“Perché, in fondo, a noi la mafia ci piace!” di Davide Romano, giornalista di Davide Romano 386 Alla fine del meraviglioso film "I cento passi" su Peppino Impastato, c’è una frase che mi colpisce ogni volta che vedo un politico, di quelli in odor di mafia – un fetore che, chissà… CONDIVIDI 27/08/2024
Vincenzo Musacchio: “Riina junior vuole marcare il territorio un tempo dominio assoluto della sua famiglia” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 385 di Lucia De Sanctis Il professor Vincenzo Musacchio tra i massimi esperti del fenomeno mafioso ai nostri microfoni così si è espresso: “È una provocazione mirata. Non va sottovalutata”. “La sua… CONDIVIDI 21/08/2024
Il criminologo Vincenzo Musacchio: l’Italia ha bisogno di maggiori risorse economiche per la lotta alle nuove mafie. di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 349 Il professor Vincenzo Musacchio, docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale, associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA) e… CONDIVIDI 22/06/2024
Consegna diplomi Rutgers University di Newark. Musacchio relatore di una tesi su Giovanni Falcone di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 344 Il 3 giugno si è tenuta a Newark la cerimonia per la consegna dei diplomi ai nuovi allievi poliziotti metropolitani dell’anno accademico 2023/2024. Il Newark Police Department, uno dei più antichi… CONDIVIDI 07/06/2024
Vincenzo Musacchio ai giovani di Crema: “Dialogate, fate gruppo e studiate, le mafie temono la cultura” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 374 Un lunghissimo e appassionato applauso ha accompagnato il criminologo Vincenzo Musacchio durante l’intervento nell’ambito del convegno su “Lotta alla cyber-mafia, nuova frontiera della criminalità -… CONDIVIDI 15/05/2024
A Napoli gli studenti applaudono i killer di Giancarlo Siani di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 372 Il criminologo Vincenzo Musacchio: “Non ci si meravigli, nei trent’anni di educazione alla legalità nelle scuole, questi episodi non sono rari. La colpa di quanto accaduto è anche nostra”… CONDIVIDI 25/04/2024
Il criminologo Vincenzo Musacchio: “Sono concorde con una riforma “sfolla-carceri” purché sia ben ponderata e non si estenda ai colletti bianchi, ai mafiosi ed ai terroristi” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 371 “Sono consapevole della necessità di un provvedimento legislativo che incida sul sovraffollamento carcerario divenuto ormai intollerabile e inconcepibile per una democrazia evoluta come la nostra”… CONDIVIDI 17/04/2024
Marisa Laurito e la frase sulla camorra a Desenzano del Garda. di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 386 Il criminologo Vincenzo Musacchio: “A Desenzano del Garda ci sono le infiltrazioni della camorra e a certificarlo è la DIA e non la Laurito”. L'assessore alla sicurezza della bellissima… CONDIVIDI 03/04/2024
Il capo dei Casalesi Francesco Schiavone collaborerà con la giustizia di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 364 Il criminologo Vincenzo Musacchio: “Quali segreti potrà rivelarci?” “L’analisi criminologica di questo “pentimento” deve partire da un punto fermo: Francesco Schiavone “detto Sandokan” è stato per… CONDIVIDI 29/03/2024
Vincenzo Musacchio e Salvatore Borsellino: “Il 21 marzo non sia solo un ricordo sterile” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 359 Il 21 marzo, nel ricordo delle vittime innocenti di mafia, Salvatore Borsellino e Vincenzo Musacchio hanno tracciato al Tg Plus di Cusano Italia Tv un bilancio della lotta alla criminalità organizzata… CONDIVIDI 22/03/2024
Grandissima la partecipazione di folla a Roma alla manifestazione organizzata da Libera per la 29ª Giornata in ricordo delle vittime di mafia di Rino Mauri 359 "E tornerà pure la primavera. E sarà più bella delle altre, perché saremo liberi. Noi lottiamo per una cosa che deve venire, e non può non venire” da Roma città aperta a Roma città libera… CONDIVIDI 21/03/2024
21 marzo. Musacchio: "LOTTA ALLE MAFIE FERMA" di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 345 Continuo a ripeterlo da anni: “La lotta alle mafie si porta avanti con i fatti e non con le chiacchiere”. “La politica si interessa del problema sempre di meno”. La legislazione antimafia è ferma… CONDIVIDI 21/03/2024
