Politica Il caso Marine Le Pen: i neo/post fascisti di tutto il mondo vogliono abolire lo Stato di Diritto di Federico Mattei 366 I neo/post fascisti d'Europa e d'America, quelli che vengono definiti a seconda dei casi conservatori, ultra destra o estrema destra (e non solo loro a dire il vero), hanno fatto a gara per mostrare… CONDIVIDI 01/04/2025
Politica Berlusconi, un sentimento divisibile Parte seconda di Paolo Maggioni Conte 358 Vai alla parte precedente... - La giornata di ieri, quindi, non assolve per nulla il ventennio berlusconiano dalla sue responsabilità, i cui effetti sono ormai irreversibili: la progressiva… CONDIVIDI 15/06/2023
Economia Se Ramanujan avesse avuto il RBU di P. Giovanni Vullo 360 Azzardo una previsione per i posteri. Dico che tra qualche secolo le frustrazioni dell’uomo non dipenderanno più dal lavoro che non ottiene, non piace, o fa guadagnare poco. Egli troverà frustrante… CONDIVIDI 08/05/2023
Politica Elly Schlein: Compagne, compagni... Io voglio diventare la segretaria del nuovo Partito democratico di Piero Rizzo 400 «Usiamo questa fase costituente per confrontarci sui contenuti e sulla visione del futuro che deve portare avanti il nuovo Pd. Non siamo qui per fare una partita da resa dei conti, siamo qui per fare… CONDIVIDI 04/12/2022
Esteri Per Biden Putin fa sul serio quando minaccia l'uso di armi nucleari. Per Cirillo il presidente russo governa per volere di Dio di Federico Mattei 364 Il presidente degli Stati Uniti ha affermato che per la prima volta dalla crisi dei missili cubani, il mondo si trova ad affrontare il rischio di un "Armageddon nucleare", se la crisi… CONDIVIDI 07/10/2022
Esteri Ecco che cosa ha detto Putin in occasione della firma degli accordi per l'annessione dei territori ucraini occupati di Alberto Valli 346 Si è tenuta al Cremlino nella Sala Georgievsky la cerimonia per la firma degli accordi per l'ammissione alla Federazione Russa degli oblast ucraini di Donetsk, Luhansk, Zaporizhia e Kherson. La… CONDIVIDI 30/09/2022
Esteri Erdogan alla PBS: Putin è disposto a finire la guerra il prima possibile e le terre che sono state invase saranno restituite all'Ucraina di Federico Mattei 388 Questo è quanto dichiarato da Recep Tayyip Erdoğan in un'intervista alla PBS, la tv pubblica americana, rilasciata a New York, dove il presidente turco si trova per partecipare alla prossima 77ª… CONDIVIDI 20/09/2022
Esteri El Sebaie: l'Europa potrebbe reggere il conflitto altri due anni? di francescoflachi 359 Intervista di “Strumenti Politici” a Sherif El Sebaie, giornalista per Panorama e altre testate nazionali, esperto di geopolitica e diplomazia culturale, vincitore della Marshall Memorial Fellowship… CONDIVIDI 19/09/2022
Esteri La guerra in Ucraina? Un'ulteriore riprova della stupidità dell'Europa di Federico Mattei 361 A scanso di equivoci, il contenuto di questo articolo non è finalizzato a supportare la Russia e a giustificarne l'invasione dell'Ucraina: è solo una logica riflessione sul fatto che "anche"… CONDIVIDI 20/08/2022
Esteri Più bugiardo o più ignorante? L'intervista di Di Maio a POLITICO di Federico Mattei 344 Luigi Di Maio, fondatore di Italia per il Futuro (di Di Maio), ha rilasciato venerdì un' intervista a POLITICO dove ha elencato una serie di falsità, in relazione alla crisi di governo in atto, tali… CONDIVIDI 16/07/2022
Esteri Guerra in Ucraina: anche il New York Times la pensa come il professor Orsini di Federico Mattei 388 La guerra in Ucraina si sta complicando e l'America non è pronta. "La Russia è troppo forte" e l'Ucraina dovrebbe arrivare ad un "doloroso compromesso", accettando di cedere parti… CONDIVIDI 25/05/2022
Esteri Per Putin quella in Ucraina è già una guerra contro gli Stati Uniti e l'occidente di Federico Mattei 387 A Mosca, sulla Piazza Rossa, si è celebrato il 77° anniversario della vittoria dell'Unione Sovietica sulla Germania nazista nella seconda guerra mondiale, quella che i russi chiamano la Grande Guerra… CONDIVIDI 09/05/2022
Esteri Gentiloni, l'Ue non acquisterà più gas e petrolio dalla Russia a partire dal 2027 di Federico Mattei 396 Il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, ha rilasciato un'intervista a Barbara Jerkov su Il Messaggero, pe ricordare che le rinnovabili sono un elemento imprescindibile per arrivare… CONDIVIDI 26/04/2022
Esteri La Turchia attacca i curdi in Iraq e i russi si chiedono il perché di mancate sanzioni ad Ankara di Federico Mattei 364 Lunedì scorso la Reuters ci ha informato che aerei da guerra, elicotteri e droni turchi hanno colpito obiettivi curdi nel nord dell'Iraq in un'operazione aerea e terrestre, che ha preso di mira… CONDIVIDI 20/04/2022
Esteri Pulizie di primavera di Lucia Pomponi 394 Con l’arrivo della bella stagione è consuetudine fare delle pulizie a fondo per rinfrescare e rinnovare gli ambienti ed eliminare l’atmosfera stantia dell’inverno, se si fa nelle nostre case perché… CONDIVIDI 06/04/2022