Salute Un mix di batteri intestinali per potenziare l'immunoterapia nel melanoma avanzato: parte lo studio MELODY-1 di Vincenzo Petrosino 334 Un consorzio di 9 batteri intestinali, selezionati tra le oltre mille specie del microbioma umano, potrebbe aprire una nuova frontiera nella lotta al melanoma avanzato resistente alle terapie. La… CONDIVIDI 19/03/2025
Salute L'abuso dei FANS in Italia: una minaccia post-pandemia di Vincenzo Petrosino 360 Negli ultimi anni, un fenomeno preoccupante ha preso piede in Italia: l'uso eccessivo di farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS). Un dolore lieve, che interessa circa 13 milioni di cittadini, è… CONDIVIDI 18/03/2025
Salute Schillaci: "Una sanità pubblica più efficiente e moderna è l'obiettivo della legislatura" di Vincenzo Petrosino 362 Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista al Tg3, ha tracciato le linee guida del suo mandato, ribadendo l’impegno a lasciare, entro la fine della legislatura, un Servizio Sanitario… CONDIVIDI 18/03/2025
Salute OMS: i tagli ai finanziamenti da parte degli Stati Uniti minacciano decenni di progressi nella salute globale di Vincenzo Petrosino 359 I significativi progressi nella lotta contro malaria, HIV, tubercolosi e altre malattie infettive, ottenuti negli ultimi vent'anni, rischiano di essere vanificati a causa della riduzione dei fondi… CONDIVIDI 18/03/2025
Salute Allarme vaccini in Italia: calano le coperture, aumentano i rischi. L'appello dei Lincei: «Urgente sensibilizzare» di Vincenzo Petrosino 355 «Allarme e preoccupazione per il calo della copertura vaccinale in Italia». È questo il monito lanciato dall'Accademia dei Lincei in un documento redatto da Alberto Mantovani, Guido Forni, Giuseppe… CONDIVIDI 17/03/2025
Salute Toscana: approvata la legge sul fine vita medicalmente assistito, Giani ne annuncia l’attuazione immediata di Vincenzo Petrosino 345 Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ufficialmente promulgato la legge regionale sul fine di vita medicalmente assistito. La normativa, temporaneamente sospesa dopo l'approvazione in… CONDIVIDI 16/03/2025
Salute Carenza del personale sanitario in Italia: entro il 2030 mancheranno oltre 100mila tra medici e infermieri di Vincenzo Petrosino 357 Nei prossimi anni, il sistema sanitario italiano potrebbe affrontare una crisi senza precedenti a causa del crescente divario tra pensionamenti e nuove assunzioni nel personale medico. Secondo uno… CONDIVIDI 15/03/2025
Cronaca Puglia, terremoto di magnitudo 4.7 nel tratto di mare di fronte alla costa garganica di Vincenzo Petrosino 337 Alle ore 20.37 di venerdì, un terremoto di magnitudo 4.7 ha scosso la provincia di Foggia. L'epicentro - coordinate geografiche (lat, lon) 41.9600, 15.4370 ad una profondità di 10 km - è stato… CONDIVIDI 14/03/2025
Salute Lo Stato delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità in Italia: il Report Agenas 2024 di Vincenzo Petrosino 345 Alla fine del 2024, le Case di Comunità (CdC) attive sul territorio italiano sono 485, pari al 28% delle 1.717 strutture programmate. Tuttavia, solo 46 di queste strutture dispongono di tutti i… CONDIVIDI 14/03/2025
Salute Fibrillazione Atriale: la prevenzione comincia a tavola di Vincenzo Petrosino 334 La fibrillazione atriale, una delle più comuni aritmie cardiache, può essere contrastata anche attraverso scelte alimentari consapevoli. A sottolineare il legame tra dieta e salute del cuore è stato… CONDIVIDI 13/03/2025
Esteri Il rapporto del BND sull'origine del COVID-19: un incidente in un laboratorio di Wuhan? di Vincenzo Petrosino 370 Mentre il dibattito sull'origine della pandemia di COVID-19 prosegue da oltre tre anni, un nuovo rapporto dei servizi segreti tedeschi riaccende l'ipotesi del cosiddetto "lab leak", ovvero… CONDIVIDI 13/03/2025
Salute Superamento del numero chiuso in Medicina: la riforma diventa legge di Vincenzo Petrosino 366 La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge che rivoluziona le modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria… CONDIVIDI 12/03/2025
Salute Vaccinazioni in Italia nel 2023: lieve calo nei primi anni di vita, recupero nelle coorti più grandi e persistenti disparità regionali di Vincenzo Petrosino 320 Il report annuale del Ministero della Salute sulle coperture vaccinali al 31 dicembre 2023 rivela un quadro complesso: se da un lato si osserva un parziale recupero per alcune coorti di nascita… CONDIVIDI 11/03/2025
Salute La Dieta Mediterranea: un modello per la salute e la sostenibilità di Vincenzo Petrosino 338 Le evidenze scientifiche a favore della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai consolidate, al punto che questo regime alimentare viene raccomandato in diversi contesti clinici per la prevenzione e il… CONDIVIDI 10/03/2025
Salute Ministro Schillaci: le donne costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare di Vincenzo Petrosino 350 “Sono sempre più numerose le donne impegnate nella sanità: costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare, a partire da una maggiore sicurezza. Le donne… CONDIVIDI 09/03/2025