Il Tesla Italiano, Nicolini Massimiliano, tra i nominativi per il Nobel grazie alla scoperta del peso fisico del bit di Giancarlo Vincenzi 379 L’Italia si ritrova ancora una volta al centro della scena scientifica mondiale, confermandosi culla di menti straordinarie e protagonista di innovazioni destinate a lasciare un segno indelebile nella… CONDIVIDI
Comunicato del Presidente di "Pro-life insieme" don Francesco Giordano sulla relazione della 194/78 di vittoria criscuolo 447 Il fallimento della legge 194/78: comunicato di Don Francesco Giordano … CONDIVIDI
Aborto e Medici del Mondo: alcune riflessioni del dott. Roberto Festa per il Comitato "Pro-life insieme" di vittoria criscuolo 381 In replica all’articolo MEDICI DEL MONDO, in Italia l’accesso all’aborto si conferma una corsa ad ostacoli L'associazione Medici del Mondo denunciano la trasformazione dell'Italia in "un… CONDIVIDI
Microfoni: Guida alla scelta per ogni esigenza di superdigital 383 Il microfono è uno degli strumenti più importanti per chi lavora con il suono. Che si tratti di registrazioni audio, podcast, streaming o videoconferenze, il microfono giusto può fare una grande… CONDIVIDI
La storia e le origini del barboncino: un viaggio attraverso i secoli di superdigital 360 Il barboncino, conosciuto in molti paesi come Poodle, è una delle razze canine più famose e apprezzate al mondo. Elegante, intelligente e versatile, questo cane ha affascinato generazioni di… CONDIVIDI
Il report della Coalizione 100% Rinnovabili Network dimostra che i costi del nucleare sono di un terzo superiori a quelli delle rinnovabili di Matteo Pani 375 La coalizione 100% Rinnovabili Network ha presenta il report sui costi del nucleare ricordando la grande discrepanza tra LCOE (Levelized Cost of Electricity, Costo Livellato dell'Energia) dei… CONDIVIDI
Haiki+ ridisegna il concetto di gestione dei rifiuti sotto la presidenza di Nicola Colucci di articolinews 375 Con un background formativo in Economia Aziendale e Manageriale, Nicola Colucci è dal 2022 Presidente di Haiki+, l’innovativa società attiva nel settore della gestione dei rifiuti, formata da… CONDIVIDI
EMI tra fede e ragione _ parte 2 di Paolo Maggioni Conte 357 Vai alla parte 1 - E’ arrivato il momento di rispondere alla domanda, che vi sarete posti fin dall’inizio: del perché io abbia fatto tutto questo preambolo partendo da un incidente e un… CONDIVIDI
EMI tra fede e ragione _ parte 1 di Paolo Maggioni Conte 321 Ci sono dei momenti della vita nei quali certe domande di tipo trascendente, spirituale, riemergono dallo strato profondo soggiacente la parte più razionale e materialista del nostro vivere quotidiano… CONDIVIDI
Lexus e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti: quando il design ridisegna i confini dell’innovazione di redazione2 378 Roma – Lexus e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, collaborano per la prima volta dando vita al progetto “Lexus Design Visionaries: LBX – Redefining Automotive Design’. Grazie alla formula… CONDIVIDI
L’Italia ai piedi di Musk? No grazie: lo scontro tra l’eco servile di Stroppa e il patriottismo illuminato di Nicolini di Giancarlo Vincenzi 383 Se Elon Musk, incontrastato tycoon della Silicon Valley, è ormai l’incontestabile protagonista del capitale tecnologico globale – incrocio perfetto tra l’imprenditore visionario e il brand vivente che… CONDIVIDI
La prima Lectio Magistralis sull'intelligenza artificiale in un ateneo italiano di Giancarlo Vincenzi 378 Campobasso, Italia - Il prossimo 10 dicembre 2024, l’Università degli Studi del Molise ospiterà un evento che si preannuncia rivoluzionario per il mondo accademico e tecnologico. Durante il PhD… CONDIVIDI
