Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Paolo Maggioni Conte
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
11/03/2022
14:38
Io fossi stato nella Regione toscana, i furbi così li avrei presi a pedate nel deretano, fino alla Lunigiana. Io son scattato come un soldatino appena avuta la notizia della chiusura delle regioni. Che senso avrebbe avuto stare da clandestino in un'altra Regione, perché di questo si trattava. Ma che vuoi che ti dica, essendo cresciuto anche all'estero è una cosa che ancora non capisco degli…
(2 commenti)
11/03/2022
11:22
Questi primi ministri dei regimi dittatoriali, sono peggiori dei Dittatori che servono, e spesso solo a fine ostilità emergono tutte le nefandezze di cui si sono macchiati. Ricordiamo Tarek Aziz per l'Irak, o in Bosnia con Radovan Karadžić, l'ideologo dello sterminio del regime di Milosevic e Mladic, il braccio armato dello sterminio per la Bosnia, che furono accusati di cremini peggiori persino…
(2 commenti)
10/03/2022
20:52
Il diniego di stampo sovietico, interpretato dal grigio burocrate di pongo Lavrov, dimostra che l'establishment russo è fermo all'epoca più tetra del Politburo. E non è una bella notizia per la diplomazia dei prossimi decenni. Si torna alla guerra fredda.
(2 commenti)
09/03/2022
23:11
Hahaha! Parola di Parolin!
(4 commenti)
09/03/2022
22:54
Mi riaccende ricordi lontani. La caserma Luigi Cadorna, dove ho prestato servizio nel 1986/87, aveva alcuni mezzi blindati che lasciavano affiorare la vernice bianca del contingente dei Bersaglieri e carristi che andarono in Libano nel 1982 sotto l'egida dell'ONU. Erano tempi in cui ONU significava ancora qualcosa. Poi, nel 1994 con il genocidio del Ruanda, in cui l',ONU è rimasto impotente…
(1 commento)
09/03/2022
21:48
Poi diranno che la Chiesa non può permettere di compromettere i rapporti con la Chiesa russa, visti i tentativi fatti negli ultimi anni per ricucire strappi plurisecolari. Il ruolo di una guida spirituale, per chi crede che lo sia, non è fare realpolitik, ma rovesciare le bancarelle come ha fatto Gesù nel tempio dell'ipocrisia.
(4 commenti)
09/03/2022
21:41
Avevi ragione a dire che forse proprio Bergoglio, che pur propone una dottrina della fede radicalmente nuova rispetto al passato conservatore, e sappiamo quanto sia per questo inviso a molte correnti ecclesiastiche, avrebbe dovuto sanzionare senza infingimenti durante l'Angelus (con nome e cognome) chi preconizza l'odio nazionalista con una croce in mano. Dai, diciamo che Paroline mi dà un può di…
(4 commenti)
08/03/2022
18:19
Esatto. Hai usato la giusta parola. Consolazione. E se la consolazione è solo un espediente per lenire la paura del nulla allora per chi crede di credere, tanto vale usarla, se sarà valsa qualcosa, per quello di utile che può produrre a rendere questo cesso di mondo un posto vagamente più giusto per l'uomo prima di tutto non per la propria salvezza, non per se stessi, nella speranza di ascendere…
(18 commenti)
08/03/2022
15:14
Sono onesto, non ti so rispondere. C'è sicuramente un'influenza culturale ma devo dire la verità, a casa mia c'è chi era socialista e chi di destra, chi ateo e chi religioso, non ho mai percepito pressione su questo. Forse perché c'è confusione multietnica a casa mia, slavi da parte di madre e siculi da parte di padre. Quello che posso dirti, è che ho conosciuto un buio dell'anima, che non posso…
(18 commenti)
08/03/2022
00:23
Già! E ormai non mi fido più degli analisti, salvo rare eccezioni, mi sto abituando a tirare conclusioni impreviste ialla giornata in una situazione totalmente imprevedibile. Dicevano che Putin si sarebbe dissanguato nella conquista e ricostruzione poi dell'Ucraina, come se le cartine fossero un Risiko senza uomini, e che quindi sarebbe stato costretto a fermarsi. Preferisco fidarmi di più del…
(3 commenti)
07/03/2022
22:33
Il problema è che mentre si cerca di fare deterrenza su un fronte, rischia di aprirsene un altro. Circola tra i Moldavi la paura, più che fondata, che possano essere i prossimi. Del resto, un oligarca non più allineato con Mosca, ha affermato ad un emittente inglese, che Putin stia pensando alla Moldavia e al Kazakistan, quest'ultimo è come uno scavo nella geografia del vecchio impero sovietico…
(3 commenti)
07/03/2022
19:55
Siete autorizzati a falciarmi se, da cecato quale ormai sono, perseverò nello scrivere da telefono, generando osceni errori di sintassi e battitura. Pardon.
(18 commenti)
07/03/2022
19:48
Poi forse parlare, non lo ricordo nei dettagli, di musica sud americana in generale.
(18 commenti)
07/03/2022
19:46
A proposito di sterminio amerindo, non ricordo chi, forse Chatwin, ma non ricordo, scrisse che in Sud America, anche ha semplificato con un'iperbole poetico una tragedia terribile, disse che la musica, ancora una volta, anche in Sud America, era riuscita dove l'uomo aveva fallito. Dal connubio tra la chitarra classica spagnola e gli strumenti andini, nacque, a suo dire, una delle musiche più…
(18 commenti)
07/03/2022
19:37
Pur rispettando il tuo punto di vista e considerandolo giusto nella sostanza, penso che la chiesa cattolica stia facendo numerosi seppur lenti tentativi, costellati anche da numerosi capitomboli, di riscattare la sua immagine agli occhi della storia. Certo ,cancellare 7 crociate e tre secoli di inquisizione non è compito facile, per non parlare della sua complicità nello sterminio amerindo. Mi…
(18 commenti)
1
2
3
4
5
(current)
6
7
8
9
10
14:38