Allergie primaverili nei bambini: come proteggere i più piccoli da pollini e punture di insetti di Vincenzo Petrosino 332 Con l’arrivo della primavera, si acuisce il fenomeno delle allergie stagionali nei bambini, legate principalmente ai pollini e alle punture di insetti. Un problema che, se sottovalutato, può… CONDIVIDI
Della Fine: L'Uomo come Parassita del Cosmo di PsykoSapiens 366 Esergo: «A me pare che in questo “periodo storico” molti parlino di estinzione della specie (intendendo la cosiddetta umana), forse un ennesimo ciclo che si ripete per dimostrare le insofferenze alla… CONDIVIDI
Colesterolo e soglia di rischio: una questione di salute o di business? di Gregorio Scribano 361 Il colesterolo è una sostanza grassa fondamentale per il nostro organismo, presente in ogni cellula e fondamentale per la sintesi di ormoni, vitamina D e sali biliari. Tuttavia, i livelli di… CONDIVIDI
Un mix di batteri intestinali per potenziare l'immunoterapia nel melanoma avanzato: parte lo studio MELODY-1 di Vincenzo Petrosino 334 Un consorzio di 9 batteri intestinali, selezionati tra le oltre mille specie del microbioma umano, potrebbe aprire una nuova frontiera nella lotta al melanoma avanzato resistente alle terapie. La… CONDIVIDI
L’Uomo come Cosa di PsykoSapiens 401 Taccuino#75 Un’indagine filosofico-materiale sull’essere cosiddetto umano oltre l’illusione del sé. Introduzione Questo Taccuino non è un manifesto, non è un trattato, non è una sintesi. È una… CONDIVIDI
Dieta per Abbassare i livelli di Cortisolo: soluzione efficace o solo una moda? - Un Approccio Naturopatico di Giorgia Incocciati 364 Nel mondo moderno, lo stress sembra essere una costante che accompagna ogni aspetto della nostra vita. Tra il lavoro, le preoccupazioni quotidiane e l’accelerazione del ritmo di vita, il nostro corpo… CONDIVIDI
L'abuso dei FANS in Italia: una minaccia post-pandemia di Vincenzo Petrosino 360 Negli ultimi anni, un fenomeno preoccupante ha preso piede in Italia: l'uso eccessivo di farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS). Un dolore lieve, che interessa circa 13 milioni di cittadini, è… CONDIVIDI
Schillaci: "Una sanità pubblica più efficiente e moderna è l'obiettivo della legislatura" di Vincenzo Petrosino 362 Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista al Tg3, ha tracciato le linee guida del suo mandato, ribadendo l’impegno a lasciare, entro la fine della legislatura, un Servizio Sanitario… CONDIVIDI
OMS: i tagli ai finanziamenti da parte degli Stati Uniti minacciano decenni di progressi nella salute globale di Vincenzo Petrosino 359 I significativi progressi nella lotta contro malaria, HIV, tubercolosi e altre malattie infettive, ottenuti negli ultimi vent'anni, rischiano di essere vanificati a causa della riduzione dei fondi… CONDIVIDI
Allarme vaccini in Italia: calano le coperture, aumentano i rischi. L'appello dei Lincei: «Urgente sensibilizzare» di Vincenzo Petrosino 355 «Allarme e preoccupazione per il calo della copertura vaccinale in Italia». È questo il monito lanciato dall'Accademia dei Lincei in un documento redatto da Alberto Mantovani, Guido Forni, Giuseppe… CONDIVIDI
"Il Sorriso dei VIP Ora alla Portata di Tutti: Ecco Perché Hollywood Smile Sta Conquistando l’Europa!" di Cristian Alaimo 398 Hollywood Smile : Il Trend del Momento e la Clinica che Sta Conquistando l’Europa Negli ultimi anni, la ricerca di un sorriso perfetto ha portato sempre più persone a viaggiare verso Istanbul, la… CONDIVIDI
Toscana: approvata la legge sul fine vita medicalmente assistito, Giani ne annuncia l’attuazione immediata di Vincenzo Petrosino 345 Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ufficialmente promulgato la legge regionale sul fine di vita medicalmente assistito. La normativa, temporaneamente sospesa dopo l'approvazione in… CONDIVIDI
