Malaria: un'antica minaccia che continua ad essere una delle principali sfide per la salute globale di Vincenzo Petrosino 157 Conosciuta fin dall'antichità, la malaria rimane una delle principali sfide per la salute globale, minacciando quasi metà della popolazione mondiale. Nel 2023, come riportato dall'Organizzazione… CONDIVIDI
Come scegliere la clinica dentale giusta all'estero: guida pratica per non sbagliare di Cristian Alaimo 134 🖊️ Di Cristian Alaimo Sempre più persone scelgono di affidarsi a una clinica dentale all'estero per migliorare il proprio sorriso. Costi più accessibili, tecnologie all'avanguardia e un livello… CONDIVIDI
"L'immunizzazione per tutti è umanamente possibile": al via la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni di Vincenzo Petrosino 126 Si è aperta sotto lo slogan "L'immunizzazione per tutti è umanamente possibile", la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per… CONDIVIDI
Forme di PsykoSapiens 218 Dal Taccuino #50 Tentiamo di vedere oltre il velo imposto dalla cultura e dal linguaggio, verso un'idea di esistenza radicalmente unitaria. Se tutto è non vita, allora siamo parte di un'unica sostanza… CONDIVIDI
Dichiarazione di OMS/UNICEF/Gavi in occasione della Settimana delle Vaccinazioni 2025 (24-30 aprile) di Monica Maggiolini 303 OMS, UNICEF e Gavi, in occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile) , avvertono che gli sforzi per l'immunizzazione sono sempre più minacciati dalla disinformazione, dalla… CONDIVIDI
Piano Pandemico 2025-2029: le Regioni criticano la versione del Ministero della Salute. Richiesta revisione di Vincenzo Petrosino 321 La Commissione Salute delle Regioni ha espresso forti critiche sull’ultima versione del *Piano Strategico-operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria… CONDIVIDI
I segreti della Longevità: dalla Francia alle Blue Zones... per capire come vivere a lungo (e bene) di Vincenzo Petrosino 286 I Segreti della Longevità: Dalla Francia alle Blue Zones, Scienza e Stile di Vita per Vivere a Lungo (e Bene) La francese Jeanne Calment, scomparsa nel 1997 all’età record di 122 anni e 164… CONDIVIDI
Gravidanze adolescenziali: l’OMS aggiorna le linee guida per contrastare un’emergenza globale di Vincenzo Petrosino 333 La gravidanza in età adolescenziale rimane una delle sfide più urgenti per la salute pubblica mondiale, rappresentando la principale causa di morte per le ragazze tra i 15 e i 19 anni. Per affrontare… CONDIVIDI
La solitudine negli anziani: non un destino inevitabile, ma una sfida sociale da affrontare di Vincenzo Petrosino 340 Contrariamente alla credenza diffusa che la solitudine sia una conseguenza “naturale” dell’invecchiamento, una ricerca internazionale che ha analizzato dati provenienti da 29 Paesi rivela che la… CONDIVIDI
Accordo storico dell'OMS: un passo generazionale per prevenire future pandemie di Vincenzo Petrosino 355 Dopo oltre tre anni di negoziati intensi, gli Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno raggiunto un traguardo storico: una bozza di accordo globale per rafforzare la… CONDIVIDI
Aggiornamento dei LEA: nuove prestazioni, screening potenziati e medicina personalizzata nel SSN di Vincenzo Petrosino 329 Dopo otto anni di attesa, il Ministero della Salute ha presentato il nuovo aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), il pilastro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che definisce le… CONDIVIDI
Nuove Norme UE sulla sicurezza dei giocattoli: Passaporto Digitale e Sostanze Vietate per proteggere i bambini di Vincenzo Petrosino 356 Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE hanno siglato un accordo storico per rafforzare la sicurezza dei giocattoli, introducendo un passaporto digitale e ampliando la lista delle sostanze… CONDIVIDI
