Giornata Nazionale della Psicologia 2020 di Dott.ssa Valentina Bassi, Psicologa 887 Il 10 Ottobre 2020 è la Giornata Nazionale della Psicologia, il tema di quest’anno è il Diritto alla Salute Psicologica. Questo diritto ad oggi non è soddisfatto a causa della carenza della rete… CONDIVIDI
Ci avviciniamo al 30% di posti letto occupati da pazienti con Covid, soglia oltre la quale i posti letto diventano a rischio di Vincenzo Petrosino 800 Di Vincenzo Petrosino- Oncologo Chirurgo - Salerno - Sono trascorsi quasi 5 mesi dal "Dl Rilancio" che prevedeva l'incremento del numero di terapie intensive. Oggi, che la temuta seconda… CONDIVIDI
Ricciardi: le misure nel dpcm del 24 ottobre non sono sufficienti a fermare il contagio di Sandro Alioto 650 Quanto potranno essere efficaci le misure contenute nel dpcm firmato da Conte il 24 ottobre per contenere il contagio? È stato chiesto al consigliere del ministro della Salute per l'emergenza… CONDIVIDI
Report monitoraggio Covid dal 19 al 26 ottobre: scenario 4 (da lockdown) in metà delle regioni di Sandro Alioto 580 Di seguito l'analisi settimanale dei dati relativi al contagio da coronavirus per il periodo dal 19 ottobre al 26 ottobre 2020 pubblicata dal ministero della Salute. L’epidemia in Italia, il cui… CONDIVIDI
Coronavirus: dopo il vaccino della Pfizer ecco quello di Moderna di Sandro Alioto 557 Dopo quello della Pfizer, è arrivato anche l'annuncio dell'efficacia dell'altro vaccino Usa che tempo fa era stato segnalato come tra quelli in fase avanzata di sviluppo. Si tratta del vaccino… CONDIVIDI
Seconda ondata: lockdown totale o lockdown parziale? di Sandro Alioto 548 Grecia e Austria hanno registrato un vertiginoso aumento quotidiano di contagi e decessi a causa della pandemia e nel giro di una settimana l'uno dall'altro hanno scelto la via del lockdown totale… CONDIVIDI
L'Istat svela l'impatto della pandemia sulla mortalità in Italia nel 2020 di Sandro Alioto 548 Insieme all'aggiornamento dei dati sulla mortalità del 2020 , fino al 31 ottobre, mercoledì l'Istat ha pubblicato anche un report in cui riassume quanto su quei dati abbia (o meglio si dovrebbe dire… CONDIVIDI
Vitamina D e SARS-CoV-2: c'è un legame tra carenza e il rischio Covid-19? di Vincenzo Petrosino 546 La vitamina D è in grado di stimolare alcune sostanze che possono avere un'azione efficace di contrasto contro alcuni patogeni, specialmente a livello polmonare. Non aggiungere all'alimentazione il… CONDIVIDI
Sarà compatibile il marchio IGP per la rucola della Piana del Sele e la quarta gamma con l'aeroporto e le altre criticità nell'area di Pontecagnano e Bellizzi? di Vincenzo Petrosino 496 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno - Sarà compatibile il marchio IGP per la rucola della Piana del Sele e la quarta gamma con l'aeroporto e le altre criticità nell'area di… CONDIVIDI
Facciamo il punto sui principali vaccini anti-Covid già in uso e quelli che lo saranno a breve di Vincenzo Petrosino 489 Il numero di vaccini in circolazione già autorizzati in alcuni Paesi e non in altri, insieme ad alcuni vaccini il cui studio è ancora in fase di completamento, rappresentano un'importante risorsa per… CONDIVIDI
Prima valutazione dell'EMA sulla sicurezza del vaccino Comirnaty: è tutto ok di Sandro Alioto 483 Questo venerdì, l'EMA ha rilasciato il primo aggiornamento sulla sicurezza di uno dei vaccini anti COVID-19 finora autorizzati in Europa: il Comirnaty prodotto da Pfizer/BioNTech. I decessi segnalati… CONDIVIDI
“I medici di famiglia non devono visitare i pazienti Covid a domicilio, spetta solo alle Usca”: la sentenza del Tar Lazio. L'assistenza domiciliare sui territori deve essere riprogrammata di Vincenzo Petrosino 478 di Vincenzo Petrosino - Medico Chirurgo - Oncologo Chirurgo - Salerno. Così scrive il Tar Lazio in seguito al ricorso del sindacato SMI: “Nel prevedere che le Regioni “istituiscono” una unità speciale… CONDIVIDI
