Politica Il fantasma di "Ota Benga" di Cosimo D'Alessandro 363 Aveva poco più di vent’anni quando tornando al suo villaggio dopo la caccia lo trovò distrutto e fu catturato. Era un pigmeo, africano, e finì in uno zoo nel Bronx, insieme a un orango e uno… CONDIVIDI 13/06/2024
Politica Una società più... giusta? di Cosimo D'Alessandro 461 Poco fa una signora mi ha avvicinato; era visibilmente a disagio nel farlo e con evidente emozione mi ha chiesto sotto voce... la prego mi aiuti, se può! Non ho potuto tirar dritto come spesso… CONDIVIDI 12/06/2024
Cultura e Spettacolo "Quel giorno in Via Balbo" di Cosimo D'Alessandro 394 La cronaca di un giorno particolare. È primavera inoltrata a Torino, in Borgo Vanchiglia, lo storico e vivace quartiere degli artisti, dove tra atmosfere anni ’50 e ’60 ancora riecheggia il… CONDIVIDI 03/06/2024
Politica Tu ci provi! di Cosimo D'Alessandro 377 Tu ci provi; domenica mattina presto e c’è un bel sole, e chissà magari oggi neanche piove. E ci provi, dicevo, a essere di buon umore, a guardare con ottimismo le cose perché, ti dici, in fondo c’è… CONDIVIDI 02/06/2024
Cronaca Campi Flegrei di Cosimo D'Alessandro 382 Campi Flegrei! Ma dai, è da migliaia di anni che il vulcano sta là sotto. Un po’ si alza la terra, e poi si abbassa, fa le fumarole, che ci vuoi fare! Il fatto è che tra lì e l’area del Vesuvio ci… CONDIVIDI 23/05/2024
Politica Il Generale propone...!?!? di Cosimo D'Alessandro 386 Il generale propone…!? Tutti i quotidiani, i tg, ieri si soffermavano sulle proposte del “Generale” e non ho alcuna intenzione di farlo anche io. Non nel merito e non per parlare di lui, cosa che mi… CONDIVIDI 28/04/2024
Politica Evvai, tutti sui trattori!!! di Cosimo D'Alessandro 399 Ho resistito, ma poi non ce la posso fare! Siete tutti sui trattori? Al fianco del bucolico modo degli agricoltori? Non dico tutti, ma questi? E allora parliamone. 1) Dagli all’Europa matrigna… CONDIVIDI 11/02/2024
Politica Resiste l’idea dell’uomo superiore di Cosimo D'Alessandro 334 Del maschio intendo, e questo è un dato che non riguarda solo il nostro paese. Ho dato una occhiata ai dati mondiali e, anche se la rilevazione statistica è recente, lacunosa e grossolana e lo stesso… CONDIVIDI 22/11/2023
Cronaca Mi colpisce quella espressione…”bravo ragazzo” di Cosimo D'Alessandro 351 Come dire che se si fosse trattato di un uomo, perché a 22 anni se non sei ancora un uomo un problema ce l’hai già, di un uomo dicevo cresciuto in un ambiente marginale e nella ignoranza la cosa… CONDIVIDI 19/11/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Le parole che usiamo con noi stessi! di Cosimo D'Alessandro 358 Dovremmo badarci, starci attenti alle parole che usiamo. Quando parliamo con gli altri, certamente. Lo so, oggi abbiamo poco tempo per dirle quelle cose che vorremmo e come vorremmo; ma l’attenzione è… CONDIVIDI 17/11/2023
Esteri E ciò che è giusto, e ciò che è utile! di Cosimo D'Alessandro 349 Volutamente voglio tenermi distante dalle categorie di giusto o ingiusto. Ognuno di noi valuta le situazioni secondo i suoi personali parametri, inanella fatti ed episodi selezionati in sequenze atte… CONDIVIDI 10/11/2023
Esteri Le verità inutili! di Cosimo D'Alessandro 346 Ascolto ricostruzioni su ciò che è accaduto nell’ospedale a Gaza e so che non ci sarà mai una verità. Non tanto perché sia difficile ricercarla, ma perché è totalmente inutile. La verità non serve a… CONDIVIDI 20/10/2023
Esteri Attualità e il nodo di Gordio di Cosimo D'Alessandro 351 Questo è il momento del furore, della ferocia e dell’odio, del dolore, della vendetta, dell’angoscia, della paura e dello sgomento, della disperazione e della rabbia, mentre nel cielo i corvi volano… CONDIVIDI 14/10/2023
Esteri “Il diritto di esistere” di Cosimo D'Alessandro 357 Sono diverse le ragioni per cui ci si fa guerra, e da sempre l’umanità non ha fatto altro. Ci sono gli interessi, per contendersi le risorse, le ricchezze; c’è il bisogno di spazio per vivere; c’è il… CONDIVIDI 10/10/2023
Politica A pensar male... di Cosimo D'Alessandro 355 Ma è possibile che tutto ci debba scivolare addosso senza che riusciamo a incazzarci? Possibile che tutto debba passare come fosse cosa “normale”? C’è una giudice che emette una sentenza. Questa… CONDIVIDI 07/10/2023