Unicef: nel 2023 sono stati 30.601 i casi di morbillo in Europa e Asia centrale, rispetto ai 909 del 2022 di Vincenzo Petrosino 354 L'Unicef avverte che dal 1 gennaio fino al 5 dicembre 2023 sono stati confermati 30.601 casi di morbillo in Europa e Asia centrale, rispetto ai 909 del 2022, con un aumento del 3.266% dei casi di… CONDIVIDI
Fertilità maschile a rischio: drastico calo negli ultimi anni di Salvo Longo 351 Stili di vita, stress e inquinamento negli ultimi decenni hanno innalzato i casi di infertilità. Un semplice esame di laboratorio può fornire informazioni cruciali sulla salute riproduttiva dell’uomo… CONDIVIDI
VIDEO - Come fare tre antipasti gustosi e facili con le ricette di Benedetta di Michele 320 "Tre ricette facilissime , sfiziose e scenografiche perfette per arricchire le tavole delle festività e farci fare un figurone con i nostri ospiti". Video di Fatto in Casa da… CONDIVIDI
Nel Regno Unito scoperto un caso di influenza A(H1N2)v che ha colpito un uomo di dtuttoedpiu 370 Le autorità sanitarie britanniche, lo scorso 23 novembre, avevano annunciato il primo paziente infetto da una variante del virus H1N2, evidenziando il rischio potenziale di una nuova malattia… CONDIVIDI
MASTER MEDICINA TERMALE E IDROLOGIA MEDICA - Cerimonia dei Diplomi: tesi finali e borse di studio di News e Comunicazioni 337 14 e 15 Dicembre 2023, Pisa Giunge al termine il percorso del Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. Marco Romanelli, Professore… CONDIVIDI
La bistecca di scamone: un taglio prelibato di antoniofreddi 354 La bistecca di scamone è un taglio di carne prelibato e amato da molti appassionati di cucina e amanti della carne. Proveniente dalla parte posteriore della mucca, il scamone è noto per la sua… CONDIVIDI
Schillaci è fiducioso di poter riuscire a rendere la sanità più moderna di Vincenzo Petrosino 357 Di seguito l'intervento del ministro della Salute, Orazio Schillaci, in apertura dei lavori dell'evento promosso al ministero della Salute dal titolo “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da… CONDIVIDI
Arrosto di vitello: piatto della tradizione di antoniofreddi 366 L'arrosto di vitello è uno dei piatti più tradizionali e amati della cucina italiana, un classico della domenica in famiglia. L’arrosto di vitello è un piatto dal sapore intenso e avvolgente… CONDIVIDI
Sanità, Gianni Prandi: abbattere le liste d’attesa? Sì può con AI e Big Data di gpwebrelease 357 L’AI che organizza i turni del personale, razionalizza l’approvvigionamento di farmaci e sangue e pianifica i ricoveri: nella visione di Gianni Prandi è questa la sanità del futuro, o meglio, di un… CONDIVIDI
Malattie cardiache: attenzione agli stili di vita di Vincenzo Petrosino 386 Ogni anno, le malattie cardiovascolari causano la morte prematura di milioni di persone. Nonostante l’80% di queste malattie possa essere prevenuto, rimangono comunque la causa principale di… CONDIVIDI
L'obesità può compromettere la risposta anticorpale al Covid , ma non la protezione del vaccino. di Vincenzo Petrosino 386 Un recente studio dell'Università del Queensland, pubblicato sulla rivista Clinical & Translational Immunology, ha rivelato che l'eccesso di peso può influenzare negativamente la risposta… CONDIVIDI
Disabilità e relazioni sociali. Centrale è l'azione educativa sulle persone di Giacinto Tufaro 362 Si è celebrato nei giorni scorsi, come avviene da anni, la giornata internazionale del volontario per lo sviluppo economico e sociale. Il 5 dicembre di ogni anno, secondo quanto richiesto delle… CONDIVIDI
Sindacati medici: "In assenza di risposte la vertenza non si fermerà ... pronti a proclamare altre giornate di sciopero a gennaio 2024" di Vincenzo Petrosino 375 "La giornata del 5 dicembre, con lo sciopero nazionale e le manifestazioni in tutta Italia, ha visto una enorme partecipazione e una eco mediatica che ha superato i confini nazionali. Ha inoltre… CONDIVIDI