Nuovi standard nazionali per le strutture assistenziali: qualità e sicurezza uniformi in tutta Italia di Vincenzo Petrosino 322 Il Ministero della Salute, guidato da Orazio Schillaci, ha trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni un decreto storico che introduce criteri nazionali omogenei per l’autorizzazione e l’accreditamento… CONDIVIDI
Il Cuore del Pensiero: Decostruzione della Razionalità di PsykoSapiens 356 TACCUINO #87 “Il pensiero è una ferita. E il cuore, il coltello”. PREMESSA PER IL LETTORE INIZIALE — _Per chi legge PsykoSapiens per la prima volta_ > _“Questo non è un testo… CONDIVIDI
Scoperti nuovi geni candidati per l’asma adulta e infantile grazie all’analisi integrata di dati genetici e computazionali di Vincenzo Petrosino 383 Uno studio innovativo condotto dall’Università di Chicago (USA), pubblicato sulla rivista Genome Medicine , ha identificato numerose varianti genetiche potenzialmente causalì per l’asma, sia a esordio… CONDIVIDI
Piattaforma Nazionale Liste di Attesa: una rivoluzione nella gestione della Sanità Pubblica di Vincenzo Petrosino 379 Con il decreto del 17 febbraio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025, il Ministero della Salute ha compiuto un passo decisivo verso la modernizzazione del sistema… CONDIVIDI
Cambiamento Climatico e Allergie: una tempesta perfetta per la salute respiratoria di Vincenzo Petrosino 380 Il cambiamento climatico non minaccia solo gli ecosistemi, ma sta trasformando radicalmente la nostra salute, in particolare attraverso il prolungamento della stagione dei pollini. Con l’aumento delle… CONDIVIDI
Universal Design For Learning: la nuova frontiera della didattica inclusiva di pinkommunication 373 “L’inclusione non deve limitarsi a un atto di integrazione, ma deve essere un progetto collettivo che valorizza la diversità come risorsa”. Con queste parole Carolina Tironi , presidente e direttore… CONDIVIDI
Italia 2025-2029: il nuovo Documento di Finanza Pubblica tra crescita economica e sfide sociali di Vincenzo Petrosino 367 Il Consiglio dei Ministri del 9 aprile ha approvato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025-2029, un piano che delinea le priorità economiche e sociali del Paese, con un focus sulla… CONDIVIDI
Crisi sicurezza negli ospedali campani: aggressioni in aumento e appello alle istituzioni di Vincenzo Petrosino 348 “Assalti ai pronto soccorso, medici minacciati con pistole alla tempia, pugni e insulti. Un fenomeno in crescita che sta distruggendo il Sistema Sanitario Nazionale e spingendo i professionisti a… CONDIVIDI
Decadenza di PsykoSapiens 332 Dal Taccuino #49 Un’indagine filosofica e biologica sul disfacimento dell’essere, sull’orrore della realtà mascherata, e sull’inquietante crudeltà umana. In questo Taccuino: La vergogna come verità… CONDIVIDI
Silvio Garattini: il vino, un potenziale fattore cancerogeno, e il ministro che ignora la verità scientifica di Gianluca Paganotti 342 Il dibattito sull'alcol e i suoi effetti sulla salute umana ha acquisito una nuova dimensione grazie alle recenti dichiarazioni del professor Silvio Garattini, un'autorità nel campo della farmacologia… CONDIVIDI
La Giornata Mondiale del Parkinson: Un Invito al Movimento e alla Sensibilizzazione di An Genio 346 L’11 aprile segna la Giornata Mondiale del Parkinson, un importante momento di riflessione e sensibilizzazione sulle sfide quotidiane che affrontano le oltre 300.000 persone colpite dalla malattia in… CONDIVIDI
Il nuovo servizio di Adiura Bergamo rivoluziona l'assistenza domiciliare di marcioni 377 Di fronte alle esigenze crescenti di assistenza agli anziani, l'offerta di servizi di supporto a domicilio e in strutture ospedaliere diventa fondamentale per garantire benessere, sicurezza e dignità… CONDIVIDI