Quando la scienza parla di Inquinamento, molti incompetenti sorridono e offendono. Purtroppo l’allarme è serio “i PM 2,5 uccidono” di Vincenzo Petrosino 341 Dott. Vincenzo Petrosino. Oncologo Chirurgo, Salerno - Da direttore e primo firmatario di ricerche pubblicate e accreditate scientificamente, mi ritrovo paradossalmente a dover continuamente spiegare… CONDIVIDI 09/03/2024
Inquinamento atmosferico e tumori: non è più possibile aspettare. Una scienza che a volte fa male ascoltare di Vincenzo Petrosino 368 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno Da anni le nostre ricerche hanno senza nessun ombra di dubbio messo in relazione alcuni tipi di inquinanti con tumori, patologie tiroidee e… CONDIVIDI 15/02/2024
Inquinamento dell'aria: ormai «è una crisi di salute pubblica» di italianblogger 375 "Quasi tutti in Europa respirano aria tossica ", questo è il titolo del Guardian nel presentare i risultati dell'Expanse Project nel valutare l'impatto sulla nostra salute di un ambiente… CONDIVIDI 21/09/2023
I cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’antibiotico-resistenza e l’inquinamento atmosferico rappresentano gravissimi rischi per la salute di Vincenzo Petrosino 341 Da diversi mesi si ripetono le stesse cose di cui abbiamo tra l'altro già ampiamente scritto da anni in varie riviste e lavori clinici. Purtroppo, esiste una correlazione stretta tra la salute umana e… CONDIVIDI 07/09/2023
Inquinamento atmosferico: l’impatto sui bambini in Europa e Asia centrale di Monica Maggiolini 371 Più di 5.800 bambini e adolescenti in Europa e Asia centrale sono morti nel 2019 per cause legate all'inquinamento atmosferico. La maggior parte - l'85% - è morta prima del compimento del primo anno… CONDIVIDI 05/09/2023
L'inquinamento atmosferico sottrae 2-3 anni di vita all'aspettativa di vita media. Purtroppo tanti... troppi non vogliono ascoltare. di Vincenzo Petrosino 333 L'inquinamento atmosferico rappresenta una "minaccia significativa" per la salute globale. I livelli di inquinamento del 2021 sottraggono 2,3 anni all'aspettativa di vita media globale, al… CONDIVIDI 30/08/2023
I medici sostengono la nuova direttiva sulla qualità dell'aria: lotta all'inquinamento per la salute dei cittadini di Vincenzo Petrosino 359 Il Consiglio nazionale della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, composto dai 106 presidenti degli Ordini territoriali e riunito in questi giorni a… CONDIVIDI 15/07/2023
A livello europeo si inizia a prendere coscienza delle tematiche ambientali: necessario tutelare la salute. In Italia l'inquinamento atmosferico causa più di 50mila morti premature all'anno di Vincenzo Petrosino 305 ll medico come "sentinella" per aiutare i cittadini nei disagi che li colpiscono. Anche per quanto riguarda le problematiche ambientali. È così che Roberto Monaco, Segretario FNOMCeO… CONDIVIDI 08/07/2023
Dal 5 al 7 luglio a Budapest si terrà la settima conferenza ministeriale su ambiente e salute. 1,4 milioni di decessi all'anno in Europa per inquinamento ambientale di Vincenzo Petrosino 337 Dal 5 al 7 luglio si terrà a Budapest la settima conferenza ministeriale sull'ambiente e la salute, evento nato nel 1989 nell'ambito del Processo europeo per l'ambiente e la salute (EHP). L'obiettivo… CONDIVIDI 04/07/2023
Inquinamento ambientale: storica sentenza in Francia. L'Italia è il prossimo paese dal quale partiranno azioni legali contro lo Stato di Vincenzo Petrosino 335 Il tribunale amministrativo di Parigi, lo scorso anno aveva stabilito che lo Stato francese avesse violato i suoi impegni di riduzione delle emissioni di gas serra tra il 2015 e il 2018, superando il… CONDIVIDI 22/06/2023
Oggi non possiamo assolutamente ignorare il rapporto tra patologie cardiache e oncologiche e inquinamento ambientale di Vincenzo Petrosino 325 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Lo studio Global Burden of Disease stima che nel 2019 l’inquinamento sia stato responsabile a livello mondiale di 9 milioni di morti, di cui il 61,9% da… CONDIVIDI 16/05/2023
Bisogna ascoltare la Scienza, quasi un quarto della mortalità è dovuta all'inquinamento: Leggiamo tutti anche l'intervista al Presidente Romizi dell'Isde di Vincenzo Petrosino 367 di Vincenzo Petrosino, Oncologo Chirurgo - Salerno - Purtroppo solo oggi i vari mezzi di informazione diffondono tra la gente il grave problema dei danni, quasi irrimediabili, che… CONDIVIDI 02/03/2023
