Quarantacinque giorni saranno un tempo totalmente insufficiente per individuare e punire la maggior parte dei delitti di particolare gravità.
Qualsiasi esperto della materia sa benissimo che le indagini condotte con la nuova normativa porteranno nella maggior parte delle inchieste ad un buco nell’acqua.
Penso alla corruzione e ai principali reati spia riguardanti la criminalità organizzata che senza una serie di intercettazioni concatenata nel tempo porteranno i pubblici ministeri a chiedere l’archiviazione.
Spero di sbagliarmi, ma credo che questi tempi così risicati daranno una sostanziale immunità a chi delinque.
Si apre così un buco nero (legittimo sia chiaro) che non condivido affatto dal punto di vista politico criminale.
Se a questa incognita si associa anche l’abolizione dell’abuso d’ufficio e la modifica del traffico di influenze si crea, di fatto, una sacca di impunità molto preoccupante perché colpisce anche i delitti di particolare allarme sociale.