Fine vita, serve una legge nazionale non si può più fingere! di Vittorio Barnetti 361 La vicenda di Serena in Lombardia, sesta persona in Italia a ricorrere al suicidio assistito, e la legge sul fine vita recentemente approvata dalla regione Toscana, hanno riacceso il dibattito su un… CONDIVIDI 14/02/2025
La Toscana è la prima regione ad approvare una legge sul fine vita di Rino Mauri 388 La Toscana è la prima regione italiana ad approvare una proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita, promossa dall'Associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10 mila firme. Si tratta… CONDIVIDI 12/02/2025
Un nuovo caso Dj Fabo, l'autodenuncia di due attiviste per l'eutanasia legale per aver aiutato a morire in Svizzera un 44enne toscano di Vittorio Barnetti 391 Massimiliano, 44enne toscano, affetto da sclerosi multipla, è stato accompagnato, tramite un'azione di disobbedienza civile dall'iscritta all'Associazione Luca Coscioni Felicetta Maltese… CONDIVIDI 08/12/2022
La nota dell'Associazione Luca Coscioni sul via libera al suicidio assistito di Antonio, dopo i soliti ostacoli posti dall'Asur Marche di Vittorio Barnetti 391 “ Antonio ” (nome di fantasia), nato nel 1978, marchigiano, è un paziente tetraplegico dal 2014 a seguito di un grave incidente stradale in moto. Antonio ha fatto richiesta di accesso al suicidio… CONDIVIDI 17/08/2022
Cappato si è autodenunciato per aver aiutato a morire una signora della provincia di Venezia di Vittorio Barnetti 346 Come già aveva anticipato martedì, Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, quest'oggi si è recato presso la stazione dei Carabinieri in via Fosse Ardeatine 4 a Milano per… CONDIVIDI 03/08/2022
Cappato accompagna in Svizzera una persona che aveva chiesto di accedere al suicidio assistito. Con l'autodenuncia rischia 12 anni di carcere di Vittorio Barnetti 396 Lunedì, quale membro dell'Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, ha ancora una volta accompagnato in Svizzera una persona che ha chiesto di poter accedere al suicidio assistito. Si tratta di una… CONDIVIDI 02/08/2022
Federico Carboni, alias Mario, è morto: primo caso di suicidio assistito in Italia di Vittorio Barnetti 384 L' Associazione Luca Coscioni , questo giovedì, ha comunicato la morte di Federico Carboni , il Mario della cui vicenda avevano parlato i media negli ultimi tempi, come primo caso di suicidio… CONDIVIDI 16/06/2022
Fabio Ridolfi è morto, nel pomeriggio di lunedì aveva avviato la sedazione profonda di Vittorio Barnetti 401 La famiglia Ridolfi comunica la morte di Fabio, il 46enne di Fermignano (Pesaro-Urbino), che ha scelto la revoca del consenso alla nutrizione e alla idratazione artificiali. Nel pomeriggio di lunedì… CONDIVIDI 14/06/2022
La vicenda di Fabio Ridolfi: ancora una volta l'Asur Marche ritarda indicazione e modalità di somministrazione del farmaco per il suicidio assistito di Vittorio Barnetti 399 Fabio Ridolfi , quella domenica del 29 febbraio 2004 (5 giorni prima del suo 28esimo compleanno), stava cenando a Fermignano , località che si trova nelle Marche , con i propri genitori quando inizio… CONDIVIDI 06/06/2022
La legge su fine vita approvata alla Camera: queste le criticità secondo l'Associazione Luca Coscioni di Vittorio Barnetti 369 253 sì, 117 no, 1 astenuto : questo l'esito della votazione con cui giovedì la Camera ha approvato, in prima lettura, il testo unificato delle proposte di legge n… CONDIVIDI 11/03/2022
Eutanasia, anche senza referendum la sua legalizzazione non è impossibile... in teoria! di Angelo Zanotti 391 "La Consulta ha deciso: non potremo votare il Referendum sull'eutanasia. Percorriamo altre strade: disobbedienza civile, ricorsi. Mi dispiace per chi dovrà sopportare ancora una condizione di… CONDIVIDI 16/02/2022
E' ufficiale: i giudici costituzionali hanno una paura fottuta dell'inferno! di Palmieri Francesco Maria 352 C'era da aspettarselo. E meno male che l'ineffabile Amato aveva tenuto a precisare che sui referendum non si sarebbe dovuto andare alla ricerca del "pelo nell'uovo". Se la motivazione con la… CONDIVIDI 15/02/2022
