Campania: troppi pazienti con il Covid, ad agosto probabile emergenza. Non tutti i positivi sono paucisintomatici di Vincenzo Petrosino 24 Anche a Salerno la quantità di pazienti con Covid sta aumentando. Alcuni sono poco sintomatici ma molti hanno comunque febbre e altri sintomi e con questo caldo, specialmente le persone anziane, sono… CONDIVIDI
Medicina, odontoiatria e altre professioni sanitarie: pubblicato il decreto per i nuovi test di accesso di Vincenzo Petrosino 56 Anno accademico 2022/2023. Pubblicato il decreto che definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, odontoiatria e… CONDIVIDI
Gli specializzandi in Ortopedia di AISOT a congresso a Bari di Valentina Isernia 279 L’ Associazione Italiana degli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia , nel decennale della sua fondazione, organizza l’VIII congresso e lancia iniziative che aprono le porte per la crescita di… CONDIVIDI
30 giugno: Fad gratuita con 3 crediti ECM sulla “digital reputation” di Valentina Isernia 299 Un nuovo corso della SIOT nell’ambito del progetto di formazione “Primum non tacere”, dedicato alla comunicazione tra medico e paziente Prosegue il percorso di formazione rivolto ai medici, lanciato… CONDIVIDI
In Italia crescono le infezioni da Covid e il ministro Speranza ricorda ai che devono rimanere a casa di Vincenzo Petrosino 238 In Italia aumentano i contagi da Covid. Purtroppo molti non rispettano più le principali norme di prevenzione. La voglia di uscire all'aria aperta, di stare insieme alla gente, di andare al… CONDIVIDI
Sanità: netto peggioramento nella qualità dei servizi resi rispetto agli anni precedenti di Vincenzo Petrosino 291 Il 24 giugno ha avuto luogo, a Roma, nell'Aula delle Sezioni Riunite della sede centrale della Corte dei conti, alla presenza delle più alte cariche istituzionali, il Giudizio di Parificazione del… CONDIVIDI
Iss, monitoraggio Covid dal 17 al 23 giugno 2022: sale l'incidenza settimanale con l'RT superiore a 1 di Sandro Alioto 353 Di seguito gli ultimi dati emersi dalla cabina di regia pubblicati dall' Istituto Superiore di Sanità sull' andamento del contagio da Covid-19 nel periodo compreso tra il 17 e il 23 giugno 2022… CONDIVIDI
Aumento dei casi Covid del 58,9%: stiamo consentendo al virus di girare troppo tra la gente! di Vincenzo Petrosino 346 di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno Come ho ampiamente scritto in passato, il virus non è morto e non abbiamo vinto la guerra. Non può esistere un'ora X dove possiamo essere… CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, pandemia dal 15 al 21 giugno 2022: aumento di nuovi casi e diminuzione dei decessi di Sandro Alioto 360 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 15-21 giugno 2022 , rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (255.442 vs 160.751) e una diminuzione dei decessi… CONDIVIDI
OMS: l'evoluzione del SARS-CoV-2 continuerà determinando l'emergere di nuove varianti di Vincenzo Petrosino 351 "È giusto dire che il mondo è molto diverso ora rispetto a quando ci siamo incontrati l'ultima volta a Roma l'anno scorso. I casi segnalati e i decessi per COVID-19 sono ora diminuiti del 90%… CONDIVIDI
Pregliasco: a causa di Omicron 5 la pandemia non è terminata, picco previsto a fine luglio di Vincenzo Petrosino 334 "Dalla pandemia non ne siamo affatto venuti fuori". Questo è il giudizio del virologo Fabrizio Pregliasco che aggiunge che in questo momento "siamo nel mezzo di una nuova ondata, il cui… CONDIVIDI
Covid: probabile stop all'isolamento dei positivi, ma non tutti sono d'accordo di Vincenzo Petrosino 350 Da mascherina sì, mascherina no, siamo passati a quarantena sì, quarantena no. Infatti, secondo quanto anticipato dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa , la norma che prevede l'isolamento… CONDIVIDI
