Politica Evvai, tutti sui trattori!!! di Cosimo D'Alessandro 399 Ho resistito, ma poi non ce la posso fare! Siete tutti sui trattori? Al fianco del bucolico modo degli agricoltori? Non dico tutti, ma questi? E allora parliamone. 1) Dagli all’Europa matrigna… CONDIVIDI 11/02/2024
Politica Riforme - 5. L’istruzione scolastica di P. Giovanni Vullo 374 Proseguendo dopo il precedente capitolo , in cui abbiamo affrontato l’argomento della giustizia e delle leggi, passiamo ora ad un altra questione di primaria importanza nell’ordine che personalmente… CONDIVIDI 05/06/2023
Esteri La guerra? Un sudiciume ripugnante! di P. Giovanni Vullo 359 l dipinto che vedete nasce dalla sapiente arte di Viktor Michajlovič Vasnecov , artista russo del tardo ‘800. Decorò anche la cattedrale di Kiev, in Ucraina. Questi, invece, sono i 4 cavalieri… CONDIVIDI 28/01/2023
Politica "27 dicembre 1947" finalmente l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro di Lucia Pomponi 459 È proprio vero che “Non bisogna dare le perle ai porci altrimenti le calpestano, si rigirano e ti sbranano”. Da quando entrai per la prima volta a scuola alla fine degli anni ’50 non ho mai sentito… CONDIVIDI 29/12/2022
Politica La Pausini espone di nuovo il suo punto di vista su Bella Ciao... sbagliando ancora una volta di Egidio Marinozzi 352 Laura Pausini, consapevole della figuraccia rimediata dopo essersi rifiutata di canticchiare Bella Ciao in una trasmissione della tv spagnola (cosa che in quel caso sarebbe passata inosservata)… CONDIVIDI 16/09/2022
Politica La crisi di governo l'ha voluta Mario Draghi non i 5 Stelle di Carlo Airoldi 378 Ad assistere al resoconto su giornali e tv di quanto accaduto ieri al Senato, viene in mente un vecchio film di Fritz Lang interpretato da Spencer Tracy, Furia, a testimonianza del degrado raggiunto… CONDIVIDI 15/07/2022
Politica Salvini si smarca dal Governo e chiede la revoca del green pass dal 1 aprile di Carlo Airoldi 357 L'alto là di Draghi ai partiti della maggioranza, solo di pochi giorni fa, non sembra aver sortito effetto alcuno. Si spacca, infatti, la maggioranza a Montecitorio. In commissione Affari sociali… CONDIVIDI 21/02/2022
Politica Il rumore delle cicale di gianpoz 426 Nel mezzo della tempesta, ci sono due mani sul timone. Quella della politica e quella dei social. Che poi oggi sono le due mani dello stesso marinaio. La cosa è stata pensata in questi termini almeno… CONDIVIDI 16/04/2021
Politica Non ci resta che piangere di Lucia Pomponi 387 Quello che sta accadendo con Renzi era già accaduto con Salvini con la prima coalizione. Grazie al M5S la Lega era entrata a far parte di un governo, aveva ottenuto un ministero importante, gli… CONDIVIDI 16/01/2021
Politica La zampata del camaleonte di Lucia Pomponi 448 Ci ha provato “quello che ce l’ha duro” e gli è andata male, adesso ci sta provando “il camaleonte palestrato”, speriamo che gli vada peggio. Ieri è stata una giornata molto significativa per il Paese… CONDIVIDI 18/12/2020
Politica Giuseppe Conte: un uomo solo di Lucia Pomponi 408 Quando questo sconosciuto fu scelto dal M5S come leader del governo pensai che quello era il primo segnale di un cambiamento che andava a colpire il sistema consolidato dei partiti. L’incognita era il… CONDIVIDI 11/12/2020
Politica Vicenda Gregoretti: esiste ancora uno stato di diritto in Italia? di Roberto Castrogiovanni 398 Nel decreto Sicurezza bis approvato con la fiducia alla Camera in prima lettura, vi è scritto che "al Ministro dell'interno, in qualità di Autorità nazionale di pubblica sicurezza, nell'esercizio… CONDIVIDI 27/07/2019
Politica Il capolavoro di Salvini di Alex di Monterosso 408 Il 26 agosto 2018, nel momento di lasciare questo mondo senza futuro, il commediografo statunitense Neil Simon di certo non poteva immaginare che proprio in quei giorni debuttava in Italia colui che… CONDIVIDI 07/03/2019
Politica Il Big Ben ha detto stop di Alex di Monterosso 343 La clessidra è inclemente nel ricordarci che dal 4 marzo sono trascorsi 51 giorni e che, a questo punto, si è ridotta al lumicino la speranza di trovare un accordo tra le forze parlamentari per… CONDIVIDI 24/04/2018
Esteri Il Partito Laburista israeliano interrompe le relazioni con Jeremy Corbyn e i laburisti inglesi di Giuseppe Ballerini 394 Alla vigilia della "Giornata del ricordo dell'Olocausto", che nel 2108 si celebra dal tramonto dell'11 aprile a quello del giorno successivo, il leader del Partito Laburista israeliano, Avi… CONDIVIDI 10/04/2018