Della Memoria Ossea di PsykoSapiens 342 TACCUINO #67 Indagine sulla connessione tra memoria, ossa craniche e substrato fetale Premessa radicale: il ricordo non è un processo esclusivamente sinaptico, ma un fenomeno… CONDIVIDI
Calvizie e Sindrome dell’Ovaio Policistico. Il Presidente SITri al Senato: “L’approccio multidisciplinare è il futuro” di priscillarucco 344 È partita martedì 18 febbraio, dalla Sala Zuccari del Senato della Repubblica, la campagna di formazione medico-scientifica sulla PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico), fortemente voluta dal senatore… CONDIVIDI
Aumentano le coppie che ricorrono alla Procreazione Medicalmente Assistita: i dati del 2022 di Vincenzo Petrosino 371 Nel 2022, in Italia, 87.192 coppie hanno fatto ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), con un incremento rispetto alle 86.090 del 2021. Di queste, il 77,2% (74.099 coppie) ha… CONDIVIDI
Inquinamento atmosferico: un fattore di rischio evitabile con conseguenze devastanti per la salute pubblica di Vincenzo Petrosino 462 L'inquinamento atmosferico non è solo una minaccia ambientale, ma un vero e proprio fattore di rischio evitabile che grava sulla società con un costo elevatissimo in termini di vite umane, disturbi… CONDIVIDI
I 10 benefici più importanti dell'Olio Extravergine d'Oliva di Rosario 394 In questa guida, esploreremo dieci dei principali vantaggi che si possono ottenere grazie a un uso regolare e salutare dell'olio extravergine d'oliva, un prodotto naturale che la natura ci regala… CONDIVIDI
Fine vita e proposta di legge della Regione Toscana. Interviene il Dottor Gregorio Scribano di Gregorio Scribano 332 Abbiamo voluto sentire sul tema del fine vita il parere del Dottor Gregorio Scribano, esperto di comunicazione, opinionista politico e sensibile alle varie problematiche sociali del nostro tempo… CONDIVIDI
Nuovi mezzi per AISM e PA San Giorgio: l’iniziativa promossa da Progetti del Cuore e Daniele Ragone di articolinews 363 Progetti del Cuore, guidata da Daniele Ragone, continua la sua missione di solidarietà sul territorio italiano, confermando il suo impegno a favore della mobilità gratuita per i cittadini più fragili… CONDIVIDI
Il rifiuto dei futuri Medici di Famiglia alla dipendenza dal SSN: servizi a rischio di Vincenzo Petrosino 359 Un'ondata di contrarietà emerge tra i giovani medici in formazione specialistica: il 70% dei corsisti in medicina generale si oppone all'ipotesi di trasformare i medici di famiglia in dipendenti del… CONDIVIDI
Castagnole al cucchiaio: un'esplosione di morbidezza e golosità che si scioglie in bocca! di gustosericette 355 Hai presente quella nuvola di dolcezza che ti avvolge il palato, lasciandoti un senso di puro piacere? Ecco, le nostre castagnole morbide al cucchiaio sono proprio questo: un'esperienza sensoriale… CONDIVIDI
Un SSN tra luci e ombre: queste le priorità del ministro Schillaci per una sanità resiliente di Vincenzo Petrosino 360 La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo le fragilità del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn), rivelando un quadro a “macchia di leopardo”, con eccellenze e criticità. A tracciare questo bilancio è il… CONDIVIDI
A quando un’altra edizione di Nude per la vita? di Serena Salvati 432 Nel 2022, sei donne straordinarie del panorama italiano—Corinne Cléry, Maddalena Corvaglia, Brenda Lodigiani, Valeria Graci, Elisabetta Gregoraci e Alessandra Mussolini—hanno partecipato a "Nude… CONDIVIDI
Dissoluzione della Realtà Simbolica: Verso una Ricalibrazione Neurocognitiva della Percezione di PsykoSapiens 340 TACCUINO #66 Versione Specialistica Avanzata del precedente Premessa Il presente studio analizza l’evoluzione della percezione umana dal punto di vista neurobiologico e semiotico, evidenziando il… CONDIVIDI