Progetto Challenge: mappate buone pratiche di transizione agroecologica in Italia e nel mondo di Anna Maria Iozzi 451 Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE, per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile, in materia di agroecologia e favorire il dialogo… CONDIVIDI
ABB: il valore dell’affidabilità e le soluzioni per le aziende di silviagessati 396 ABB supporta le aziende nel miglioramento dell’affidabilità di processi e impianti grazie a prodotti e servizi di qualità. Dai motori HDP alla nuova generazione di Machinery Drives, fino ad arrivare a… CONDIVIDI
Dopo orsi e cervi adesso nel mirino ci sono i lupi di Sandro Alioto 438 "L'approvazione del declassamento dello stato di protezione del lupo da parte del Comitato permanente della Convenzione di Berna è una grande notizia, frutto di una posizione ampiamente condivisa… CONDIVIDI
Il perché del Parco Naturalistico e di Scultura "ANNA SERENA ZAMBON" di rosam2010 335 Il Parco Anna Serena Zambon nasce perché cooperazione e solidarietà diventino strumenti indispensabili per creare un nuovo umanesimo, in grado di interagire con l’ambiente in termini di rispetto… CONDIVIDI
BV TECH: guidare l’Italia verso il futuro digitale di articolinews 366 Fondata nel 2005, BV TECH si è affermata come leader nel settore ICT in Italia, distinguendosi per un approccio olistico e innovativo nella risoluzione delle sfide tecnologiche. Con il motto… CONDIVIDI
Collaborazioni globali: Gruppo FS e l'ecosistema innovativo di gbofficeprnews 359 Gruppo FS ha annunciato un importante passo avanti nel campo dell'innovazione tecnologica attraverso un accordo quadro plurimilionario. Questo impegno sottolinea la volontà del Gruppo di collaborare… CONDIVIDI
Roccasecca, Una grande sinergia per valorizzare e promuovere Le Gole del Melfa di Danilo Ambrosetti 358 Venerdì scorso, presso la Locanda Il Caveau a Roccasecca, si é svolto il convegno “Le Gole del Melfa, un patrimonio da tutelare”, evento patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Provincia di… CONDIVIDI
5 dicembre, Giornata Mondiale del Suolo: l'appello del WWF di Sandro Alioto 357 Alla vigilia della Giornata Mondiale del Suolo , nata per sensibilizzare la popolazione globale sull'importanza che il suolo svolge nelle nostre vite quotidiane, il WWF accende i riflettori su uno… CONDIVIDI
Fabrizio Di Amato: idrogeno circolare, valorizzando i rifiuti di agencyfdapress 330 Fabrizio Di Amato , Presidente di MAIRE, ha spiegato il nuovo modello organizzativo per lo sviluppo di soluzione tecnologiche per la transizione energetica. Ogni strada che è possibile percorrere è… CONDIVIDI
VERTIGO, Il design che cambia le regole del gioco per un futuro responsabile di girovaga 367 Abbracciare il cambiamento responsabile è la sfida principale per l’industria contemporanea: per realizzarlo sono presenti strumenti irrinunciabili quali la ricerca e lo sviluppo, che rappresentano… CONDIVIDI
Dove installare il fotovoltaico? Su aree dismesse, infrastrutture e parcheggi. Lo chiede Slow Food Italia insieme a una legge per salvare il suolo agricolo di Sandro Alioto 368 Slow Food Italia, comunicato stampa - Venti ettari al giorno persi, al ritmo 2,3 metri quadrati ogni secondo: nel giro di dodici mesi appena, in Italia, le nuove coperture artificiali si… CONDIVIDI
VIGILI DEL FUOCO: partecipazione del Centro Tlc Nazionale alla 483esima esercitazione "Rete Zamberletti" di fernandocordella 369 Nella serata del 28 novembre si sono svolte due prove di sintonia per la verifica delle apparecchiature radio in Banda HF della “Rete Zamberletti”. La prima prova è stata svolta alle ore 19.00 in… CONDIVIDI