Λόγος: Indagine Abissale di PsykoSapiens 342 TACCUINO #74 Il termine λόγος (lógos) affonda le sue radici in un abisso temporale che precede la stessa concettualizzazione greca della parola. È un termine che, nel suo stratificarsi, ha… CONDIVIDI
Carenza del personale sanitario in Italia: entro il 2030 mancheranno oltre 100mila tra medici e infermieri di Vincenzo Petrosino 357 Nei prossimi anni, il sistema sanitario italiano potrebbe affrontare una crisi senza precedenti a causa del crescente divario tra pensionamenti e nuove assunzioni nel personale medico. Secondo uno… CONDIVIDI
Lo Stato delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità in Italia: il Report Agenas 2024 di Vincenzo Petrosino 345 Alla fine del 2024, le Case di Comunità (CdC) attive sul territorio italiano sono 485, pari al 28% delle 1.717 strutture programmate. Tuttavia, solo 46 di queste strutture dispongono di tutti i… CONDIVIDI
Aumento dei casi di morbillo in Europa: è emergenza sanitaria di Monica Maggiolini 344 Nel 2024, i casi di morbillo nella Regione europea hanno registrato un preoccupante aumento, raggiungendo i 127.350 casi, il doppio rispetto all'anno precedente. Secondo l'analisi congiunta… CONDIVIDI
Fibrillazione Atriale: la prevenzione comincia a tavola di Vincenzo Petrosino 334 La fibrillazione atriale, una delle più comuni aritmie cardiache, può essere contrastata anche attraverso scelte alimentari consapevoli. A sottolineare il legame tra dieta e salute del cuore è stato… CONDIVIDI
Superamento del numero chiuso in Medicina: la riforma diventa legge di Vincenzo Petrosino 366 La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge che rivoluziona le modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria… CONDIVIDI
Il Giovane e il Sordo di PsykoSapiens 372 TACCUINO #73 Una terrazza sull’Atlantico. Il vento accarezza i tendaggi impalpabili, smuove le ombre delle due donne vestite di tessuti che pesano quanto un respiro. Il vino nei loro calici vale… CONDIVIDI
Vaccinazioni in Italia nel 2023: lieve calo nei primi anni di vita, recupero nelle coorti più grandi e persistenti disparità regionali di Vincenzo Petrosino 320 Il report annuale del Ministero della Salute sulle coperture vaccinali al 31 dicembre 2023 rivela un quadro complesso: se da un lato si osserva un parziale recupero per alcune coorti di nascita… CONDIVIDI
La Dieta Mediterranea: un modello per la salute e la sostenibilità di Vincenzo Petrosino 338 Le evidenze scientifiche a favore della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai consolidate, al punto che questo regime alimentare viene raccomandato in diversi contesti clinici per la prevenzione e il… CONDIVIDI
Che cos'è la PolG, la malattia responsabile della morte del principe Federico di Lussemburgo di Marco Cantone 367 Cara famiglia PolG, cari amici, è con il cuore molto pesante che mia moglie e io vorremmo informarvi della scomparsa di nostro figlio, il fondatore e direttore creativo della Fondazione POLG… CONDIVIDI
Il Libro che ci osserva di PsykoSapiens 387 TACCUINO #72 I. La Biblioteca dell’Incarnato Vi è un archivio che si estende in ogni direzione, oltre la carne e il pensiero, un deposito di materia che interpreta se stesso prima ancora… CONDIVIDI
Ministro Schillaci: le donne costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare di Vincenzo Petrosino 350 “Sono sempre più numerose le donne impegnate nella sanità: costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare, a partire da una maggiore sicurezza. Le donne… CONDIVIDI