Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Paolo Maggioni Conte
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
14/12/2024
09:22
Ciao Matteo, io non ho certezze al riguardo e non ce le hanno un sempre maggior numero di medici e anestesisti, senza scomodare gli scienziati. Qui parliamo di arresti cardiaci e elettroencefalogrammi piatti: come può un cervello senza ossigeno, e con attività elettrica non elevabile con gli attuali strumenti, a produrrà esperienze così ricche, autocoscienza extracorporea di sé, cognizioni…
(2 commenti)
25/03/2024
21:22
E comunque il tuo paragone letterario onora sia me che la volpe, grazie!
(3 commenti)
25/03/2024
21:15
Grazie, Monica! Hai ragione.
(3 commenti)
16/09/2023
15:36
Grazie per il tuo commento. Quello che è certo per me è che quando vedrò la Gruber, girerò canale, semplicemente. Quanto a Giannini, deve ringraziare il fatto che sul giornale di cui è direttore scrivono giornalisti di alto livello deontologico e dialettico come la Mannocchi e Quirico, perché così non fosse avrei già interrotto l'abbonamento on line. Sono stati vergognosi, perché Schlein puö non…
(2 commenti)
14/09/2023
13:59
Hai scritti bene. Aggiungo che loro, senza nemmeno saperlo, sono l'industria dei fossili umani, nel senso paleontologico del termine. Roba che dovrebbe stare nelle teche dei musei di scienze naturali come paradigma di ciò che è incapace di adattarsi alla realtà, ai mutamenti. Dispiace solo, che ancora una volta, i poveri animali inadatti, ferocemente sottoposti alle leggi dell'evoluzionismo di…
(2 commenti)
11/09/2023
12:56
Studiando la vita e le opere del poeta Shelley, mi sono imbattuto in un altro 11 settembre in versione domestica. L'esecuzione, con l'accusa di patricidio, della nobildonna Beatrice Cenci, decapitata sotto castel sant'Angelo l'11 settembre 1599.
(3 commenti)
17/06/2023
20:03
Poi ho dimenticato la questione più importante: finché continueremo a confondere la causa e l:effetto, continueranno a salire al potere i demiurghi della sanzione, come ora. L'effetto è la corsa folle con un mezzo che diventa fine, la causa è il cervello bruciato dall'abisso di droghe, alcol e sentimenti. E queste non le combatti con le sanzioni, con buona pace di Nordio, ma rifondando la società…
(4 commenti)
17/06/2023
19:46
Si è vero, ma vedi non ne faccio nemmeno una questione di fisica della forza d'inerzia ma di cultura sociale e sentimentale ormai al tramonto. Se a questo rifiuto umano avessero imposto un limite con la Maserati , lo avremmo visto farsi il selfie mentre nell'atto una vecchietta col monopattino. È una specie di nichilismo esonarcisistico, che implica la distruzione altrui, senza che ciò implichi la…
(4 commenti)
17/06/2023
14:53
Che era di imbecillità. Questo animale copre di fango tutta la sua generazione, che è fatta di ragazzi per bene! Ma qualche responsabilità c'è l'avranno anche i genitori o è solo colpa dei media!? Voglio uno che uccidendo un bambino dice che la sua merd.a di Maserati vale soldoni mentre la donna era una sfiga.ata perché andava in giro con una smart, scusate ma da qualcuno questa mentalità fognaria…
(4 commenti)
16/06/2023
13:54
Certo, condivisibile, il dubbio c'è. E tanto hai probabilmente ragione che, come scrivo sul finire, il gesto di "pacificazione", di sentite condoglianze o di opportunismo politico, è durato lo spazio di 12 ore. Oggi i giornali di regime rialzano i toni dello scontro parlando di odio dell'opposizione, il solito atteggiamento populista del rovesciamento della realtà. Tutto ciò non promette…
(4 commenti)
15/06/2023
23:11
Assolutamente d'accordo, grazie!
(4 commenti)
20/11/2022
17:25
Giusto! Però ridendo dico, ma chi ha mai sentito urlare la sinistra all'opposizione. Quando governano su flagellano da soli e quando sono all'opposizione si comportano come se governassero. Insomma come dissero Asterix e Obelix, sono pazzi questi rimani.
(3 commenti)
13/08/2022
15:45
Ciao, condivido. Non pensare che io abbia la coda di paglia sulla questione palestinese. Ricordo ancora la strage di Sabra e Shatila del 1982, dove numerosi furono i palestinesi uccisi dai falangisti libanesi con l'appoggio di Israele. Ero adolescente ma lo ricordo benissimo. E il film d'animazione del 2008 "Valzer con Bashir" che ricorda il triste episodio, rimarrà nella mia memoria…
(2 commenti)
25/07/2022
10:40
Sul Giappone posso solo costatare che l'unico paese che ha ricevuto in testa due bombe atomiche è divenuto comunque il terzo paese più moderno al mondo, civile e serio. Il rating sul debito si basa su un indice immateriale (ma che si calcola sul variabili tangibili) che si chiama credibilità, e il Giappone è forse il paese più credibile al mondo. Lo ha dimostrato la civiltà e la concordia con cui…
(2 commenti)
12/07/2022
19:00
Eh non sono stati tipi facili , erano stoici e quindi non molto ottimisti. Anche la loro morte è stata stoica. Keats, considerato sacrilego e blasfemo in patria, è morto a Roma di tubercolosi chiedendo che non fosse scritto il suo nome sulla tomba. Shelley è naufragato in una tempesta a largo di Livorno ma siccome aveva scritto un poema in cui profetizzava la sua fine nell''acqua, si dice che da…
(2 commenti)
1
(current)
2
3
4
5
6
7
8
9
10
09:22