Ex specializzandi: una storia che si trascina da 40 anni e che (forse) dovrebbe essere risolta politicamente. di Vincenzo Petrosino 376 La storia, conosciuta forse da pochi che non si possano definire addetti ai lavori, che si trascina da ben 40 anni vede lo Stato italiano, nonostante le direttive Europee, essere in debito, almeno in… CONDIVIDI
Iss, monitoraggio Covid dal 10 al 16 giugno 2022: l'incidenza settimanale sale a 310 casi ogni 100.000 abitanti di Sandro Alioto 390 Di seguito gli ultimi dati emersi dalla cabina di regia pubblicati dall' Istituto Superiore di Sanità sull'andamento del contagio da Covid-19 nel periodo compreso tra il 10 e il 16 giugno 2022… CONDIVIDI
Psicotrappole: essere prigionieri dei propri schemi mentali di Lorena Lusso 355 PSICOTRAPPOLE Spesso le strategie che applichiamo per risolvere o fronteggiare i problemi diventano delle vere e proprie trappole mentali che bloccano e imprigionano i pensieri. Perché? Perché… CONDIVIDI
Sigaretta elettronica usa e getta. Non è tutto oro ciò che luccica! di Science&TEC 360 PREMESSA Il post di oggi lo dedico alle sigarette elettroniche usa e getta anche definite disposable o dai più giovani puff . Dedico questo post con video correlato in quanto… CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, pandemia dall'8 al 14 giugno 2022: in aumento nuovi casi e decessi di Sandro Alioto 403 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 8-14 giugno 2022 , rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (160.751 vs 121.726) e decessi (416 vs 392). In calo i… CONDIVIDI
La Commissione Europea plaude al sì per estendere la validità del green pass fino al 30 giugno 2023 di Vincenzo Petrosino 306 La Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico provvisorio raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio, sulla proroga di un anno del certificato digitale COVID dell'UE, a seguito… CONDIVIDI
Giornata nazionale Ortopedia e Traumatologia dedicata al rapporto medico-paziente di Valentina Isernia 394 L'iniziativa si è svolta lo scorso 4 giugno a Roma nella sede della SIOT: la società scientifica ha voluto dare continuità al progetto di formazione “Primum non tacere” avviato con l'obiettivo di… CONDIVIDI
La provincia canadese della Columbia Britannica depenalizza la droga per un periodo di tre annii di francescoflachi 423 A Vancouver nel 2016 è stata annunciata l’emergenza per morti da overdose, il cui numero è salito oggi a 9400. La proposta di depenalizzazione della Provincia della Columbia Britannica è stata… CONDIVIDI
Troppe polemiche su medici e infermieri: il patto tra Fnomceo e Fnopi di Vincenzo Petrosino 369 Un “ patto di diamante ” tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ( FNOMCeO ) e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche ( FNOPI ), che, insieme… CONDIVIDI
Per la ministra per l'Università Cristina Messa il tetto per l'ingresso a Medicina va rivisto di Vincenzo Petrosino 268 Così si è espressa la ministra per l'Università, Cristina Messa, a margine di un convegno tenutosi alla Federico II di Napoli, in relazione al tetto per l'ingresso a Medicina: "Bisogna… CONDIVIDI
IL BAMBINO ARRABBIATO: Come gestire i comportamenti aggressivi di Lorena Lusso 327 IL BAMBINO ARRABBIATO: COME GESTIRE I COMPORTAMENTI AGGRESSIVI Spesso la rabbia e i comportamenti aggressivi dei bambini preoccupano i genitori che, non sapendo come reagire e presi dall’impeto del… CONDIVIDI
Conosciamo la sessualità di Yanko Giuseppe Mormone 363 La sessuologia nasce nel 1906 , grazie al primo medico dermatologo che se ne interessa cioè Ivan Bloch , egli publicò il suo primo libro intitolato "La sessualità dei nostri tempi in relazione… CONDIVIDI