Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Paolo Maggioni Conte
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
22/03/2022
21:28
Ti do una notizia. Zelensky non poteva probabilmente saperlo, e neanche molti, cosa leggeremente più grave (con ironia ovviamente) in parlamento sembrano ricordarlo. In realtà, anche Genova nel bel mezzo del '45, in quella delicata zona d'ombra tra la capitolazione e l'armistizio, ha rischiato di essere distrutta. Come lo so? Perché un mio antenato…
(5 commenti)
21/03/2022
16:38
O forse, citando l'holodomor, avrebbe fatto comunque creato mal di pancia alla componente russofona di Israele che, secondo me, continua a vedere in Stalin il liberatore dal nazifascismo e colui che ha aperto i cancelli dell'orrore dei lager! Insomma un bel casino.
(3 commenti)
21/03/2022
16:28
Io credo che Zelensky, avrebbe fatto meglio a fare riferimento ad una tragedia tutta domestica, l'Holodomor. Non capisco perché abbia compiuto questo scivolone sul piano storico, quando avrebbe potuto citare un evento, senza per altro bisogno di ricorrere parallelismo alcuno, che è stato il più grande genocidio staliniano perpetrato in terra ucraina, facendo per altro milioni di morti ((la cifra…
(3 commenti)
20/03/2022
20:20
Scusa gli errori di battitura Palmieri, ma sono furibondo con il governo israeliano, hanno dato una bella spinta alla propaganda del Cremlino, che si vergogni.
(6 commenti)
20/03/2022
20:13
Sì, mi ha colpito poi il vero e proprio schiaffo che Zelensky ha ricevuto dallo Knesset Israeliano. In sostanza non solo lo hanno rimbalzato sull'eventualità di aiuti militari, ma lo hanno pure redarguito per aver provato un parallelismo con l'Olocausto.E fin qui posso anche comprenderli, di Oliocausto ce n'è stato uno. Ma non finisce qui, hanno ricordato le colpe storiche dell'Ucraina che ha…
(6 commenti)
20/03/2022
17:24
Non ho specificato un'altra catastrofe, quella ambientale, che andrebbe ad aggiungersi a quella umanitaria e ambientale. L'impiego dell'uranio impoverito nelle armi tattiche anticarro, come scrivevo in un altro articolo pubblicato qui. Non so se viene impiegato nel teatro ucraino, ma presumo si sì, vista l'enorme presenza di mezzi corazzati in Ucraina. E altrimenti non si spiega perché l'uranio…
(6 commenti)
20/03/2022
10:20
Bellissimo il rimando alla Catilinaria, che non conscevo. Sono d'accordo su quasi tutto. Sul dopo, sono d'accordo sulla permanenza al potere del Signor Putin; illusi coloro che ne sperano una decapitazione ad opera di un fantomatico Von Stauffenberg, nella Russia di oggi non ci sono le condizioni. Nella Germania nazista, esisteva una aristocrazia militare trascendente gli eventi storici. Una…
(2 commenti)
18/03/2022
22:50
Bè dai, qualche aspetto sopperiamo il pessimismo con il ridicolo. Secondo la ex portavoce di Zelensky le celebrazioni di Mosca sarebbero frutto di un gigantesco inganno scenografico fatto di figuranti attivisti e non e montaggi di immagini a campo ridotto mutuate da eventi precedenti a questo. Parla persino di ricostruzione digitale di parte del pubblico. Mi sembra esagerato, tanto anche se fosse…
(5 commenti)
18/03/2022
20:43
Il raduno propagandistico allo stadio di Mosca per celebrare la Crimea, con quelle scalinate gremite come spire limacciose ma ha dato il senso mortifero di un grottesco giro dantesco dell'inferno. Volevano mettere in scena la vittoria e sono solo riusciti a trasmettere Il teatro di un delirio di estasi collettiva che precede la fine del mondo, o per essere vagamente ottimista, di un mondo.
(5 commenti)
18/03/2022
20:17
Mi spaventa il mio sentimento di odio completo nei confronti di quello che stanno facendo i russi, sentimento che non avrei mai pensato di poter provare a 50 anni un sentimento del genere.Che tempi tremendi.
(5 commenti)
18/03/2022
20:08
Non so voi ma io in questi giorni, mi sento organo di un popolo, quello ucraino, ma mi sento organo anche di quello russo, che ho sempre amato per la sua sterminata letteratura e per i suoi territori magnifici. L'idea di aver perso la possibilità di dialogare con quel popolo e di viaggiare nelle sue città, tornando alla guerra fredda che mi faceva tanto paura da piccolo, anzi gelida, mi deprima e…
(5 commenti)
18/03/2022
18:37
Se il mondo non si muove per gli ucraini, principi del grano e del gas, figuriamoci per gli ultimi tra gli ultimi. Magari Boric, saprà differenziarsi dai suoi predecessori che hanno fatto sempre un sacco di gran promesse.
(3 commenti)
18/03/2022
18:34
Certo ha fatto bene a dirlo, anche perché in Cile c''è, se non sbaglio, la più grande comunità palestinese fuori dalla Palestina, quindi credo la questione sia molto sentita. Senza dimenticare che hanno i loro palestinesi autoctoni, gli amerindo come Mapuche e gli Aruacani , da sempre esclusi dalla società cilena, oggetto di soprusi e, come per i palestinesi, di esproprio forzato o a colpi di…
(3 commenti)
18/03/2022
13:28
Io credo che stiamo sbagliando acronimo. Per me è l'ONU ad essere superata. Negli ultimi anni, la sua mancanza di interventismo, ha lasciato il posto al non decisionismo. Che senso ha un'organizzazione che ha tra i suoi scopi principali il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale, bla…
(19 commenti)
14/03/2022
23:21
Se fino a qualche giorno fa ero scettico su queste preparativi militari ora, alla luce degli ultimi fatti...
(2 commenti)
1
2
3
4
(current)
5
6
7
8
9
10
21:28