Al via la Terza Edizione del Bando Internazionale "Giovan Battista Calapai e Theodora Van Mierlo Benedetti" alla ricerca artistica. Bando lanciato dall'A-Head Project di Angelo Azzurro di Anna Maria Iozzi 390 Pubblicato il bando della terza edizione del Premio Internazionale dedicato all’arte contemporanea e alla lotta contro lo stigma delle malattie mentali. Roma - A-HEAD Project, iniziativa promossa da… CONDIVIDI
Salute, Diritti Sessuali e Riproduttivi: oltre 200 milioni le donne nel mondo che non hanno ancora accesso a contraccettivi moderni e aborti sicuri di Vincenzo Petrosino 363 Negli ultimi decenni, la salute e i diritti sessuali e riproduttivi (SRHR) hanno registrato avanzamenti significativi, con una riduzione del 34% della mortalità materna globale tra il 2000 e il 2020 e… CONDIVIDI
Bestie di PsykoSapiens 334 TACCUINO #68 Si sazian come bestie e mentre lo fanno pensano di saziarsi come bestie. E nel pensarlo, si conferman bestie due volte: una nella materia, l’altra nell’illusione di averla… CONDIVIDI
Frappe al cacao ripiene di Nutella: un Carnevale indimenticabile di gustosericette 351 Quest'anno, dimentica le solite frappe e preparati a un'esplosione di gusto con la nostra rivisitazione golosa e originale: le frappe al cacao ripiene di Nutella! Immagina la fragranza intensa e… CONDIVIDI
Riforma dei Medici di Medicina Generale tra specializzazione, prevenzione e innovazione digitale di Vincenzo Petrosino 354 Riforma dei Medici di Medicina Generale: Tra Specializzazione, Prevenzione e Innovazione Digitale Il dibattito sulla riforma dei medici di medicina generale (MMG) è al centro delle politiche… CONDIVIDI
Proteine: costruire e mantenere la massa muscolare, da Herbalife 5 consigli della dietologa e nutrizionista Florencia Braga di redazione2 307 In molti paesi, il 27 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Proteine, un’occasione per ricordare la loro importanza, come assumerle correttamente e quale funzione svolgono. Da Herbalife… CONDIVIDI
Linguaggio e Ambiente: le cinque chiavi per sbloccare il potenziale comunicativo dei bambini di Vincenzo Petrosino 333 In Italia, il 10% dei bambini in età scolare — circa un milione di giovani — convive con difficoltà linguistiche che vanno da semplici ritardi nell'eloquio a disturbi complessi dell'apprendimento. Un… CONDIVIDI
Una dieta ricca di Omega-3 e olio di pesce potrebbe frenare la progressione del cancro alla prostata di Vincenzo Petrosino 340 Un intervento dietetico mirato, combinato con integratori di olio di pesce, potrebbe rallentare la crescita delle cellule tumorali negli uomini con cancro alla prostata in fase iniziale. È quanto… CONDIVIDI
In Italia la copertura vaccinale contro il Covid tra agosto 2024 e gennaio 2025 è sotto la media Ue tra over 60 e over 50 di Vincenzo Petrosino 337 Un rapporto ECDC evidenzia il ritardo del nostro Paese, con dati vicini a quelli dell'Europa dell'Est. Assenti Francia e Germania dalle statistiche. Tra agosto 2024 e gennaio 2025, l'Italia ha… CONDIVIDI
Dopo il Covid, il personale sanitario nel dimenticatoio: Anaao Assomed chiede un nuovo Patto per la Salute di Vincenzo Petrosino 338 L'emergenza Covid-19 sembra un lontano ricordo per le istituzioni, ma non per il sistema sanitario. A denunciarlo è Pierino Di Silverio , segretario nazionale dell'Anaao Assomed , in un'intervista a… CONDIVIDI
Della Memoria Ossea di PsykoSapiens 342 TACCUINO #67 Indagine sulla connessione tra memoria, ossa craniche e substrato fetale Premessa radicale: il ricordo non è un processo esclusivamente sinaptico, ma un fenomeno… CONDIVIDI
Calvizie e Sindrome dell’Ovaio Policistico. Il Presidente SITri al Senato: “L’approccio multidisciplinare è il futuro” di priscillarucco 344 È partita martedì 18 febbraio, dalla Sala Zuccari del Senato della Repubblica, la campagna di formazione medico-scientifica sulla PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico), fortemente voluta dal senatore… CONDIVIDI
