Report monitoraggio Covid dal 15 al 21 febbraio 2021: chiara accelerazione della pandemia di Sandro Alioto 121 L'epidemia, dopo un iniziale lento peggioramento, entra questa settimana nuovamente in una fase in cui si osserva una chiara accelerazione nell'aumento dell'incidenza nazionale. Si conferma per la… CONDIVIDI
Crisanti: "Tra una settimana avremo 30 mila contagi al giorno" di Giuseppe Serrone 159 Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell'Università di Padova, si trova in questi giorni a Londra. Queste le sue ultime dichiarazioni sull'andamento del contagio da Sars-CoV-2… CONDIVIDI
Lassità cutanee, cosa sono e come porre rimedio attraverso il lifting non chirurgico di MEM 224 Lassità cutanee: cosa sono e come porre rimedio attraverso metodiche innovative di Lifting non chirurgico con HIFU 5D e Carbossiterapia ad Alti Flussi. Cosa sono le lassità cutanee? La lassità… CONDIVIDI
La regione Lazio dà il via alla vaccinazione dei pazienti fragili contro il Covid-19 di Vincenzo Petrosino 209 Giovedì 25 febbraio, l’assessore alla sanità della regione Lazio Alessio D’Amato ha dichiarato: “Sono iniziate questa mattina presso l’Unità spinale dell’ospedale CTO di Roma le vaccinazioni delle… CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, 17-23 febbraio 2021: incremento dei nuovi casi Covid, risalgono le terapie intensive di Sandro Alioto 267 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 17-23 febbraio 2021, rispetto alla precedente, un incremento dei nuovi casi (92.571 vs 84.272) a fronte di un numero stabile… CONDIVIDI
Ok del Ministero all’uso del Vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni: Il vaccino è certamente più adatto al trasporto e di facile utilizzo per la sua somministrazione. di Vincenzo Petrosino 334 Ok del Ministero, sentito il parere dell’Aifa, all’uso del Vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni. Ecco che giunge l’ok all’uso del vaccino AstraZeneca per i soggetti di età compresa tra 55 e 65… CONDIVIDI
Siglato il protocollo d’intesa nazionale tra Governo, Regioni e sindacati dei medici di famiglia Fimmg, Snami, Smi per il loro coinvolgimento nella campagna di vaccinazione di Vincenzo Petrosino 299 “Il protocollo nazionale servirà da indirizzo politico - precisa Silvestro Scotti segretario generale Fimmg - per organizzare le modalità della doverosa partecipazione dei medici di famiglia … CONDIVIDI
Ecco il parere tecnico scientifico dell'Istituto Spallanzani sul vaccino Russo Sputnik V di Vincenzo Petrosino 467 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno - Lo Sputnik V è un vaccino contro il Covid-19 sviluppato dal Gamaleya Research Institute of Epidemiology e registrato in Russia… CONDIVIDI
Preparazione e ingredienti del dolce Mattonella all'arancia di Uomini e donne Blog 354 Ingredienti per 4 persone 200 g di panna, 250 g di latte 125 g di zucchero, 12 savoiardi, burro. 4 arance, mezzo bicchiere di liquore all’arancia, 3 tuorli, 3 fogli di colla di pesce, Ricetta di… CONDIVIDI
Report monitoraggio Covid dall'8 al 14 febbraio 2021: l'incidenza è in lieve aumento e l'Rt medio in crescita di Sandro Alioto 328 L'incidenza a livello nazionale è in lieve aumento e l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,99 (range 0,95– 1,07), in crescita rispetto alla settimana precedente e con un limite… CONDIVIDI
Il datore di lavoro non può chiedere ai dipendenti se si sono vaccinati contro il Covid di Vincenzo Petrosino 382 Per il Garante in attesa di un intervento del legislatore nazionale che valuti se porre la vaccinazione anti Covid-19 come requisito per lo svolgimento di determinate professioni, attività lavorative… CONDIVIDI
Fondazione Gimbe, 27 gennaio - 2 febbraio10-16 febbraio 2021: stabile il numero dei nuovi casi di contagio di Sandro Alioto 397 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 10-16 febbraio 2021, rispetto alla precedente, un numero stabile di nuovi casi (84.272 vs 84.711). Scendono i casi… CONDIVIDI
