Politica Approvato il Ddl intercettazioni. Musacchio: “Si apre una voragine che renderà più difficile la perseguibilità di molti delitti di particolare gravità” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 361 Quarantacinque giorni saranno un tempo totalmente insufficiente per individuare e punire la maggior parte dei delitti di particolare gravità. Qualsiasi esperto della materia sa benissimo che le… CONDIVIDI 20/03/2025
Cronaca L'importanza di educare i giovani alla consapevolezza della mafia di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 402 Oltre trent’anni d’incontri nelle scuole di ogni ordine e grado mi hanno dimostrato che è possibile educare i giovani alla legalità e custodire la memoria di chi ha combattuto coraggiosamente le… CONDIVIDI 23/02/2025
Politica Caso Almasri. Vincenzo Musacchio: “L’Italia ha violato lo Statuto di Roma. Senza la Corte Penale Internazionale, pur con i suoi limiti, i diritti umani nel mondo avranno meno tutele” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 385 L’intervista di Lucia De Sanctis al prof. Vincenzo Musacchio, penalista e docente negli Stati Uniti al RIACS di Newark: “Nel caso Almasri è stato violato il diritto penale internazionale”. … CONDIVIDI 09/02/2025
Cronaca TERMOLI-PALERMO: "Sulle tracce della legalità" di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 371 “Sulle tracce della legalità è un percorso formativo che rientra in una progettualità di istituto voluto fortemente dalla dirigente scolastica Luana Occhionero, particolarmente sensibile a questi… CONDIVIDI 08/02/2025
Politica La Francia copia Falcone. Musacchio: "41 bis necessario per la lotta a mafia e terrorismo" di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 373 Il 41 bis fu ideato da Giovanni Falcone, varato subito dopo la sua morte, poi insabbiato, ripescato e approvato solo con l’uccisione di Paolo Borsellino. Si tratta dunque di una norma intrisa del loro… CONDIVIDI 05/02/2025
Politica Caso Almasri. “L’Italia ha delegittimato la Corte penale internazionale” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 363 L’atteggiamento del Governo italiano sminuisce, di fatto, il ruolo della Corte penale dell’Aja, strumento necessario per perseguire i crimini di guerra e contro l’umanità. Partiamo da un dato… CONDIVIDI 26/01/2025
Cronaca Alleanza fra Cosa nostra, 'Ndrangheta e Camorra a Milano. Musacchio: “Certifica quello che affermo da circa vent’anni” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 372 La Suprema Corte di Cassazione conferma l'esistenza di un’alleanza tra mafie a Milano . La maxi inchiesta denominata “Hydra”, ha portato a individuare un'unione tra esponenti di spicco della… CONDIVIDI 21/01/2025
Cronaca Musacchio, Caselli e Roberti ripercorrono assieme gli anni che hanno cambiato l’Italia di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 370 Ned (New European Dream) riprende le sue attività culturali e sociali e lo fa partendo con tre dei più importanti personaggi antimafia del nostro Paese (Giancarlo Caselli, Franco Roberti e Vincenzo… CONDIVIDI 20/01/2025
Politica Il criminologo Vincenzo Musacchio: “Scudo penale? È incostituzionale” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 333 Se “scudo penale” significasse, come ho letto nelle dichiarazioni di molti politici di Governo, evitare l’obbligo d’iscrizione nel registro degli indagati di personale appartenente alle forze… CONDIVIDI 15/01/2025
Cronaca L’importanza dei giovani nella lotta alle mafie. Intervista al criminologo Vincenzo Musacchio di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 404 di Lucia De Sanctis - Una persona preparata e determinata, ma al tempo stesso umile e sempre disponibile. Questo è Vincenzo Musacchio, il mio professore di diritto penale presso la Scuola… CONDIVIDI 31/12/2024
Politica Cassazione annulla con rinvio il 41bis al figlio di Totò Riina di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 354 Vincenzo Musacchio: “La Suprema Corte con il suo provvedimento non demolisce affatto il 41 bis, lo rafforza”. Partiamo dall’assunto iniziale. C’è un Tribunale di Sorveglianza, secondo il quale il… CONDIVIDI 29/12/2024
Esteri Vincenzo Musacchio alla Tv digitale olandese Nederland 24 sul rapporto mafia-corruzione di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 339 In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, Nederland 24 ha intervistato il criminologo italiano Vincenzo Musacchio sui rapporti tra mafie e corruzione. Musacchio sui rapporti tra… CONDIVIDI 22/12/2024
Cronaca Dagli Stati Uniti un premio importante per il criminologo Vincenzo Musacchio di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 355 Arriva l’Award of Excellence concesso dalla Associazione Internazionale dei Capi della Polizia distrettuale degli Stati Uniti. Un riconoscimento importantissimo concesso a Musacchio per i suoi studi… CONDIVIDI 18/12/2024
Esteri Pericolo mafie nella ricostruzione post-bellica in Ucraina di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 416 Il criminologo Vincenzo Musacchio: “La ricostruzione post-bellica farà arrivare in Ucraina ancora tanto denaro e sarà un’ulteriore occasione di lucro per le reti transnazionali della criminalità… CONDIVIDI 04/12/2024
Politica Vincenzo Musacchio: “Il problema non sono le intercettazioni ma gli abusi” di SCUOLA DI LEGALITA DON PEPPE DIANA 378 Ai microfoni di Radio Rai 3 parla il professor Vincenzo Musacchio criminologo e docente negli Stati Uniti: «Non si cambia un sistema soltanto per gli abusi di qualcuno. Bisognerebbe punire chi abusa e… CONDIVIDI 26/11/2024