Aumentano le coppie che ricorrono alla Procreazione Medicalmente Assistita: i dati del 2022 di Vincenzo Petrosino 371 Nel 2022, in Italia, 87.192 coppie hanno fatto ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), con un incremento rispetto alle 86.090 del 2021. Di queste, il 77,2% (74.099 coppie) ha… CONDIVIDI
Inquinamento atmosferico: un fattore di rischio evitabile con conseguenze devastanti per la salute pubblica di Vincenzo Petrosino 462 L'inquinamento atmosferico non è solo una minaccia ambientale, ma un vero e proprio fattore di rischio evitabile che grava sulla società con un costo elevatissimo in termini di vite umane, disturbi… CONDIVIDI
I 10 benefici più importanti dell'Olio Extravergine d'Oliva di Rosario 394 In questa guida, esploreremo dieci dei principali vantaggi che si possono ottenere grazie a un uso regolare e salutare dell'olio extravergine d'oliva, un prodotto naturale che la natura ci regala… CONDIVIDI
Fine vita e proposta di legge della Regione Toscana. Interviene il Dottor Gregorio Scribano di Gregorio Scribano 332 Abbiamo voluto sentire sul tema del fine vita il parere del Dottor Gregorio Scribano, esperto di comunicazione, opinionista politico e sensibile alle varie problematiche sociali del nostro tempo… CONDIVIDI
Nuovi mezzi per AISM e PA San Giorgio: l’iniziativa promossa da Progetti del Cuore e Daniele Ragone di articolinews 363 Progetti del Cuore, guidata da Daniele Ragone, continua la sua missione di solidarietà sul territorio italiano, confermando il suo impegno a favore della mobilità gratuita per i cittadini più fragili… CONDIVIDI
Il rifiuto dei futuri Medici di Famiglia alla dipendenza dal SSN: servizi a rischio di Vincenzo Petrosino 359 Un'ondata di contrarietà emerge tra i giovani medici in formazione specialistica: il 70% dei corsisti in medicina generale si oppone all'ipotesi di trasformare i medici di famiglia in dipendenti del… CONDIVIDI
Castagnole al cucchiaio: un'esplosione di morbidezza e golosità che si scioglie in bocca! di gustosericette 355 Hai presente quella nuvola di dolcezza che ti avvolge il palato, lasciandoti un senso di puro piacere? Ecco, le nostre castagnole morbide al cucchiaio sono proprio questo: un'esperienza sensoriale… CONDIVIDI
Un SSN tra luci e ombre: queste le priorità del ministro Schillaci per una sanità resiliente di Vincenzo Petrosino 360 La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo le fragilità del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn), rivelando un quadro a “macchia di leopardo”, con eccellenze e criticità. A tracciare questo bilancio è il… CONDIVIDI
A quando un’altra edizione di Nude per la vita? di Serena Salvati 431 Nel 2022, sei donne straordinarie del panorama italiano—Corinne Cléry, Maddalena Corvaglia, Brenda Lodigiani, Valeria Graci, Elisabetta Gregoraci e Alessandra Mussolini—hanno partecipato a "Nude… CONDIVIDI
Dissoluzione della Realtà Simbolica: Verso una Ricalibrazione Neurocognitiva della Percezione di PsykoSapiens 340 TACCUINO #66 Versione Specialistica Avanzata del precedente Premessa Il presente studio analizza l’evoluzione della percezione umana dal punto di vista neurobiologico e semiotico, evidenziando il… CONDIVIDI
Bes Italia: Quando l’Evoluzione Tecnologica incontra la Bellezza di eliasripari 351 Nel panorama dei macchinari per il settore estetico e medicale, Bes Italia si distingue per la capacità di fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Ogni dispositivo per centri estetici… CONDIVIDI
Il Nuovo Piano Nazionale Pandemico 2025-2029: un approccio Integrato per il futuro di Vincenzo Petrosino 370 A cinque anni dall’emergenza coronavirus, il Ministero della Salute presenta una bozza rinnovata destinata a rafforzare la capacità di risposta del Paese alle minacce da virus respiratori. Il nuovo… CONDIVIDI