Politica La regione Liguria governata da Toti? Dalle inchieste di due procure emergerebbe un comitato d'affari... loro! di Carlo Airoldi 371 In base ai risultati dell'inchiesta delle procure di Genova e La Spezia, emergerebbe - il condizionale è d'obbligo - che la Liguria amministrata da Giovanni Toti di Noi Moderati, più che a fare gli… CONDIVIDI 07/05/2024
Cultura e Spettacolo L’essere, anche attraverso i maestri di P. Giovanni Vullo 360 Che fortuna essere bambini e poter incontrare i maestri! Sentirsi dire che essere gentili e vivere con onestà non è uno svantaggio. Anche in un mondo strano che detta regole strampalate, che… CONDIVIDI 14/08/2023
Politica Perché un partito che si definisce socialista dovrebbe essere votato per promuovere l'agenda di un banchiere? di Egidio Marinozzi 375 "Il Movimento 5 stelle non parla ai ceti già privilegiati. Non parla a quelle oligarchie politiche, economiche, sociali del Paese che speculano sulla restante parte della popolazione che non si… CONDIVIDI 29/07/2022
Esteri Ruqia Hassan e Nasrin Nawa, due donne emancipate al tempo di ISIS e talebani di Paolo Maggioni Conte 437 In questi tragici giorni, in cui l'Afghanistan e i talebani tornano, ancora una volta, sulla ribalta internazionale, con tutte le incognite di una nuova guerra, in termini geopolitici e umanitari… CONDIVIDI 01/09/2021
Cultura e Spettacolo L’educazione ai sentimenti aiuta un rapporto di coppia adulto: i piani dell'amore del rivoluzionario Gustave Flaubert. di ROSSELLA GRASSO 501 L’educazione sentimentale di Gustave Flaubert (1821-1880) è un romanzo che da anni mi perseguita sul profondo significato del suo titolo, comprensivo, s’intende, dell’avvincente intreccio… CONDIVIDI 14/02/2021
Politica PROPOSTE INDECENTI di Lucia Pomponi 450 Finalmente le maschere stanno cadendo mostrando i volti sfigurati di chi al potere e all’accumulo di ricchezze ha sacrificato la parte umana nobile liberando la bestia che tutto giustifica, tutto… CONDIVIDI 03/02/2021
Politica Un omino piccino piccino di Alex di Monterosso 390 Sul palcoscenico del Festival di Sanremo il 27 gennaio 1955 si esibì Clara Jaione con il brano, musica e testo di Paolillo: “è un omino piccino piccino”. Il fato vuole che passino esattamente 20 anni… CONDIVIDI 28/01/2021
Politica Trump ha messo in imbarazzo anche i primatisti italiani di Gino Tarocci 476 L'assalto di mercoledì al Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump non può non porre qualche riflessione di politica interna anche nei vari Paesi europei dove alcuni partiti di estrema destra… CONDIVIDI 07/01/2021
Cronaca Il vero cambiamento a cui l'Italia dovrebbe aspirare? Quello che ci ha ricordato Mimmo Lucano di Angelo Zanotti 452 Il ridanciano, in tutti i sensi, vicepremier del cambiamento Luigi Di Maio, intervistato nella trasmissione domenicale di Lucia Annunziata, aveva detto di essere preoccupato per l'intervista a Mimmo… CONDIVIDI 22/10/2018
Esteri A Bruxelles come i pifferi di montagna di Alex di Monterosso 402 A distanza di 24 ore non avrei voluto ritornare su quel emporio di ipocrisie che è il Consiglio Europeo di Bruxelles dal quale, ancora una volta, l’Italia è uscita “cornuta e mazziata” (NdR… CONDIVIDI 30/06/2018
Politica Soloni dell’economia e contratto gialloverde di Alex di Monterosso 391 Da anni è il paradigma della persona comune, genuina, pragmatica, di buon senso, rappresentativa di quanti vivono il loro quotidiano senza vincoli ideologici e di parte. È meglio nota come la… CONDIVIDI 10/06/2018
Politica Sul carro del perdente di Alex di Monterosso 427 Tra i molti difetti che avremmo noi italiani ci sarebbe anche quello di essere sempre pronti a saltare sul carro del vincitore, o per dirla con gli anglosassoni quando parlano e scrivono di noi… CONDIVIDI 30/04/2018
Cronaca NO alle mafie, il giorno della memoria di Antonio Citera 394 Tante le vittime innocenti che hanno pagato con la morte l'essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. Dire no alle "mafie" e alle loro gesta criminali. Questo è l'obiettivo delle… CONDIVIDI 21/03/2018
Politica Il Pd in picchiata nei sondaggi non riesce a convincere la sinistra radicale ad allearsi per le politiche di Piero Rizzo 252 In base all'ultimo sondaggio pubblicato su Radio RAI il 23 novembre dall'Istituto Ixè, il Movimento 5 Stelle continua a guadagnar consensi, confermandosi il maggior partito italiano con il 28% delle… CONDIVIDI 23/11/2017
Cronaca Che cosa sa il Vaticano del caso Orlandi, tanto da dover spendere in merito quasi 500 milioni di lire? di Piero Rizzo 267 Su Repubblica , il giornalista Emiliano Fittipaldi - specializzato in questioni finanziarie e non riguardanti il Vaticano - ha dichiarato di essere venuto in possesso di un documento redatto dalla… CONDIVIDI 18/09/2017