Pollo al limone con patate e olive con ingredienti e preparazione di Uomini e donne Blog 41 Ingredienti 1 kg di carne di pollo 500 g di patate 1 cipolla rossa 100 g di pancetta affumicata, tagliata a strisce 100 g di olive verdi sbucciate 2 limoni 2 foglie di alloro 1 cucchiaio di… CONDIVIDI
OMS: iniziano a diminuire i contagi e i decessi da Covid nel mondo di Vincenzo Petrosino 196 A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 1° al 28 maggio 2023) sono stati segnalati quasi 2 milioni di nuovi casi e oltre 12mila decessi con una diminuzione, rispettivamente, del -30% e del -39%… CONDIVIDI
Per rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale il ministro della Salute presenta gli "Help desk della prevenzione" di Vincenzo Petrosino 194 "Oggi, più che mai, è necessario promuovere attivamente il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e nei primi mesi di governo abbiamo dimostrato un approccio pragmatico in tal senso. È molto… CONDIVIDI
Rischio burn out per gli operatori sanitari di Unione Autonoma Operatori Sanitari 283 “Gli operatori sanitari sono sull’orlo di una crisi di nervi. Le condizioni estreme in cui medici e infermieri dei reparti ospedalieri di… CONDIVIDI
Oss delle Rsa, i dimenticati della sanità di Unione Autonoma Operatori Sanitari 284 "Crediamo sia arrivato il momento di portare in superficie il sommerso che gravita attorno alla figura degli oss i mpegnati nell’assistenza di persone anziane nelle Residenze… CONDIVIDI
Laurea honoris causa alla virologa Ilaria Capua di Vincenzo Caccioppoli 326 “Ho sempre cercato di inseguire le aree di confine, provando a guardare sempre oltre e ispirandomi ai grandi personaggi del passato che hanno sfidato le certezze del loro tempo”. Con queste parole… CONDIVIDI
Meloni favorevole a migliorare la sanità con 15 miliardi di euro (del Pnrr), ma niente "cattedrali nel deserto" di Vincenzo Petrosino 301 Queste le parole della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riportate dalle agenzie nel corso dell'incontro di ieri con i sindacati, sul tema salute: "Sulla materia sanitaria bisogna… CONDIVIDI
infermieri in Svizzera, stipendio doppio rispetto all’Italia di infermieriautonomi 343 Una delle professioni più ricercate in Svizzera e aperte anche a candidati esteri è quella di personale medico sanitario qualificato, in particolare infermieri . La nazione elvetica sembra apprezzare… CONDIVIDI
Schillaci: urgente rimuovere al più presto l'acqua dove è ancora stagnante in Emilia-Romagna di Vincenzo Petrosino 348 Ecco che cosa ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un intervista al Messaggero sulla situazione in alcune aree ancora allagate dell'Emilia Romagna: "È urgente rimuovere il… CONDIVIDI
I tabù sulla salute mentale (e la rovina sociale) di P. Giovanni Vullo 379 Esiste un episodico disturbo della mente che è quasi esclusivo di quelle personalità forti, determinate e predisposte al lato chiaro della forza. Potrebbe non essere il solo ma è certamente quello più… CONDIVIDI
Al via ciclo conferenze su sostanze naturali di Vincenzo Caccioppoli 356 Ha preso il via in questi giorni “The evidence behind naturals”, il nuovo ciclo internazionale di seminari scientifici Aboca. Il tour farà tappa in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Germania e Polonia… CONDIVIDI
La carenza di vitamina D provocherebbe alterazioni della dopamina cerebrale con patologie neurologiche simili alla schizofrenia di Vincenzo Petrosino 333 Il professor Darryl Eyles si è basato su ricerche passate del suo laboratorio presso il Queensland Brain Institute che collegano la carenza materna di vitamina D e i disturbi dello sviluppo cerebrale… CONDIVIDI