Amarcord in palestra di carmengueyeny 477 Se qualcuno non ricorda o non conosce l’opera del maestro George Cukor, esortiamo a iniziarne l’esplorazione. Uno dei film da lui diretti, “The Women”, del 1939, una chicca assoluta, per motivi… CONDIVIDI
La Professione per paura di un Noi di Massimo Sartor 467 Sempre più è possibile notare nella società un rubare dallo stile di vita americano derivato quasi completamente dalla cinematografia che ha abituato il pubblico da circa 60 anni ad aspirare al mondo… CONDIVIDI
Report monitoraggio Covid dall'11 al 17 gennaio 2021: lieve diminuzione dell'incidenza del contagio nel Paese di Sandro Alioto 455 Nella settimana in valutazione (11/1/-17/01/2021), si osserva una lieve diminuzione della incidenza nel Paese (145,20 per 100.000 abitanti). La diminuzione dell'incidenza è avvenuto nonostante… CONDIVIDI
Un guerriero per amico di Caterina Carloni 452 Sono la vittoria, l’avventura e la forza. Sono lo splendore di tutto ciò che risplende” (Bhagavad-gita X.36) “Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi… CONDIVIDI
Vaccino europeo Covid19: in arrivo la prima autorizzazione di Andrea Sanna 451 Buone notizie dal fronte sul vaccino europeo contro la pandemia da Covid19. La direttrice esecutiva dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) Emer Cooke, durante un’intervista rilasciata al network LENA… CONDIVIDI
Le nuove ordinanze di Speranza: Campania e Toscana diventano arancioni di Sandro Alioto 449 Venerdì si è riunita la Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020) per il monitoraggio della pandemia nelle varie regioni italiane. In base alle valutazioni che ne sono seguite il ministro della… CONDIVIDI
Pandemia: anche la Fondazione Gimbe non esclude il rischio di restrizioni più ampie, lockdown incluso di Sandro Alioto 442 Secondo la fondazione Gimbe, come riporta un suo comunicato del 15 ottobre relativo ai dati del contagio da coronavirus nella settimana 7-13 ottobre, l'impennata registrata nella curva dei contagi… CONDIVIDI
Vaccino anti Covid-19, inizia la preparazione per la campagna vaccinale, ma al momento nessun vaccino è stato autorizzato di Vincenzo Petrosino 441 di Vincenzo Petrosino - Medico Chirurgo - Spec. In Chirurgia Oncologica - Salerno . Va ricordato che al momento nessun vaccino è stato approvato dalle autorità che devono verificare… CONDIVIDI
Report monitoraggio Covid dal 7 al 13 dicembre: in alcune aree del Paese è necessario un rafforzamento delle misure anti contagio di Sandro Alioto 439 Di seguito l'analisi settimanale pubblicata dal ministero della Salute sull' andamento del contagio da SARS-CoV-2 relativo al periodo 7 - 13 dicembre 2020 . Per i tempi che intercorrono tra… CONDIVIDI
Il vaccino di Moderna protegge anche dalle nuove varianti di coronavirus, ma sarebbe consigliabile una terza dose di Sandro Alioto 439 Moderna, l'azienda americana che ha prodotto un vaccino anti-Covid mRNA (noto anche come mRNA-1273), questo lunedì ha pubblicato una comunicazione in relazione all'efficacia del suo prodotto contro le… CONDIVIDI
Fondazione Gimbe: il contagio rallenta, ma le terapie intensive sono oltre la soglia di saturazione in 17 regioni di Sandro Alioto 435 L'ultimo monitoraggio della Fondazione GIMBE conferma nella settimana dall'11 al 17 novembre, rispetto a quella precedente, una stabilizzazione nell’incremento del trend dei nuovi casi (242.609 vs… CONDIVIDI
No alla idrossiclorochina nei malati Covid ospedalizzati: l'Aifa aggiorna la scheda di utilizzo del farmaco di Vincenzo Petrosino 434 “... Evidenze che si sono progressivamente accumulate dimostrano la completa mancanza di efficacia a fronte di un aumento di eventi avversi”. L'aggiornamento della scheda relativa all'utilizzo della… CONDIVIDI