“Inquinamento atmosferico a Bergamo e Provincia. L’impatto del trasporto aereo su aria e salute”... e Pontecagnano ? di Vincenzo Petrosino 361 Spesso sottovalutato o non conosciuto l'inquinamento atmosferico dovuto al trasporto aereo è rilevante. La scienza ha dimostrato ampiamente che numerosi sono i danni alla salute umana. Danni derivati… CONDIVIDI 06/02/2023
Studiati i legami fra inquinamento e bimbi nati-morti con inquietanti risultati! di Germinal Gilli 362 La notizia non dovrebbe destare stupore dato che l'inquinamento atmosferico ha segnato negli ultimi anni valori di eccezionale gravità. Lo conferma lo studio "The Lancet Countdown", dove si… CONDIVIDI 30/11/2022
L'inquinamento atmosferico è causa di accidenti vascolari, cardiopatie e cancro: impossibile contestare tali evidenze scientifiche di Vincenzo Petrosino 305 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno - Il rapporto tra inquinanti e patologie che interessano l'uomo sembra diventare ogni giorno un argomento sempre più conosciuto. La scienza già da… CONDIVIDI 26/10/2022
Incendi, siccità, inquinamento atmosferico: l'estate 2022 è solo l'inizio di un incubo? di Antonio Gui 360 In Germania, il fiume Reno, non è insolito che in alcuni tratti il livello si abbassi tanto da sfiorare i minimi. Questo però accade ad ottobre. Luglio e agosto, in Germania, generalmente in Germania… CONDIVIDI 12/08/2022
In un nuovo report il WWF predice che l'inquinamento degli oceani entro il 2050 sarà quattro volte maggiore di Sandro Alioto 367 Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull'inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l'analisi completa degli impatti che sta causando sulle specie e sugli ecosistemi marini: una… CONDIVIDI 08/02/2022
L'inquinamento atmosferico è una delle principali cause di malattie e morti premature: in Italia è strage di Vincenzo Petrosino 437 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - SALERNO Purtroppo lo continuo a ripetere da circa 8 anni, da quando una serie di ricerche da me ideate e dirette confermavano oltre ogni dubbio… CONDIVIDI 16/11/2021
L'organizzazione Mondiale della sanità mette in evidenza i gravi rischi per la salute dovuti all'inquinamento di Vincenzo Petrosino 202 di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo, Salerno Dal 2013 sto pubblicando e lavorando sul rapporto esistente tra inquinanti e patologie umane, in particolare il cancro, le patologie tiroidee e… CONDIVIDI 06/10/2021
L'esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico può impedire la cognizione, l'aspirina potrebbe invece aiutare di Marco Francesco Eramo 362 L'esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico, anche a livelli inferiori tipo quello provocato dalle griglie a carbone o dal traffico delle auto, può avere un impatto negativo sulla… CONDIVIDI 03/05/2021
Rapporto tra inquinamento e cancro: Video intervista a Vincenzo Petrosino su Radio Play Tag di Vincenzo Petrosino 379 Il rapporto tra inquinanti e patologie che interessano l'uomo sembra diventare ogni giorno un argomento sempre più conosciuto. La scienza già da diversi anni sta lanciando allarmi non ascoltati. Noi… CONDIVIDI 26/03/2021
L'inquinamento marino più grave degli ultimi decenni in Israele di Giuseppe Serrone 282 Una enorme quantità di catrame si è riversata su gran parte della costa israeliana bagnata dal Mediterraneo, causando uno dei peggiori disastri ambientali che abbiano mai colpito il paese… CONDIVIDI 21/02/2021
Pubblicata la nuova edizione del rapporto Health at a Glance: l'Italia ha destinato meno soldi alla sanità e ha avuto poca attenzione per l'inquinamento ambientale di Vincenzo Petrosino 368 di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno . È stata pubblicata la nuova edizione del rapporto Health at a Glance con l’Ocse che quest’anno dedica una… CONDIVIDI 20/11/2020
I deserti di pensiero arido devono essere sostituiti con praterie di pensiero verde: ambiente, inquinamento, salute. di Vincenzo Petrosino 384 Di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno - Spesso, troppo spesso, chi fa scienza e si occupa di ambiente e di rapporto tra inquinanti e salute, si sente etichettare con la parola… CONDIVIDI 10/06/2020