Nuove linee guida su medici e infermieri "Gettonisti". Cosa cambia? di Vincenzo Petrosino 347 Il fenomeno dei medici e infermieri “gettonisti” ha rappresentato negli ultimi anni una risposta immediata alla carenza di personale sanitario in Italia. Tuttavia, i costi elevati e l'uso prolungato… CONDIVIDI
Le proposte di Unicef Italia in occasione della Giornata Internazionale sui Diritti delle persone con disabilità 2024 di Monica Maggiolini 382 UNICEF Italia, comunicato stampa - L'UNICEF Italia celebra la Giornata Internazionale sui Diritti delle persone con disabilità (3 dicembre) e ricorda l'importanza di promuovere… CONDIVIDI
Sigaretta elettronica e danni. Sperimentiamo la formaldeide... di Scienza e Svapo 323 IN BREVE... Breve pubblicazione su Scienza e Svapo per affrontare, in controtendenza a quanto si sostiene in media riguardo l'argomento sigaretta elettronica e danni ... In modo… CONDIVIDI
L'Italia invecchia a vista d'occhio ma manca un piano socio-sanitario da 16 anni di Vincenzo Petrosino 322 Monica Calamai, direttrice generale dell'Usl di Ferrara, responsabile scientifica e coordinatrice della community “Donne Protagoniste in sanità”, in occasione della 9ª edizione del Forum Sistema… CONDIVIDI
AGENAS: i tempi di attesa ai Pronto Soccorso in Italia di Vincenzo Petrosino 345 Il 28 novembre, presso la sala Auditorium del Forum Risk Management di Arezzo, AGENAS (Agenzia per i servizi sanitari) ha presentato i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione… CONDIVIDI
G7 Salute a Bari: "Strategie per l’antibiotico-resistenza. Partnership – Innovazione – One Health" di Vincenzo Petrosino 352 Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, non era presente all’evento conclusivo del G7, in corso a Bari, dedicato alla lotta all'antibiotico resistenza. Sul tema è però intervenuto inviando un… CONDIVIDI
"Nutrire il QI in Autunno e in Inverno": un seminario di medicina tradizionale cinese a Roma di Carlo Marino 374 Anche in Italia la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) sta destando particolare interesse in questi ultimi anni come medicina preventiva da affiancare alla medicina occidentale. Si tratta di una… CONDIVIDI
Ospedale S. Croce di Cuneo: è il migliore d'Italia di Vincenzo caccioppoli 381 L’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo è il migliore ospedale d’Italia. Lo certificano l’Agenas e il Ministero della salute che ad Arezzo hanno presentato la “valutazione multidimensionale della… CONDIVIDI
Un Approccio al “Non Pensato” di PsykoSapiens 380 Neuroni Cardiaci e Sentire Viscerale: Un Approccio al “Non Pensato” È affascinante "scoprire" che il cuore contiene una rete complessa di neuroni, da taluni chiamata il… CONDIVIDI
Rapporto Svimez: nella sanità il gap con gli altri grandi Paesi europei va peggiorando di Vincenzo Petrosino 330 Nel Rapporto Svimez 2024 (Svimez è un'associazione privata per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) emerge che tra le aree della spesa pubblica più delicate, quella sanitaria ha un ruolo… CONDIVIDI
In crescita il consumo in Italia dei farmaci antidepressivi: in aumento il consumo tra i più giovani di Vincenzo Petrosino 390 In base a quanto emerge da un'analisi dei dati di Pharma Data Factory (partner nel mercato farmaceutico per i dati di sell-out dei farmaci e dei dispositivi medici), risulta in aumento il mercato… CONDIVIDI
Schillaci: "Il SSNdeve cambiare verso: meno burocrazia e più collaborazione" di Vincenzo Petrosino 329 Arezzo, 19esima edizione del Forum Risk Management. Queste le dichiarazioni rilasciate nell'occasione dal ministro della Salute, Orazio Schillaci: "ll SSN deve cambiare verso, da un sistema… CONDIVIDI