Bes Italia: Quando l’Evoluzione Tecnologica incontra la Bellezza di eliasripari 351 Nel panorama dei macchinari per il settore estetico e medicale, Bes Italia si distingue per la capacità di fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Ogni dispositivo per centri estetici… CONDIVIDI
Il Nuovo Piano Nazionale Pandemico 2025-2029: un approccio Integrato per il futuro di Vincenzo Petrosino 370 A cinque anni dall’emergenza coronavirus, il Ministero della Salute presenta una bozza rinnovata destinata a rafforzare la capacità di risposta del Paese alle minacce da virus respiratori. Il nuovo… CONDIVIDI
Fisioterapia a domicilio gratuita, cos'è e come ottenerla? di Giovanna Angelino 354 La fisioterapia è un percorso riabilitativo, che può risolvere diversi problemi. Le sedute sono indicate sia per chi è affetto da patologie legate all'apparato muscolo-scheletrico, all'apparato… CONDIVIDI
L'aspettativa di vita in Europa rallenta: dieta, obesità e Covid le cause. L'Italia tra i Paesi colpiti di Vincenzo Petrosino 364 Uno studio internazionale lancia l'allarme: stili di vita poco sani e pandemia hanno frenato i progressi nella longevità. Servono politiche coraggiose per invertire la tendenza. Negli ultimi decenni… CONDIVIDI
PNRR Salute in grave ritardo: solo il 35% dei progetti è stato finora completato di Vincenzo Petrosino 299 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un'occasione storica per rilanciare l'Italia, con la Missione Salute (M6) dedicata a rafforzare il sistema sanitario nazionale, in particolare… CONDIVIDI
Lo yoga può aiutare in caso di pancia gonfia e sindrome dell'intestino irritabile di kaleidosblog 362 Pancia gonfia, stipsi e sindrome dell'intestino irritabile . In tutti questi casi abbiamo un prezioso alleato, lo yoga ! Quanto affermato non è frutto solo di tradizione e credenze, ma è stato… CONDIVIDI
Abbiamo sostituito la pulsione viscerale con il simbolo, e il simbolo con la manipolazione di PsykoSapiens 375 TACCUINO #65 Premessa Questo lavoro si propone di indagare le dinamiche attraverso cui l’essere umano ha progressivamente abbandonato la sua natura pulsionale per affidarsi al simbolo: un… CONDIVIDI
Giornata internazionale contro il cancro infantile: un appello urgente per colmare le disuguaglianze di Vincenzo Petrosino 372 Il 15 febbraio, durante la Giornata internazionale contro il cancro infantile, si è sottolineata una realtà agghiacciante: le marcate disuguaglianze che persistono nel panorama sanitario europeo… CONDIVIDI
La Conferenza delle Regioni chiede il rinvio al 2025 degli accantonamenti per i contratti sanitari di Vincenzo Petrosino 353 In una lettera indirizzata ai ministri della Salute, Orazio Schillaci, dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, il presidente della Conferenza delle… CONDIVIDI
Illycaffè lascia 1.580 visite oncologiche “in sospeso”: l’intervista all’AD Cristina Scocchia di officecsweb 356 Dal caffè alle visite oncologiche: Illycaffè si ispira alla tradizione del “caffè sospeso” per un’iniziativa che mette a disposizione dei cittadini visite oncologiche già pagate. Ne parla l’AD… CONDIVIDI
Aerosol nell’infanzia: Susanna Esposito illustra le terapie aerosoliche migliori di articolinews 351 Nei momenti in cui le infezioni stagionali e i disturbi respiratori colpiscono soprattutto i più piccoli, emergono riflessioni fondamentali su come trattare correttamente i diversi sintomi. Susanna… CONDIVIDI
Lotta alle liste d’attesa in Piemonte: dall’ospedale Martini inizia la sperimentazione per le visite serali e nei festivi di Vincenzo Petrosino 353 Torino si conferma apripista nella sfida per ridurre i tempi di attesa nel sistema sanitario. Parte dalla ASL Città di Torino un progetto innovativo che prevede l’apertura straordinaria di ambulatori… CONDIVIDI