Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Grzegorz Stanislaw Lydek  Grzegorz Stanislaw Lydek
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Cultura e Spettacolo

La teologia trinitaria dell’incarnazione di sant’Agostino

La teologia trinitaria dell’incarnazione di sant’Agostino
Grzegorz Stanislaw Lydek
di Grzegorz Stanislaw Lydek
385
Nel De Trinitate di sant’Agostino, leggiamo: «Se mi si domanda come si realizzò l’Incarnazione, dico che il Verbo di Dio si è fatto la carne, cioè uomo, senza essere tuttavia convertito e trasformato…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
02/07/2023
Cultura e Spettacolo

Il figlio Gesù è mandato anche da se stesso

di Grzegorz Stanislaw Lydek
375
Forse qualcuno potrebbe pensare ad affermare che il Figlio di Dio è stato mandato da se stesso, perché quella concezione e quel parto di Maria sono opera della Trinità che crea tutto ciò che è creato…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
01/07/2023
Cultura e Spettacolo

La missione del Figlio di Dio consiste nella sua incarnazione

di Grzegorz Stanislaw Lydek
381
Nel De Trinitate , dove sant’Agostino insiste con belle parole sul significato dell'esempio di Cristo, sottolinea che Dio con l'incarnazione e la morte del suo Figlio ha voluto “convincere gli uomini…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
30/06/2023
Cultura e Spettacolo

Perché il Verbo si è incarnato?

di Grzegorz Stanislaw Lydek
328
Teniamo presente che in sant’Agostino si sviluppa un secondo tema cristologico del De Trinitate dopo quello della meditazione salvifica. Sottolineiamo che il tema del Cur Deus homo ? analizza…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/06/2023
Cultura e Spettacolo

Cristo uomo in Sant’Agostino

di Grzegorz Stanislaw Lydek
351
Notiamo che, data l’ampiezza e la profondità, è difficile esporre la dottrina agostiniana su Cristo uomo. In breve si può dire così: ne difese la realtà, l'integrità, la santità, la perpetuità, oltre…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
28/06/2023
Cultura e Spettacolo

Il Cristo mediatore al Padre

di Grzegorz Stanislaw Lydek
372
La soteriologia e la grazia sono i due argomenti nei quali l'approfondimento agostiniano fu più determinante. Sant’Agostino li illustrò contro i pelagiani e i pagani perché non venisse resa vana la…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/06/2023
Cultura e Spettacolo

L'incarnazione - opera del Verbo onnipotente

di Grzegorz Stanislaw Lydek
353
Sant’Agostino diceva che nessuno deve giungere ad una concezione propria di “animo meschino” e richiamare alla mente considerazioni del tutto insignificanti fino a domandarsi: come può essere che «in…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/06/2023
Cultura e Spettacolo

Il Verbo di Dio non è stato creato

di Grzegorz Stanislaw Lydek
369
Indubbiamente l’Incarnazione è il mistero soggiacente in tutta la cristologia del Nuovo Testamento, cominciando dal Vangelo più arcaico di Marco, passando per le grandi lettere di san Paolo apostolo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/06/2023
Cultura e Spettacolo

Sulle medesime parole di Giovanni (1, 1-14): “In principio era il Verbo’’ - eterno il Verbo presso Dio

di Grzegorz Stanislaw Lydek
380
La protologia a cui il pensiero di fede risale a partire dalla soteriologia pasquale, comprende, insieme, la affermazione della trascendenza eterna dell’essere del Cristo come Figlio rivolto verso il…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/06/2023
Cultura e Spettacolo

Il tema dell’Incarnazione e il suo carattere salvifico per l’uomo: alcuni criteri di lettura del pensiero di sant’Agostino

di Grzegorz Stanislaw Lydek
362
Le due polarità attorno alle quali, secondo Camus, ruota la ricerca d’Agostino sono il rapporto tra male, libertà e grazia da un lato e le verità rivelate dell’Incarnazione e della Trinità dall’altro…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
23/06/2023
Cultura e Spettacolo

Matrimonio - “Comunità di vita e d’amore” in san Giovanni Paolo II

di Grzegorz Stanislaw Lydek
347
Quando Dio creò ed ebbe dato forma a ciò che è “informe e vuoto”, la terra prese vita, un Dio che manifestò la sua misericordia non solo con il suo “contrarsi”, ma donando la dimora dove l’uomo potrà…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/06/2023
Cultura e Spettacolo

Matrimonio - espressione e manifestazione dell’amore con cui dio ama l’umanità secondo san Giovanni Paolo II

di Grzegorz Stanislaw Lydek
358
Sappiamo che i coniugi si sposano «nel Signore» (1Cor 7,39), come Sue membra, e il loro matrimonio è elevato a sacramento, segno efficace della misericordia che contiene e manifesta la nuova alleanza…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/06/2023
Cultura e Spettacolo

Il matrimonio come un “sacramento permanente” in san Giovanni Paolo II

di Grzegorz Stanislaw Lydek
375
Il sacramento del matrimonio crea la comunione profonda con Dio che si realizza anzitutto nel patto coniugale. San Giovanni Paolo II affermò nel suo magistero però, che dal patto deriva uno stato…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/06/2023
Cultura e Spettacolo

L’indissolubilità e la fedeltà della donazione reciproca definitiva degli sposi in san Giovanni Paolo II

di Grzegorz Stanislaw Lydek
383
Nella realtà più profonda del matrimonio, l’amore è essenzialmente dono e legame coniugale. Esso conduce gli sposi alla reciproca «conoscenza» che li fa «una carne sola» (Gen 2,24). L’amore non si…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
19/06/2023
Cultura e Spettacolo

Matrimonio - comunione con dio amore-misericordia in san Giovanni Paolo II

di Grzegorz Stanislaw Lydek
396
Con san Giovanni Paolo II possiamo dare uno sguardo sul sacramento del matrimonio come comunione reale e stabile con “Dio Amore e Misericordia”. È facile accorgersi che il tema della comunione d’amore…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
18/06/2023
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere