Tromba d'aria a Salerno, alberi sradicati e numerosi danni in città di Vincenzo Petrosino 657 Una tromba d'aria di discreta potenza si è abbattuta questa mattina, intorno alle 8:15, su Salerno. Al momento si ha notizia di alberi sradicati e di diversi danni in città. La tromba d'aria, venendo… CONDIVIDI
L'Ordine dei medici di Roma avvia un procedimento nei confronti di 13 medici che hanno rilasciato dichiarazioni no vax di Vincenzo Petrosino 515 Nelle scorse ore, l'Ordine dei medici di Roma ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti di 13 iscritti che in precedenza avevano rilasciato dichiarazioni "no vax" sui social e in… CONDIVIDI
Quando la divisa non protegge di carmengueyeny 499 La parola sbirro, variante di birro (come lo troviamo scritto nei “Promessi Sposi”) origina da un termine marinaro, riferito a un gancio che fissa e blocca un paranco. Il termine non suona piacevole e… CONDIVIDI
Covid all'8 dicembre, in calo i numeri del contagio mai decessi sono oltre 600 di Rino Mauri 494 In calo l'andamento del contagio da SARS-CoV-2, con i nuovi casi che nelle ultime 24 salgono a 14.842, ma con soli 149.232 tamponi effettuati. 38mila in più rispetto a ieri. Pertanto… CONDIVIDI
L'Italia a gennaio avrà le prime dosi di vaccino anti Covid ma rischia di non avere le siringhe per somministrarlo di Vittorio Barnetti 493 L'AD di Invitalia, Domenico Arcuri, a suo tempo è stato nominato, dal premier Conte, Commissario Straordinario per l'emergenza Coronavirus con lo scopo di attuare e coordinare le misure di… CONDIVIDI
Father and Son: il doppio caso Lorandi di carmengueyeny 493 Una vecchia storia torna alla ribalta nel 2020: vediamo perché. E’ il 28 aprile 1986 quando da Nuvolera, Brescia, sparisce un bambino di dieci anni, Cristian Lorandi (a volte citato come Christian)… CONDIVIDI
Covid al 23 dicembre: il tasso di positività è all'8% ma il numero di morti e quello dei ricoverati in terapia intensiva rimane alto di Rino Mauri 493 In aumento il numero di nuovi casi Covid che nelle ultime 24 ore sono stati 14.522, ma con soli 175.364 tamponi effettuati, circa 9mila in più rispetto a ieri. Diminuisce così all'8,28… CONDIVIDI
Salerno: il Coronavirus spegne le luci d'Artista di Antonio Citera 490 La tradizionale parata di luci natalizie, che fa di Salerno una meta ambita da migliaia di turisti ogni anno, è stata annullata a causa del Covid. L’annuncio arriva dall'assessore al Commercio del… CONDIVIDI
Agostino Miozzo nuovo commissario della Sanità in Calabria? di Vittorio Barnetti 490 La prima dichiarazione di Agostino Miozzo è stata quella di rassicurare sul fatto che sua moglie non avrebbe avuto alcun problema a trasferirsi in Calabria: «È da ieri notte che ne stiamo parlando -… CONDIVIDI
Covid al 28 ottobre: al 12,5% la percentuale tra tamponi e positivi, 25mila i nuovi casi, 205 i morti di Rino Mauri 488 Aumentano di nuovo i tamponi e di conseguenza anche i casi di contagio crescono. Il record odierno è di 24.991 nuovi casi nelle ultime 24 ore a fronte di 198.952 tamponi effettuati, circa 25mila… CONDIVIDI
Covid al 1 gennaio 2021: la decrescita sembra ormai essersi arrestata con il tasso di positività che risale al 14,1% di Rino Mauri 487 I primi bollettini sull'andamento della pandemia sono iniziati alla fine di febbraio 2020. Dopo oltre 10 mesi dal momento dell'ufficializzazione dei primi casi Covid, in Italia, come in gran parte del… CONDIVIDI
Covid al 2 febbraio 2021: sotto il 4% il tasso di positività, ma i ricoveri ancora crescono. 499 i nuovi decessi di Rino Mauri 486 Il numero di nuovi casi Covid nelle ultime 24 ore sono stati 9.660. In aumento i tamponi effettuati, 244.429, circa 102mila in più rispetto a ieri. Diminuisce al 3,95 (ieri era al 5,56%)… CONDIVIDI
Ricciardi: senza il dpcm del 13 ottobre a novembre 16mila casi al giorno di Vittorio Barnetti 485 Il consulente scientifico del ministero della Salute per l'emergenza coronavirus, Walter Ricciardi, ospite alla televisione dei vescovi (TV 2000) ha rilasciato la seguente dichiarazione sull'andamento… CONDIVIDI
Così procede la vaccinazione anti-Covid in Italia ad inizio gennaio 2021 di Vittorio Barnetti 485 Poco prima della mezzanotte del 2 gennaio erano 45.667 le persone in Italia ad aver ricevuto una prima dose del vaccino prodotto da Pfizer/BioNTech. La maggior parte di esse, poco più di 13mila… CONDIVIDI
Covid-19 al 16 dicembre: il tasso di positività scende sotto il 9%. Continuano a preoccupare i contagi in Veneto di Rino Mauri 483 In aumento i nuovi casi Covid che nelle ultime 24 ore sono stati 17.572, ma con 199.489 tamponi effettuati, 37mila in più rispetto a ieri. Scende pertanto all'8,80 (ieri 9,11) la… CONDIVIDI
Furlan: a marzo lascerò la guida della Cisl a Sbarra di Giuseppe Serrone 483 "Avevo già affermato nei mesi scorsi con molta chiarezza e serenità che non mi sarei candidata al congresso confederale della Cisl, il cui iter inizierà nei prossimi mesi nei luoghi di lavoro e… CONDIVIDI
Covid al 14 ottobre: superato il picco dei contagi nelle 24 ore registrato a marzo di Rino Mauri 482 Aumentano sensibilmente i tamponi ed aumenta sensibilmente il numero dei contagi da Covid: 7.332, quasi 1.500 in più di ieri, i nuovi casi nelle ultime 24 ore, a seguito di 152.196 tamponi. Il totale… CONDIVIDI
Per strada, a Pescara: i casi Straccia e Pica di carmengueyeny 482 Pescara, ridente cittadina accarezzata dal sole, che insegue i passanti per le sue ampie e lunghe strade pianeggianti, di fronte all’Adriatico. Qui è venuto a studiare il giovane marchigiano Roberto… CONDIVIDI
Covid al 4 gennaio 2021: stabile il tasso di positività, ancora in aumento i ricoverati di Rino Mauri 482 In netta diminuzione il numero di nuovi casi Covid che nelle ultime 24 ore sono stati 10.800, ma sono diminuiti anche i tamponi effettuati, 77.993, circa 25mila in meno rispetto a ieri… CONDIVIDI
Milazzo (ME) - Impennata di casi Covid di Foti Rodrigo 482 Dopo due giorni, nei quali il dato si era sostanzialmente mantenuto un equilibrio tra nuovi casi e guariti, Milazzo registra un’impennata di positivi: il dato comunicato ieri sera al Sindaco dall’ASP… CONDIVIDI
Le nuove misure anti-Covid del Governo fino al 15 gennaio di Carlo Airoldi 479 Si è concluso alle ore 0.35 di martedì 5 gennaio il Consiglio dei Ministri n. 88 che si è riunito lunedì prima delle 22, a Palazzo Chigi, alla presenza di Giuseppe Conte per decidere, tramite decreto… CONDIVIDI
Covid al 26 gennaio 2021: tasso di positività al 4,12%, 541 i decessi di Rino Mauri 479 In aumento il numero di nuovi casi Covid che nelle ultime 24 ore sono stati 10.593. In aumento, però, anche i tamponi effettuati, 257.034, circa 114mila in più rispetto a ieri. Diminuisce così al 4,12… CONDIVIDI
Questo non è un paese per onesti di Lucia Pomponi 478 La giustizia non è di questo mondo! Ho sentito questa battuta di pessimo gusto troppe volte durante la mia esistenza. La reputo una delle più squallide manifestazioni di ipocrisia per giustificare le… CONDIVIDI
Mediterranea: "Il Procuratore di Ragusa, ha più volte esternato pubblicamente la sua crociata contro le Ong" di Roberto Castrogiovanni 478 "Ringrazio la procura di Ragusa, è giusto che si vada fino in fondo. Su questo tema chiederò un incontro urgente al Presidente del Consiglio e con il ministro dell’Interno. Nei primi due mesi di… CONDIVIDI