"Quasi tutti in Europa respirano aria tossica", questo è il titolo del Guardian nel presentare i risultati dell'Expanse Project nel valutare l'impatto sulla nostra salute di un ambiente urbano complesso.

El’EEA (Agenzia europea dell'ambiente) conferma: la cattiva qualità dell’aria è collegata a 50.303 morti premature in Italia nel 2020, per la maggior parte a Milano e Cremona con 150-200 decessi attribuiti al particolato fine ogni 100.000 residenti. 

I dati dell'Expanse Project rivelano che il 98% delle persone vive in aree dove l'inquinamento da particolato fine supera le Linee guida dell'OMS, in base ai dati raccolti utilizzando immagini satellitari dettagliate e misurazioni da oltre 1.400 stazioni di monitoraggio a terra.
Quasi due terzi degli europei vivono in aree in cui la qualità dell’aria è più del doppio delle linee guida dell’OMS.

Le misurazioni si riferiscono al PM2,5, che sono minuscole particelle che possono passare attraverso i polmoni e nel flusso sanguigno, colpendo quasi tutti gli organi del corpo.
Le attuali linee guida dell'OMS stabiliscono che le concentrazioni medie annuali di PM2,5 non dovrebbero superare i 5 microgrammi per metro cubo (μg/m 3 ). 

Gli esperti stimano che questo inquinamento da PM2,5 provoca circa 400.000 morti all'anno in tutto il continente.

“Si tratta di una grave crisi di salute pubblica”,  ha affermato Roel Vermeulen, epidemiologo ambientale all’Università di Utrecht e leader del team di ricercatori. “Quello che vediamo abbastanza chiaramente è che quasi tutti in Europa respirano aria malsana”.

In Germania, tre quarti della popolazione che vive con più del doppio delle indicazioni dell’OMS è del 75% , 49% in Spagna, 37% in Francia, 23% in Gran Bretagna.

In Italia, la situazione è gravissima nella gran parte della Pianura Padana, dove più di un terzo delle persone vive con livelli medi di particolato quadrupli rispetto al massimo consentito dall’Oms. 
E, come possiamo notare dalla mappa, medie così elevate si trovano solo in alcuni paesi ex comunisti.

Le fonti di PM2,5 sono principalmente i motori a scoppio, la combustione del legno, alcune attività industriali, le attività agricole e gli allevamenti intensivi.