Il Libro che ci osserva di PsykoSapiens 387 TACCUINO #72 I. La Biblioteca dell’Incarnato Vi è un archivio che si estende in ogni direzione, oltre la carne e il pensiero, un deposito di materia che interpreta se stesso prima ancora… CONDIVIDI
Ministro Schillaci: le donne costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare di Vincenzo Petrosino 350 “Sono sempre più numerose le donne impegnate nella sanità: costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare, a partire da una maggiore sicurezza. Le donne… CONDIVIDI
Salute della donna: cinque consigli da seguire, utili per ogni età di Vincenzo Petrosino 396 In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità propone un percorso mirato per preservare il benessere… CONDIVIDI
Servizio Sanitario Nazionale: un esercito al femminile che al vertice ha (quasi) tutti uomini di Vincenzo Petrosino 310 Rappresentano il 69,3% della forza lavoro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), eppure ai piani alti la loro presenza si riduce drasticamente. Sono le 458.685 donne impiegate a tempo indeterminato… CONDIVIDI
Scoperta Rivoluzionaria: biomarcatori comuni tra Alzheimer e SLA aprono nuove frontiere nella ricerca neurodegenerativa di Vincenzo Petrosino 378 Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications ha rivelato un'inedita connessione tra due patologie neurodegenerative apparentemente distinte, l'Alzheimer e la Sclerosi Laterale… CONDIVIDI
ISDE: il ritiro degli USA dall'OMS: una minaccia per la salute e l'mbiente a livello globale di Vincenzo Petrosino 341 L'Associazione Italiana Medici per l'Ambiente (ISDE) ha lanciato il proprio allarme sulla decisione degli Stati Uniti di abbandonare l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), definendola una mossa… CONDIVIDI
Torta mimosa fiori di ananas e fragole: un'esplosione di sapori e colori per una festa indimenticabile. di gustosericette 345 Questa ricetta ti guiderà nella creazione di una torta mimosa davvero speciale, una variante raffinata e golosa della classica torta che celebra la festa della donna. Un soffice pan di spagna alle… CONDIVIDI
Gilead, al via la 14.a edizione dei Bandi Fellowship Program e Community Award Program di Massimiliano Bordignon 351 Si sono aperti i Bandi Gilead per il 2025 , la 14.a edizione di quello che rappresenta un sostegno concreto alla migliore ricerca scientifica italiana e alle associazioni di pazienti. Un impegno che… CONDIVIDI
Il benessere del lavoratore quale bene di tutti di Marco Tordiglione 454 Mentre l'Intelligenza Artificiale progredisce velocemente nel sistema economico-sociale il tema del benessere lavorativo e delle risorse umane è caratterizzato ancora da lacune e zone d'ombra, specie… CONDIVIDI
Frammenti di PsykoSapiens 365 TACCUINO #70 Frammenti di ritorno alla physis: «Ciò che il sangue ha diviso, il sangue ricongiunge. Ciò che la realtà ha nascosto, la physis lo svela». Il Sogno e il Sangue … CONDIVIDI
La fotografia allarmante dei Pronto Soccorso: il lento declino del sistema sanitario italiano di Vincenzo Petrosino 341 Meno accessi, ma anche meno strutture, ambulanze e risorse dedicate. È questa la fotografia allarmante dei servizi di emergenza del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) emersa dal confronto tra i dati… CONDIVIDI
Rotolo mimosa irresistibile: Ganache al cioccolato e fragole per una soffice bontà di gustosericette 355 Il rotolo mimosa è un dessert primaverile ed estivo che unisce la sofficità del pan di Spagna alla golosità della crema ganache al cioccolato e alla freschezza delle fragole. La base del rotolo… CONDIVIDI
La semplice ricetta per preparare in casa uno squisito liquore al cioccolato di Valter Cirillo 311 Parlare di liquore al cioccolato vuol dire parlare di puro gusto: si, insomma, di vero e proprio peccato di gola. E non da oggi: il cioccolato è un alimento che da sempre viene assimilato al concetto… CONDIVIDI
Scoperto il "motore" dell'aggressività dei tumori e, soprattutto, di quello al pancreas: nuove speranze per terapie mirate di Vincenzo Petrosino 282 Un team di ricercatori italiani ha identificato un meccanismo cruciale alla base dell'aggressività del cancro del pancreas, uno dei tumori più letali e difficili da trattare. Lo studio, pubblicato… CONDIVIDI
Mancano gli infermieri di famiglia: la Sanità Territoriale Italiana a rischio collasso di Vincenzo Petrosino 342 A quattro anni dall'approvazione della Legge 34/2020, che istituiva la figura degli infermieri di famiglia e comunità, l'Italia affronta un'emergenza senza precedenti. I numeri parlano chiaro: nel… CONDIVIDI
Risdiplam fin dalla nascita, svolta nella lotta alla SMA di Massimiliano Bordignon 364 Una novità importante getta nuova speranza per i malati di SMA (l'atrofia muscolare spinale), in particolare i bambini: l' AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha infatti esteso le indicazioni di… CONDIVIDI
In Italia mancano i Medici di Medicina Generale: il sistema è al collasso di Vincenzo Petrosino 359 L'Italia affronta una carenza critica di medici di medicina generale (Mmg), con oltre 5.500 posti vacanti e crescenti difficoltà per i cittadini nel trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle… CONDIVIDI
Antibiotico-Resistenza in Italia: un'emergenza silenziosa che richiede azioni immediate di Vincenzo Petrosino 356 L'Italia sta affrontando una “pandemia silente” che minaccia di diventare la prima causa di morte entro il 2050: l'antibiotico-resistenza. Nonostante gli allarmi lanciati negli ultimi anni, i dati del… CONDIVIDI
Menopausa e Qualità della Vita: al via una campagna per colmarne il vuoto informativo di Vincenzo Petrosino 377 Vampate di calore, sudorazioni notturne, disturbi del sonno: sintomi spesso sottovalutati, ma che per milioni di donne in menopausa rappresentano un vero e proprio ostacolo al benessere quotidiano… CONDIVIDI
La Carnefice: Ontologia del Trauma e Dinamiche Nichilistiche di PsykoSapiens 338 TACCUINO #69 "Il mostro è reale. Non è simbolo né concetto astratto. Cammina, lacera, invade e perfora". Individuare l’esistenza di forze che non rappresentano espressioni… CONDIVIDI
UNICEF lancia la pubblicazione “Il peso è giusto?” in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità (4 marzo) di Monica Maggiolini 383 In occasione della Giornata mondiale dell’Obesità (4/3) l’UNICEF Italia - con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)- lancia la nuova pubblicazione “Il peso è giusto?” sul tema del… CONDIVIDI
Italia: più del 50% delle donne scelgono di congelare gli ovociti per preservare la fertilità di Vincenzo Petrosino 370 In Italia, nel giro di un solo anno, è cresciuto del quasi 50% il numero di donne che decidono di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti. Un dato significativo… CONDIVIDI
Progressi e Sfide nella copertura vaccinale anti-HPV in Italia: i dati nel 2023 di Vincenzo Petrosino 385 Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato i dati aggiornati al 31 dicembre 2023 sulle coperture vaccinali anti-HPV in Italia, rivelando un miglioramento generale rispetto agli anni… CONDIVIDI
Obesità e sovrappeso in Italia: un'emergenza a due velocità di Vincenzo Petrosino 379 In Italia, 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale: 3 in sovrappeso e 1 obeso. Un dato allarmante, che nasconde profonde disuguaglianze territoriali, socioeconomiche e generazionali. Il Meridione… CONDIVIDI