Sigm: no ad un aumento non programmato del numero di immatricolazioni a Medicina, trovare invece un sistema di accesso che sia più equo di Vincenzo Petrosino 354 Questa la posizione del Segretariato Italiano Giovani Medici (Sigm) sul numero chiuso a Medicina espressa nel corso di un'audizione al Senato dello scorso 16 gennaio in merito agli emendamenti al… CONDIVIDI
Fegato grasso, cos'è, come prevenirlo e contrastarlo con stile di vita e rimedi naturali di kaleidosblog 351 Il fegato grasso è una condizione molto comune. Nella maggior parte dei casi si presenta senza sintomi e viene scoperto solo con esami diagnostici mirati. Tuttavia, il fegato grasso , anche chiamato… CONDIVIDI
Calano drasticamente le nuove infezioni da Covid, si va verso l'endemizzazione della patologia di Vincenzo Petrosino 350 Nuovi casi Covid ancora in diminuzione di oltre il 30% con un'incidenza che scende a 7 casi per 100mila abitanti e segnala praticamente la fine dell'ondata che a fine 2023 ha interessato l'Italia da… CONDIVIDI
Iniziativa del Mimit per favorire l'accesso delle famiglie alla ristorazione. Il commento del ministro Schillaci di Vincenzo Petrosino 345 Si è svolta oggi, presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, la presentazione dell'iniziativa nazionale “ Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più ” alla presenza del ministro… CONDIVIDI
IARC: si prevedono oltre 35 milioni di nuovi casi di cancro nel 2050 con un +77% rispetto al 2022 di Informazione Libera 344 In vista della Giornata mondiale contro il cancro l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha pubblicato le ultime stime… CONDIVIDI
La pasta fa ingrassare? Ecco cosa dice la scienza di kaleidosblog 350 La pasta ? Si tratta di un alimento delizioso, nutriente e ... utile a tenere sotto controllo il peso corporeo, l'accumulo di grasso addominale e la glicemia ! Gli ultimi risultati dalla scienza… CONDIVIDI
Approvato dal CdM il dl che istituisce il garante dei diritti delle persone con disabilità di Informazione Libera 344 Nel Consiglio dei Ministri di mercoledì 31 gennaio, su proposta del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il governo ha approvato il decreto legislativo che istituisce il garante dei… CONDIVIDI
Istat in Italia ci sono i medici più anziani d'Europa di Vincenzo Petrosino 341 "In generale – fa sapere l'Istat - nel 2021, l'Italia si colloca al quattordicesimo posto tra i paesi dell'Unione europea per numero di medici ogni 100mila abitanti (410,4); la dotazione di… CONDIVIDI
Approda alla camera la legge su permessi e conservazione del posto di lavoro per pazienti oncologici e fragili di Vincenzo Petrosino 342 Sbarca nell'aula della Camera testo unificato delle proposte di legge recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore… CONDIVIDI
Centro polispecialistico o struttura pubblica? Vantaggi e Svantaggi di giuliafaiinfo 346 Negli ultimi anni, il dibattito sulla scelta tra strutture pubbliche e centri polispecialistici per l'assistenza sanitaria ha guadagnato sempre più rilevanza. Le strutture pubbliche sono tutt'ora… CONDIVIDI
Ricetta di Cucina Zuppa Carciofi e patate della tradizione culinaria Toscana. di Uomini e donne Blog 320 Vi presento una ricetta tipica della regione Toscana. Si tratta della tipica ricetta toscana della "Zuppa di carciofi e patate". Vediamo gli ingredienti di questa ricetta. Ingredienti per la… CONDIVIDI
Benefici e proprietà del tè bianco, le ultime dalla scienza di kaleidosblog 354 Il tè bianco è il cugino meno noto del tè verde. Viene ricavato dalla stessa pianta ma differisce per raccolta e lavorazione. Il tè bianco viene ottenuto dai giovani germogli della pianta del tè, la… CONDIVIDI
