Cultura e Spettacolo Il 15 aprile più di 400 persone sono state premiate come “Segni di Pace” per il loro impegno tra queste Antonietta Micali, Direttrice della Cattedra delle Donne di Antonietta Micali 177 Il 15 aprile, in onore della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è celebrata la diplomazia culturale coinvolgendo oltre 50 tra enti, università, centri di ricerca e associazioni distribuite… CONDIVIDI 17/04/2025
Cultura e Spettacolo Lectio Magistralis su Artemisia Gentileschi dell’accademico tiberino e storico dell’arte, arch. prof. Franco Scolaro. Sala Consiliare del Comune di Torregrotta (Me) di Antonietta Micali 367 Ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Torregrotta, l’accademico tiberino e storico dell’arte arch. prof. Franco Scolaro su invito della dott.ssa Giovanna Maio Presidente pro-tempore… CONDIVIDI 05/04/2025
Cultura e Spettacolo Il saggio Eleonora Duse "Come l'onda sulla duna. La Divina che divenne fuoco" ideato e diretto dal prof. Pierfranco Bruni, approda al Salone del Libro di Torino - Antonietta Micali di Antonietta Micali 339 È con immenso entusiasmo e profonda gratitudine che annunciamo la presenza del libro "Eleonora Duse: Come l'onda sulla duna - La divina che divenne fuoco" delle edizioni Solfanelli al… CONDIVIDI 09/02/2025
Cultura e Spettacolo L’Associazione ArtGlobal di Roma premia i “Volti Celebri” attraverso l’Arte del Ritratto di Antonietta Micali 369 Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 15:00, si è tenuta la premiazione "I Volti Celebri" attraverso l’Arte del Ritratto, presso l’Aula David Sassoli di Palazzo Valentini, in Via IV Novembre… CONDIVIDI 09/02/2025
Cultura e Spettacolo Inaugurazione del 212° Anno Accademico dell'Accademia Tiberina di Antonietta Micali 369 l 1° dicembre 2024, presso la Sala Baracca della Casa dell'Aviatore a Roma, si è celebrata con solennità l'inaugurazione del 212° anno accademico dell'antica Accademia Tiberina, già Pontificia, e del… CONDIVIDI 04/12/2024
Cultura e Spettacolo La voce alle donne di Antonietta Micali di Antonietta Micali 346 Tanto è stato fatto per la parità di genere, ma tanta strada dobbiamo ancora percorrere affinché questa parità si realizzi davvero, sembrerebbe superfluo nell’epoca in cui viviamo, ribadire che… CONDIVIDI 23/11/2024
Cronaca Alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia si Parla di “Violenza di Genere, Femminicidio e Narcisismo Patologico: incidenza del fenomeno, possibili cause e ipotesi di prevenzione” di Antonietta Micali 374 Sabato 9 novembre a Palermo, con inizio alle ore 9:00 e conclusone alle 13:00, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia di Corso Vittorio Emanuele 463, si terrà una giornata… CONDIVIDI 04/11/2024
Cultura e Spettacolo La Cattedra delle Donne - dI Antonietta Micali di Antonietta Micali 375 La Cattedra delle Donne è un progetto educativo di rilievo nazionale nato per opporre alla sotto-cultura dominante, ancora troppo spostata verso una visione maschilista, istanze di riforma… CONDIVIDI 01/11/2024
Cultura e Spettacolo FABIO PETRILLI, un giovane e talentuoso poeta internazionale - Antonietta Micali di Antonietta Micali 393 Oggi vi presento un giovane talentuoso poeta contemporaneo, Fabio Petrilli, giovane scrittore e poeta internazionale nato a Foggia il 9 Marzo 2000. Fabio vive a San Bartolomeo in Galdo, una città… CONDIVIDI 01/11/2024
Cultura e Spettacolo Maria Xibilia, una donna e un'Accademica Tiberina talentuosa, un esempio per le giovani generazioni - di Antonietta Micali di Antonietta Micali 389 Vi voglio presentare una donna e amica eccezionale che ho avuto la fortuna di incontrare sulla mia strada, grazie all’Accademia Tiberina. La vita ci fa dei doni immateriali e di questo dobbiamo… CONDIVIDI 18/08/2024
Cultura e Spettacolo “Schegge Traumatiche: Kim Noble e le sue venti personalità” l'interessante libro della giornalista e dott.ssa in psicologia clinica Sofia Mezzasalma di Antonietta Micali 371 Schegge Traumatiche: Kim Noble e le sue venti personalità” è il primo libro della giornalista Sofia Mezzasalma, Dottoressa in Psicologia Clinica. Si tratta di uno scritto unico nel proprio… CONDIVIDI 01/08/2024
Cultura e Spettacolo Premiazione del Concorso Internazionale di Letteratura G. Belli – F. Lami dell’Accademia Tiberina nel prestigioso Salone Monumentale dei Cinquecento – Firenze. di Antonietta Micali di Antonietta Micali 343 Il 5 luglio 2024 nel Salone Monumentale dei Cinquecento a Palazzo Vecchio in Firenze è avvenuta la premiazione della prima edizione del Premio Letterario Internazionale G.Belli – F. Lami della… CONDIVIDI 08/07/2024
Politica Cento anni dalla nascita di Danilo Dolci, in suo onore nasce WikiPace.it di Antonietta Micali di Antonietta Micali 368 Cento anni fa (28 giugno 1924) nasceva Danilo Dolci. Per onorarne la memoria, a cento anni di distanza, nasce WikiPace, un progetto enciclopedico aperto che vuole documentare l'attivismo culturale del… CONDIVIDI 28/06/2024
Cultura e Spettacolo Si è concluso l'importante Convegno Scientifico Internazionale patrocinato dall'Accademia Tiberina - Antonietta Micali di Antonietta Micali 366 Dal 19 al 21 giugno, a Bucarest si è tenuto un Convegno Scientifico Internazionale "Applicazioni della Chimica nelle Nanoscienze e nell'Ingegneria dei Biomateriali", tramite il… CONDIVIDI 24/06/2024
Scienza Tecnologia Ambiente Importante Convegno Scientifico Internazionale patrocinato dall'Accademia Tiberina - Antonietta Micali di Antonietta Micali 388 Dal 19 al 21 giugno, a Bucarest si tiene un Convegno Scientifico Internazionale "Applicazioni della Chimica nelle Nanoscienze e nell'Ingegneria dei Biomateriali", tramite il Politecnico di… CONDIVIDI 19/06/2024