Conferenza SIPPS, Susanna Esposito: “Criteri condivisi sulle diagnosi pediatriche per evitare stress psicologico” di articolinews 372 La professoressa Susanna Esposito e la SIPPS hanno affrontato la sfida di fornire un approccio diagnostico basato sulle evidenze scientifiche più recenti, mirando a limitare i rischi per i pazienti… CONDIVIDI
Il Senato approva all'unanimità il disegno di legge sull'oblio oncologico di Vincenzo Petrosino 357 Martedì 5 dicembre, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato in via definitiva, all'unanimità, il ddl nn. 851 recante disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti… CONDIVIDI
Si può migliorare il proprio aspetto pur rimanendo natural? Parla il chirurgo dei vip Antonio Franco di gossipman 362 Si può migliorare il proprio aspetto pur rimanendo natural? Questo dubbio attanaglia tante donne, ma ormai anche molti uomini. Gli eccessi della chirurgia estetica e plastica vengono spesso… CONDIVIDI
Schillaci a Dubai per la COP 28 per parlare degli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute di Vincenzo Petrosino 354 Anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è recato a Dubai per la COP 28 dove è intervenuto per dire la sua in relazione all'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute, di cui… CONDIVIDI
Sindromi simil influenzali: RespiVirNet ci informa che in Italia sono in aumento di Vincenzo Petrosino 354 Sale l’incidenza delle sindromi simil influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 9,2 casi per mille assistiti (vs 7,9 nello scorso bollettino), con una prevalenza di Rhinovirus e… CONDIVIDI
Ricetta di Cucina Natalizia: Porri al formaggio con Speck al Miele di Uomini e donne Blog 334 La ricetta presentata oggi è un contorno chiamato porri con formaggio e pancetta al miele. Si tratta, ovviamente, di una tipica ricetta natalizia. Ingredienti per 4 persone 6 porri… CONDIVIDI
La campagna vaccinale anti-Covid non decolla e a fine novembre in Italia l'occupazione dei posti letto in area medica è in aumento di Vincenzo Petrosino 371 Secondo il monitoraggio settimanale di ISS e Ministero della Salute, nell’ultima settimana si sono registrati 52.177 nuovi casi di Covid in Italia, con un aumento del 16% rispetto alla settimana… CONDIVIDI
GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO L'AIDS: sono ancora 1.900 a settimana i nuovi casi di HIV tra le ragazze di Monica Maggiolini 336 Secondo il Global Snapshot on Children with HIV and AIDS (l’ultima Panoramica Globale sui bambini che vivono con HIV e AIDS) dell’UNICEF, lanciato in occasione della Giornata Mondiale contro… CONDIVIDI
Procreazione medicalmente assistita: notevole ripresa in Italia dopo la pandemia. di Vincenzo Petrosino 273 Dopo la contrazione osservata nella prima fase della pandemia Covid-19, nel 2021 in Italia si è assistito a una ripresa dell’applicazione di tutte le tecniche di Procreazione medicalmente assistita… CONDIVIDI
MEDICINA. Effetto epigenetico e l’Astronauta. La Dott.ssa Anna Foglia: "Siamo il risultato delle nostre scelte consapevoli o inconsapevoli" di Ernesto Genoni 360 CASERTA - L'epigenetica è una parte della biologia, logica della vita, che da alcuni decenni ci ha spiegato quanto il nostro “destino” sia nelle nostre mani. L'epigenetica – così nella pubblicazione a… CONDIVIDI
Covid: cambieranno gli indicatori del monitoraggio di Vincenzo Petrosino 356 "Stiamo cambiando gli indicatori del monitoraggio Covid grazie al lavoro con l'Iss e con i medici di famiglia con i quali stiamo consolidando un rapporto che ci consentirà, attraverso il loro… CONDIVIDI