Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Sandro Alioto
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
27/12/2018
15:53
Di oggi? È di qualche giorno fa... quando hanno approvato la manovra al senato. Ma su quel "fatto" il Di Maio ridens (appartenente alla sottospecie "prima di tutto") si è dimenticato di far vedere che vi aveva messo la crocetta, anzi la croce, sopra!
(13 commenti)
18/12/2018
17:01
Più che una similitudine, la definirei una fotocopia.
(3 commenti)
23/11/2018
11:17
Medici in sciopero per 24 ore: scarsità di risorse assegnate al Fondo sanitario nazionale per garantire il diritto alla salute e il rinnovo del contratto fermo da oltre dieci anni.
(1 commento)
12/11/2018
18:38
E chi vota o dice di votare Salvini non sembra essersi accorto che sta facendo il contrario di quel che dice. Invece di togliere i migranti dalla strada, ne mette altrettanti: o è un incapace o è un malfattore... in tal caso un ministro della "mala vita".
(9 commenti)
29/10/2018
18:41
Ma perché pensi che un commento insulso possa mascherare il fatto che i 5 Stelle e Di Maio siano allo sbando? Il contratto di cui parli è già indicato nell'articolo dove viene spiegato perfettamente il fallimento politico del movimento e, inoltre, si tratta di un accordo e non di un contratto. Inoltre, rimangono intatti tutti i rilievi elencati nell'articolo e nei commenti che tu cerchi di…
(13 commenti)
19/10/2018
15:41
Si fa chiamare capitano per il chiaro riferimento al duce... e la gente, sprovveduta, applaude. Oggi i disagi ai migranti sono "mascherati" dalla scusa di regole astruse... tra qualche tempo si sarà una legge discriminatoria ad hoc. Per fortuna, e Lodi lo dimostra, non tutti gli italiani sono fascisti e si ricordano del fascismo.
(7 commenti)
13/10/2018
16:55
Uno ha presentato un programma iperliberista, l'altro un programma ipersocialista.... entrambi hanno detto che vi erano i presupposti per fare un'alleanza che però si deve chiamare contratto e, come conseguenza, ognuno dei due sta promuovendo e cercando di realizzare le proprie promesse elettorali per soddisfare ognuno i propri elettori. È chiaro che parlare di un disegno strategico di sviluppo…
(16 commenti)
21/09/2018
19:21
Veramente aveva detto di raccogliere soldi anche in America... ma sarebbe interessante sapere chi ha interesse a finanziare coloro che vogliono instaurare il ritorno del fascismo in Europa... dopo averlo portato negli Usa. Ps. non chiamatevi populisti... usate il vero nome: fascisti.
(20 commenti)
20/09/2018
18:39
Per supportare il governo, se fossi in te, punterei su altri argomenti visto che il debito pubblico è aumentato e che dopo il 4 marzo gli interessi sui titoli a 10 anni sono quasi raddoppiati.
(18 commenti)
20/09/2018
18:29
Conosci il significato dei virgolettati? Non sembra. Oggi, il primo che dice una castroneria, questa automaticamente diventa verità e chi ne subisce le conseguenze dovrebbe ricorrere al tribunale per ripristinare la verità. Ma non sarebbe più semplice pretendere delle prove da parte di chi accusa?
(4 commenti)
19/09/2018
10:23
Il dibattito sulle chiusure domenicali e festive delle attività commerciali che si è creato dopo l'annuncio dell'attuale Governo di voler rivedere la liberalizzazione relativa agli orari di apertura appare, se questo è il "futuro", del tutto inutile, se non surreale. Oltretutto diverrebbe anche un incentivo per promuovere le attività di Amazon a danno dei concorrenti.
(1 commento)
21/06/2018
16:50
Il Senato canadese ha approvato in via definitiva e a larga maggioranza, 52 voti a favore contro 29 contrari, il libero uso e la vendita della Cannabis nel Paese, anche a scopo ricreativo. Qua invece abbiamo il governo del "cambiamento" che vieterà pure ciò che non è illegale!
(2 commenti)
06/06/2018
19:24
Non è necessario che il Pd faccia l'assemblea nazionale per conoscere i motivi della disfatta elettorale. È sufficiente che prenda un taccuino e una penna e si metta ad ascoltare le lamentele prendendo appunti.
(1 commento)
13/05/2018
14:13
Nel 1978, con l'Italia alle prese con il terrorismo brigatista, venivano approvate: la legge Basaglia, la legge 194 per la maternità consapevole e l’autodeterminazione delle donne e la legge 833 di riforma sanitaria con l'abolizione delle mutue e l'affermazione del diritto universale alla salute. Quasi, quasi vien da dire... ARIDATECE LA DICCÌ.
(1 commento)
18/04/2018
14:32
"La tracotanza di chi si intestardisce ad agire con l'assurda logica della giustizia fai da te, e continua a comportarsi come se il mondo fosse un farwest nel quale imporre la propria volontà sempre e solo ricorrendo a prove di forza, mette[ndo] a rischio ogni giorno la pace" è possibile grazie all'incommensurabile servile arroganza di chi si permette di dire in Parlamento…
(6 commenti)
1
2
3
4
5
6
7
8
(current)
9
10
»
15:53