Health Italia rafforza i servizi di telemedicina e welfare di articolinews 368 Health Italia è un'azienda leader nel settore della sanità integrativa in Italia, impegnata a migliorare il benessere delle persone attraverso servizi innovativi e personalizzati. Grazie alla continua… CONDIVIDI
Firenze:“Natale con l’ATT” Mercatini, Concerti e tante idee regalo a sostegno delle cure domiciliari oncologiche gratuite di Cesare Monteleone 362 L’Associazione Tumori Toscana presenta tante proposte natalizie destinate a garantire gratuitamente ai malati di tumore e alle loro famiglie cure ed assistenza domiciliari di qualità. Dal 28… CONDIVIDI
Sclerosi multipla, il benessere passa anche da spazi abitativi pensati “su misura” di redazione2 379 Presentate le Raccomandazioni Percettive per l’accessibilità e la qualità di vita negli ambienti domestici, basate su sei elementi: forma, materiale, colore, luce, texture e suono. Su Misura, un… CONDIVIDI
Femminicidi in aumento? I corsi per gli operatori sanitari organizzati dal Gruppo Menarini di Vincenzo Petrosino 292 Nel 2023 i femminicidi hanno rappresentato quasi il 36% di tutti gli omicidi commessi, i casi di maltrattamento in famiglia che hanno avuto come oggetto una donna sono stati 17.789, gli atti… CONDIVIDI
Schillaci pretende di far credere che non siano stati fatti tagli alla sanità! di Vincenzo Petrosino 309 Le dichiarazioni propagandistiche del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, sui tagli alla Sanità del governo Meloni: "La diffusione di dati non verificati e la strumentalizzazione… CONDIVIDI
Giornata contro la violenza sulle donne: l’impegno dell'ISS di Vincenzo Petrosino 340 ISS, Comunicato stampa - Oltre 18.000 operatrici e operatori sanitari e sociosanitari nei 651 Pronto Soccorso italiani, e più di 2.000 professionisti e professioniste dei Servizi… CONDIVIDI
Giovani e salute mentale: segnali d’allarme e strategie per i genitori di Vincenzo Petrosino 265 I GIOVANI E LE MALATTIE MENTALI: I CONSIGLI AI GENITORI DEGLI ESPERTI DEL BAMBINO GESÙ I campanelli di allarme a cui prestare attenzione e i comportamenti da tenere per costruire un ambiente familiare… CONDIVIDI
Ministero della Salute e AIFA hanno lanciato una campagna per l'uso consapevole degli antibiotici di Vincenzo Petrosino 364 È il conduttore televisivo Massimiliano Ossini il testimonial della campagna 2024 per l'uso consapevole degli antibiotici organizzata dal ministero della Salute in collaborazione con AIFA. Gli… CONDIVIDI
Pubblicato il Rapporto Health at a Glance Europe 2024: la spesa sanitaria pro capite in Italia è di 586 euro più bassa rispetto alla media europea di Vincenzo Petrosino 348 L'edizione 2024 di Health at a Glance: Europe esamina le principali sfide che i sistemi sanitari europei devono affrontare in seguito alla pandemia di COVID-19. Il rapporto include due capitoli… CONDIVIDI
È entrata in vigore la nuova (assurda) legge sulla maternità surrogata spacciata come "reato universale" di Vincenzo Petrosino 343 È stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il testo della nuova legge sul contrasto alla surrogazione di maternità, peraltro già in essere nel nostro ordinamento. Il provvedimento, composto da un… CONDIVIDI
Maxi-risarcimento per stress lavorativo: l'ASL Napoli 3 Sud condannata dalla Corte d'Appello di Vincenzo Petrosino 340 La Corte d'Appello di Napoli ha emesso una sentenza significativa per il diritto del lavoro e la tutela della salute psicofisica dei lavoratori. L'ASL Napoli 3 Sud è stata condannata a risarcire un… CONDIVIDI
Confermalo lo sciopero del 20 novembre di medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari di Vincenzo Petrosino 353 Comunicato stampa Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up – “Lo sciopero è la forma più estrema di protesta che un sindacato ha a disposizione. E quando parliamo di uno sciopero che riguarda la… CONDIVIDI