La pratica della meditazione di stefano22 353 Che cosa è la meditazione? È difficile riuscire a spiegare con le parole cosa significa. Sarebbe estremamente riduttivo relegare tale pratica al solo sedersi e chiudere gli occhi, è molto di… CONDIVIDI
CHMP, attenzione ai farmaci che contengono pseudoefedrina: per alcune persone potrebbero essere pericolosi di Vincenzo Petrosino 294 Il 25 gennaio 2024, il comitato per i medicinali ad uso umano (CHMP) dell'EMA ha approvato le misure raccomandate dal comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) per ridurre al… CONDIVIDI
Schillaci a La Stampa: credo che il ddl Calderoli possa rappresentare l’occasione per far diventare più efficienti le Regioni di Vincenzo Petrosino 343 Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un'intervista a La Stampa parla (anche) di autonomia differenziata: "La legge di bilancio 2024 mette a disposizione delle Regioni 250 milioni di… CONDIVIDI
Troppi i ritardi nell'edilizia sanitaria anche a causa di fondi che non riescono ad essere utilizzati di Vincenzo Petrosino 331 Pronto lo schema di documento conclusivo proposto dal relatore Franco Zaffini (FdI) sull'indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l'ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario… CONDIVIDI
Che cosa è la disforia di genere di Vincenzo Petrosino 355 Spesso si sente parlare di disforia di genere che in passato era conosciuta anche come DIG "Disturbo dell'Identità di Genere". Disfora (contrario di euforia) deriva dal greco δυσϕορία, che… CONDIVIDI
Il metodo Perciavalle, lo stile di coaching utilizzato da artisti e sportivi. di pressagent 354 Il metodo Perciavalle, lo stile di coaching utilizzato da artisti e sportivi. Il metodo Perciavalle Creato da Marco Percivalle classe '92, si basa su un approccio integrato ed olistico e abbraccia la… CONDIVIDI
FAKE NEWS - L'informazione corretta, quando si tratta di salute, è più che mai di vitale importanza di nostromo 356 L'Ozono? rimedio palliativo o soluzione efficace? Forse non sapevate che: Ad esempio è FALSO che l’ozono sterilizza l’aria e gli ambienti e non mi fa infettare dal nuovo coronavirus. Mentre è… CONDIVIDI
Cosa chiedono le regioni per dare l'assenso al nuovo Piano Pandemico Nazionale 2024-2028 di Vincenzo Petrosino 325 "Si evidenzia quale punto prioritario, preliminare all’approvazione del nuovo Piano, l’imprescindibile definizione del finanziamento a sostegno dello stesso già a partire dal 2024, per garantire… CONDIVIDI
ISS: forti differenze regionali tra il Nord e il Sud nell'assistenza alle demenze di Vincenzo Petrosino 312 I servizi per le persone con demenza sono distribuiti in modo disomogeneo sul territorio nazionale, quanto a numero delle strutture per area territoriale e numero di residenti, orari di apertura… CONDIVIDI
Nella seconda settimana di gennaio 2024 continuano a calare i casi di sindromi parainfluenzali in Italia di Vincenzo Petrosino 320 Ancora in netto calo nella settimana dall'8 al 14 gennaio 2024 il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) dopo aver raggiunto il picco nell’ultima settimana del 2023 con un valore pari a… CONDIVIDI
Covid: nell'ultima settimana si consolida la decrescita del contagio e la riduzione dei ricoveri di Vincenzo Petrosino 374 Nell'ultima settimana si sono registrati 9.675 nuovi casi positivi al Covid con una variazione di -53,8% rispetto alla settimana precedente (n: 20.945). Sono stati 258 i deceduti con una variazione di… CONDIVIDI
Influenza e Covid, quanto tempo sopravvivono sulle superfici? di nostromo 350 Non si tratta di essere affetti da germofobia o rupofobia, ma di sane abitudini igieniche che riducono molto il rischio di esposizione a minacce biologiche. Niente terrorismo, non serve, solo… CONDIVIDI