Consulta: inammissibile il referendum sull'omicidio del consenziente di Vittorio Barnetti 378 La Corte costituzionale si è riunita oggi [martedì, 15 febbraio, ndr] in camera di consiglio per discutere sull’ammissibilità del referendum denominato “Abrogazione parziale dell’articolo 579 del… CONDIVIDI 15/02/2022
Asur ha dato il via libera a modalità, metodica e farmaco: Mario adesso può morire di Vittorio Barnetti 358 La battaglia di Mario (nome di fantasia), 43 anni tetraplegico e immobilizzato da oltre 10 anni a seguito di un grave incidente stradale, sembra arrivata al termine, dopo una lunga battaglia legale… CONDIVIDI 11/02/2022
Il diritto di non soffrire di antoniosoviero 385 Il prossimo 15 febbraio, la Corte Costituzionale dovrà decidere se ritenere ammissibile il referendum sull’eutanasia legale, promosso dall’Associazione Luca Coscioni insieme ad altre realtà… CONDIVIDI 09/02/2022
Papa Francesco, per la Chiesa il suicidio assistito è inaccettabile di Angelo Zanotti 370 Nell'udienza generale di questo mercoledì, come catechesi, papa Francesco ha trattato il tema di San Giuseppe patrono della buona morte. E sul tema non ha mancato di dare indicazioni su come la Chiesa… CONDIVIDI 09/02/2022
Eutanasia, un cittadino ha denunciato la ASUR Marche per aver violato il proprio diritto all'aiuto al suicidio di Vittorio Barnetti 370 Mario (nome di fantasia), 43 anni tetraplegico e immobilizzato da oltre 10 anni a seguito di un grave incidente stradale, ad agosto 2020, aveva chiesto alla ASUR di verificare la presenza delle… CONDIVIDI 27/08/2021
Il referendum sull'eutanasia ha raggiunto il traguardo delle 750mila firma e non si vuole fermare di Vittorio Barnetti 395 Nuovo traguardo raggiunto dai promotori del referendum sull'eutanasia con Marco Cappato e Filomena Gallo che dopo aver annunciato il raggiungimento del traguardo delle 750mila firme (ne sono… CONDIVIDI 25/08/2021
Referendum su eutanasia legale: ne parliamo con il giurista Vincenzo Musacchio di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 443 Vincenzo Musacchio, giurista, criminologo e associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Oltre ad essere ricercatore dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla… CONDIVIDI 22/08/2021
I vescovi italiani sono gravemente inquietati dal referendum sull'eutanasia. E allora perché non cambiargli nome? di Vittorio Barnetti 388 Martedì 17 agosto i vescovi italiani si sono riuniti on-line, in sessione straordinaria, per "riflettere" su alcuni temi: gli insegnanti di religione cattolica, la crisi umanitaria in… CONDIVIDI 18/08/2021
Raggiunte le 500mila firme necessarie al referendum... per la legalizzazione dell'eutanasia! di Vittorio Barnetti 405 La raccolta continua e, per sicurezza, puntiamo ora a raggiungere le 750mila (ovvero il 20% in più). Questo è quanto dichiarato dall'associazione Luca Coscioni nell'introdurre la nota con cui oggi ha… CONDIVIDI 16/08/2021
250mila le firme per il referendum sull'Eutanasia legale promosso dall'Associazione Luca Coscioni di Monica Maggiolini 453 Al 14 luglio erano 100mila le firme raccolte dall'Associazione Luca Coscioni per il referendum sull'Eutanasia legale, ottenibile abrogando parzialmente l'articolo 579 del codice penale (omicidio del… CONDIVIDI 28/07/2021
Aborto, suicidio assistito ed eutanasia: il nuovo documento della Congregazione per la dottrina della fede di Vincenzo Petrosino 355 Il 22 settembre, presso l’Aula “Giovanni Paolo II” della Sala Stampa della Santa Sede, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione della Lettera Samaritanus bonus sulla cura delle persone… CONDIVIDI 26/09/2020
Il Papa ha ribadito il no all'eutanasia, "affermazione ideologica della volontà di potenza dell’uomo sulla vita" di Fiorenza Gentileschi 386 Ai partecipanti all'assemblea plenaria della Congregazione per la dottrina della fede, ricevuti questo venerdì nella Sala clementina, Francesco ha parlato delle problematiche legate al matrimonio e… CONDIVIDI 26/01/2018