Salute Medici di Famiglia: verso una rivoluzione nel rapporto con il Servizio Sanitario Nazionale di Vincenzo Petrosino 92 Negli ultimi giorni è tornata al centro del dibattito pubblico l’idea di trasformare i medici di famiglia in dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), un tema che potrebbe portare a una… CONDIVIDI 21/01/2025
Salute Secondo uno studio dell'Università di Oxford il calcio farebbe da scudo contro il tumore del colon-retto di Vincenzo Petrosino 107 Un recente studio condotto dall’Università di Oxford, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications, ha evidenziato un importante legame tra l’assunzione regolare di calcio, tramite… CONDIVIDI 21/01/2025
Esteri La drammatica situazione sanitaria a Gaza e il ruolo dell'OMS di Vincenzo Petrosino 174 L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha accolto con favore il recente accordo di cessate il fuoco a Gaza, una decisione che porta speranza a centinaia di migliaia di persone vittime di un vero… CONDIVIDI 20/01/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Il 2024 è l’anno più caldo mai registrato secondo l'Organizzazione Meteorologica Mondiale di Vincenzo Petrosino 175 L'anno 2024 si conferma come il più caldo mai registrato nella storia recente, una notizia che, sebbene preannunciata, rappresenta un campanello d'allarme per l'intera umanità. Secondo i dati forniti… CONDIVIDI 20/01/2025
Salute Cancro della cervice uterina: l'importanza della prevenzione attraverso la vaccinazione contro l'HPV di Vincenzo Petrosino 253 Il cancro della cervice uterina rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica in Europa. Secondo i dati forniti dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie… CONDIVIDI 19/01/2025
Salute Secondo Gianni Rezza l'influenza 2024-2025 non presenta differenze significative rispetto alle stagioni pre-pandemiche di Vincenzo Petrosino 282 L’arrivo del picco influenzale 2024-2025 sta alimentando il dibattito: stiamo davvero vivendo una stagione particolarmente intensa? Secondo Gianni Rezza, epidemiologo e professore di Igiene… CONDIVIDI 18/01/2025
Salute Antidepressivi e psicofarmaci: no alla discriminazione dei pazienti con malattie mentali nel nuovo codice della strada di Vincenzo Petrosino 320 La recente riforma del Codice della Strada in Italia ha suscitato preoccupazione e indignazione tra gli esperti di salute mentale. In una nota ufficiale, il Comitato Esecutivo della Società Italiana… CONDIVIDI 17/01/2025
Salute La relazione tra carne rossa e declino cognitivo: uno studio USA di Vincenzo Petrosino 307 Un recente studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato su Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, ha evidenziato un legame tra il consumo di carne rossa lavorata e un… CONDIVIDI 16/01/2025
Salute Eurostat: è in Italia la quota più alta di medici anziani tra i Paesi europei di Vincenzo Petrosino 286 L'Italia detiene il primato europeo per la più alta percentuale di medici anziani in servizio, con un quarto del personale sanitario che ha superato i 65 anni di età. A rivelarlo sono i dati… CONDIVIDI 16/01/2025
Salute Legge di Bilancio 2025: le nuove misure per il settore sanitario di Vincenzo Petrosino 318 La recente Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure fondamentali per modernizzare e rafforzare il sistema sanitario italiano. L’obiettivo è migliorare l’accesso alle cure, ottimizzare le… CONDIVIDI 16/01/2025
Salute Fratture da fragilità: un problema sanitario in crescita e le prospettive di un registro nazionale di Vincenzo Petrosino 326 Le fratture da fragilità, causate principalmente dall'osteoporosi e dall'indebolimento delle ossa, rappresentano una sfida crescente per la sanità pubblica, con implicazioni sociali ed economiche… CONDIVIDI 15/01/2025
Economia Fumata nera per il rinnovo del contratto delcomparto Sanità: trattative in stallo di Vincenzo Petrosino 364 Il rinnovo del contratto nazionale per il comparto Sanità, relativo al triennio 2022-2024, si arena in una situazione di stallo che coinvolge oltre 581mila lavoratori del Servizio sanitario nazionale… CONDIVIDI 15/01/2025
Politica Crisi nella Sanità: medici sul piede di guerra per risorse insufficienti e contratti scaduti di Vincenzo Petrosino 316 Inizio 2025 teso per la sanità italiana. I medici, sia del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che quelli di famiglia, esprimono un crescente malcontento. Al centro della polemica, il mancato rinnovo… CONDIVIDI 14/01/2025
Salute Screening Oncologici in Italia: oltre 14 milioni di inviti nel 2022, ma persistono differenze territoriali di Vincenzo Petrosino 295 Il 2022 si chiude con dati incoraggianti sul fronte degli screening oncologici in Italia: più di 14 milioni di inviti (14.531.957) e oltre 5,8 milioni di test eseguiti (5.805.528). Un risultato che… CONDIVIDI 13/01/2025
Salute Chirurgia Bariatrica: un intervento per la salute, non per l'estetica di Vincenzo Petrosino 317 La chirurgia bariatrica rappresenta una delle soluzioni terapeutiche più efficaci per il trattamento dell’obesità e delle patologie a essa collegate. Si tratta di interventi chirurgici mirati non solo… CONDIVIDI 12/01/2025