Secondo la Corte dei Conti sono ancora limitate le stabilizzazioni del personale nel SSN nonostante tutte le misure messe in campo dal governo di Vincenzo Petrosino 379 A sei mesi di distanza dall'approvazione della manovra risultano ancora molto "limitati" gli effetti delle norme per le stabilizzazioni del personale sanitario. Continua ad accentuarsi il… CONDIVIDI
L'Aifa (per il momento) dice no alla pillola anticoncezionale gratuita di Vincenzo Petrosino 357 Comunicato stampa n. 705 - Il Consiglio di Amministrazione di AIFA ha preso atto che le Commissioni consultive dell’Agenzia non hanno ancora elaborato precise indicazioni sulle fasce di età a cui… CONDIVIDI
Andiamoci piano col freno! di P. Giovanni Vullo 370 Quando imparammo a guidare ci spiegarono subito che il freno salva la vita ma non bisogna abusarne, perché altrimenti la vita può essere messa molto più a rischio che a non usarlo, andando pianissimo… CONDIVIDI
Schillaci all'Assemblea Mondiale della Salute: "Dobbiamo rafforzare i nostri servizi sanitari" di Vincenzo Petrosino 391 “Dobbiamo rafforzare i nostri servizi sanitari, anche attraverso il potenziamento della capacità di preparazione e risposta alle emergenze sanitarie. È importante dedicare particolare attenzione alle… CONDIVIDI
Prada Group sceglie REMS per la salute dei propri dipendenti di Valentina Isernia 393 REMS & Prada Group insieme per la tutela della salute delle ossa. La società pugliese Echolight S.p.A, nata come spin-off del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sedi a Lecce e New York… CONDIVIDI
I bambini durante il Covid, per le restrizioni adottate, hanno aumentato l'uso di social e mezzi elettronici con forte incremento dei disturbi del sonno di Vincenzo Petrosino 333 Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l'esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del… CONDIVIDI
Schillaci: la carenza dei medici un'errata programmazione degli ultimi 10 anni di Vincenzo Petrosino 309 "La carenza che oggi riscontriamo nel numero di medici dipende da una programmazione che è stata errata nei 10 anni precedenti. In accordo con il ministro dell'Università Anna Maria Bernini… CONDIVIDI
Lombata di maiale al ginepro con ingredienti e preparazione di Uomini e donne Blog 363 1 kg di lombata di maiale senza osso due spicchi d’aglio quattro bacche di ginepro un rametto di rosmarino senape dolce estratto di carne salsa Worcester 30 grammi di burro 2 cucchiaiate d ‘olio… CONDIVIDI
Le ultime raccomandazioni dell'OMS sui vaccini anti-COVID 19: efficacia, varianti e prossime campagne vaccinali di Vincenzo Petrosino 375 Si è da poco conclusa la riunione del Comitato di esperti dell'OMS sui vaccini (TAG-CO-VAC) [*] , che aveva come obiettivo quello di valutare ulteriori prove sull'efficacia dei vaccini disponibili… CONDIVIDI
Vitamine: cosa sono, a cosa servono, usi e abusi di Vincenzo Petrosino 308 La prima vitamina fu scoperta nel 1911. Fu In quell'anno che il medico polacco Kazimierz Funk, estrasse per la prima volta dalla crusca una sostanza in grado di curare il beri beri. Per la… CONDIVIDI
Sanità pubblica allo sfascio: manifestazioni il 15 giugno in 8 città italiane e a settembre mobilitazione a Roma di Vincenzo Petrosino 364 “E’ necessario investire sulla salute come bene fondamentale, in un percorso che parta dalla prevenzione per arrivare alla cura e alla riabilitazione, mettendo in rete tutti i servizi: territorio… CONDIVIDI
Schillaci al G7 della Salute: consolidare e espandere i progressi per una sanità globale, resiliente ed equa di Vincenzo Petrosino 384 “Guardiamo avanti per consolidare ed espandere, nei prossimi anni, i progressi finora compiuti e continuare a lavorare su soluzioni comuni per una sanità globale più resiliente in un’ottica di… CONDIVIDI