FNSI: preoccupati per l'assedio giudiziario alla giornalista Mastrogiovanni di Valentina Isernia 384 La mafia di Casarano, in provincia di Lecce, esegue omicidi e attentati ma la giornalista pugliese Marilù Mastrogiovanni a processo deve dimostrare che la mafia esiste. Il caso sconcertante del… CONDIVIDI 13/03/2024
Vincenzo Musacchio a Suisse Tv: “Bisogna rimettere le mani nella legislazione antimafia per potenziarla e adeguarla alle nuove mafie” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 356 Il professor Sabino Cassese si chiede se ci sia ancora bisogno di una struttura così complessa come la Direzione Nazionale antimafia? Il primo a rispondere è stato il procuratore della Repubblica di… CONDIVIDI 08/03/2024
Vincenzo Musacchio: “Messina Denaro conferma l’esistenza delle “nuove mafie” di cui parlo da anni” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 358 Nell'interrogatorio del 7 luglio 2023 l’ultimo boss di Cosa Nostra si diceva "schifato" di fronte a personaggi che sono accusati di 416 bis: "È gente che neppure salutavo”. Non è quella… CONDIVIDI 11/02/2024
Il criminologo Vincenzo Musacchio all’European Forum Anti-Fraud: “Non c’è mafia senza corruzione”. di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 339 Un problema sempre più comune e poco affrontato da molti Stati membri è quello delle connessioni tra organizzazioni criminali di stampo mafioso e corruzione. L’Unione europea deve intensificare la… CONDIVIDI 03/02/2024
Il criminologo Vincenzo Musacchio a Radio Napoli: “Le nuove generazioni criminali sempre più violente” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 351 A Napoli sicuramente si stanno rideterminando i nuovi assetti criminali per il controllo del territorio legati soprattutto alle piazze dello spaccio di sostanze stupefacenti. I nuovi “baby gangster”… CONDIVIDI 24/01/2024
L'intervista. Il criminologo Vincenzo Musacchio: «La mafia c’è ma non si vede ed è più forte e pericolosa di quella del passato» di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 357 Il professor Musacchio agli studenti di Aosta: dopo Totò Riina e Messina Denaro la mafia ha avuto molte metamorfosi. Tutti uniti se solo volessimo potremmo ancora contrastare le loro condotte… CONDIVIDI 11/01/2024
Vincenzo Musacchio: “Attenzione all’effetto domino dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 359 Abrogare l’abuso d’ufficio, modificare il traffico di influenze illecite e ridimensionare i poteri di controllo della Corte dei Conti vuol dire favorire le infiltrazioni mafiose nella pubblica… CONDIVIDI 09/01/2024
Sono passati 40 anni dagli assassinii di Mattarella e Fava... morti inutilmente per mano della mafia di Carlo Airoldi 368 43 anni fa, a Palermo, la mafia assassinò sotto la sua abitazione il presidente della regione Sicilia Piersanti Mattarella. Era la mattina di domenica 6 gennaio e Mattarella, alla guida della propria… CONDIVIDI 06/01/2024
Emendamento Costa. Vincenzo Musacchio: “Riforma inutile, illogica e rischiosa”. di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 375 Il giurista ai microfoni di RDS: “Credo ci sarà un’ampia obiezione di coscienza da parte di molti magistrati inquirenti. La Camera approva l'emendamento che vieta la pubblicazione - integrale o per… CONDIVIDI 28/12/2023
“Dovremmo convivere con la mafia” di Lucia Pomponi 443 Questo è quanto ha dichiarato il ministro dei Lavori pubblici e Infrastrutture Lunardi - governo Berlusconi - agosto 2001 provocando una reazione ipocrita da parte delle principali testate nazionali… CONDIVIDI 28/12/2023
Lotta alle mafie. Antiriciclaggio: il registro dei titolari effettivi sospeso dal Tar di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 350 Vincenzo Musacchio ai microfoni di RAI Radio 3: “Congelare il registro che svela chi gestisce fondi e fiduciarie significa fermare uno strumento essenziale per limitare i rischi del riciclaggio… CONDIVIDI 10/12/2023
Lotta alla mafia. Vincenzo Musacchio torna a dialogare con gli studenti di Palermo di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 362 Un confronto entusiasmante ieri tra il criminologo molisano e gli studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Caponnetto” di Palermo. Vincenzo Musacchio ha ricordato ai ragazzi presenti le tante vittime di… CONDIVIDI 02/12/2023