Firmato il Decreto di Atto di indirizzo per la medicina convenzionata Inps, che condurrà alla stipula di un Accordo Collettivo Nazionale per i Medici Convenzionati esterni dell’Inps di Vincenzo Petrosino 361 E' Stato firmato il decreto di atto di indirizzo per la medicina convenzionata Inps. Come sottolineato da Alfredo Petrone, segretario nazionale del Settore Fimmg Inps: “Finalmente si conclude un lungo… CONDIVIDI
Cosa farò da grande? Breve sondaggio. La vostra opinione conta!!! di Il Lato Critico del Vaping 382 Oggi propongo un sondaggio. I motivi... 1) La Commissione Europea presenterà in parlamento la proposta del piano " anti-cancro " che porta potenziali stringenti restrizioni in ambito vaping… CONDIVIDI
Ecco lo studio sulla variante inglese: VOC 202012/01, lineage B.1.1.7. Perché questa variante preoccupa? di Vincenzo Petrosino 380 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno - La variante VOC 202012/01, lineage B.1.1.7 (chiamata comunemente “variante inglese”) è definita per la presenza di numerose mutazioni nella… CONDIVIDI
Chiusura dell'Ilva, interviene anche il presidente dell'ordine dei medici di Taranto: "un danno alla salute va prevenuto e non compensato" di Vincenzo Petrosino 418 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - SALERNO - Il problema delle emissioni nocive dell'ex Ilva non deve essere contrastato aumentando le risorse per le cure dei cittadini, ma intervenendo sulle… CONDIVIDI
Covid: la variante inglese in Italia provoca il 17,8% delle infezioni di Vincenzo Petrosino 348 La variante del virus inglese è quella più presente attualmente in Italia ed è destinata nei prossimi mesi a diventare ancora più presente e prevalente. In Francia causa tra il 20% e il 25% dei… CONDIVIDI
Covid in Italia: preoccupano le varianti, soprattutto quella inglese di Giuseppe Serrone 421 Le dichiarazioni odierne all'Ansa di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute Roberto Speranza, ricordano che, nonostante Draghi, la pandemia è ancora una minaccia, soprattutto a causa… CONDIVIDI
Prorogato al 25 febbraio il divieto di spostamento tra Regioni di Vincenzo Petrosino 368 L'ultimo consiglio dei ministri presieduto da Conte ha prorogato con decreto legge il blocco degli spostamenti tra le Regioni fino al 25 febbraio. La decisione era attesa ed era stata avallata… CONDIVIDI
Report monitoraggio Covid dal 1 al 7 febbraio 2021: si confermano segnali di contro-tendenza nell'evoluzione dell'epidemia di Sandro Alioto 348 In questa fase delicata dell'epidemia, con una circolazione diffusa di varianti virali a maggiore trasmissibilità, si confermano segnali di contro-tendenza nell'evoluzione epidemiologica che… CONDIVIDI
Terra dei Fuochi, il rapporto dell’ISS certifica i rischi per la salute. L'intervista su Medico e Paziente a Vincenzo Petrosino di Vincenzo Petrosino 324 “L’emergenza più importante per Caserta e Napoli dopo il Covid”. Così il procuratore di Napoli Nord, Francesco Greco, ha commentato i dati dell’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità sullo stato… CONDIVIDI
Terra dei fuochi: nessun rapporto shock come scrive oggi la stampa, era tutto già ampiamente conosciuto da anni di Vincenzo Petrosino 421 In realtà l’Italia ama i titoli forti, e si cerca di dare in pasto alla stampa chissà quale novità. Oggi l’Ansa ha messo on-line la notizia che : “Alcune gravissime patologie, come il tumore al seno… CONDIVIDI
L’alga della salute I miracoli della spirulina di alyas33 360 Dagli integratori alla pasta, passando per il pane e le barrette: il nostro test su 17 prodotti a base della sostanza ricca di proteine che ha conquistato i consumatori paese per la sua azione… CONDIVIDI
Covid, Oms: "solo" 3,1 milioni di contagi, il livello più basso da fine ottobre di Giuseppe Serrone 343 Prosegue il calo dei nuovi casi di coronavirus a livello globale: la settimana scorsa il bilancio è stato di 3,1 milioni di contagi, il 17% in meno rispetto a quella precedente. Lo ha reso noto… CONDIVIDI