Elon Musk: "Starship su Marte entro il 2026 con il robot Optimus, missioni umane previste tra il 2029 e il 2031" di Matteo Pani 377 Elon Musk, lo stralunato nazifascista fondatore anche di SpaceX, ha annunciato che la Starship partirà per una missione su Marte alla fine del 2026, trasportando a bordo il robot umanoide Optimus… CONDIVIDI
Quantum: la Rivoluzione Silenziosa nel Mondo della SEO di Letizia Venier 345 Come un'Idea Interna si è Trasformata in un'Inarrestabile Forza di Innovazione Nel futuro già delineato nel 2023, una novità nel panorama della SEO — una delle pratiche più cruciali e complesse nel… CONDIVIDI
Riuscire a Posizionarsi Primo su Google? Il Gioco delle Probabilità nel SEO di Web al quadrato 376 Nel vasto universo del SEO, la questione di chi riesce a posizionarsi primo su Google è più complessa di quanto possa apparire a prima vista. Molti sognano di vedere il proprio sito web in cima ai… CONDIVIDI
ITS il sistema che piace a chi innova di Giancarlo Vincenzi 375 C’è un sistema di formazione in Italia che funziona. Un sistema che garantisce ai giovani una preparazione concreta, un lavoro qualificato e stipendi dignitosi. No, non è l’università. No, non è la… CONDIVIDI
Sir Fraser Stoddard e l'amore per la ricerca italiana di Giancarlo Vincenzi 400 Sir Fraser Stoddart: Il Visionario delle Macchine Molecolari e il Premio Nobel per la Chimica Nel vasto panorama della chimica contemporanea, pochi scienziati hanno lasciato un’impronta tanto profonda… CONDIVIDI
Il comitato Tecnico Scientifico ed Etico di Fondazione Olitec si presenta di Giancarlo Vincenzi 350 Fondazione Olitec: Nominati i nuovi membri del Comitato Scientifico ed Etico Nuove competenze provenienti da esperienze dei membri passate ed attuali presso RIS (Carabinieri), DIA (Guardia di… CONDIVIDI
Fraternità Digitale: La Nuova Frontiera della Connessione Umana di Giancarlo Vincenzi 343 Fraternità Digitale: La Nuova Frontiera della Connessione Umana Nel corso della storia, la fraternità è stata un valore fondante per la costruzione di società coese, solidali e capaci di rispondere… CONDIVIDI
Rischi incendio legati alle gomme delle moto: cosa c'è da sapere di GruppoDigi 372 Le gomme delle moto sono componenti essenziali per la sicurezza e le prestazioni del veicolo, ma possono anche rappresentare un rischio significativo di incendio se non vengono gestite correttamente… CONDIVIDI
Scienza e Fede: l’eterna ricerca del sapere di Gregorio Scribano 366 La scienza ha illuminato il cammino dell’umanità, dissolvendo le ombre dell’ignoranza e portando alla luce i meccanismi della natura con un rigore che, in epoche passate, sarebbe sembrato pura magia… CONDIVIDI
Il futuro della tecnologia a Pontremoli tra progresso, resistenze e minacce che provengono dal Sud America "nostrano" di Giancarlo Vincenzi 339 Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia avanza più velocemente della nostra capacità di comprenderla e regolamentarla. L’intelligenza artificiale, la realtà immersiva e la bioinformatica stanno… CONDIVIDI
Education3D: la storia di un sogno tridimensionale che nasce a Caltagirone di Salvo Longo 384 Caltagirone è un centro nel cuore della Sicilia barocca, in provincia di Catania. Un luogo ricco di storia e tradizioni, che sembrerebbe però lontano dalle tecnologie più avanzate e dalle grandi… CONDIVIDI
Turismo esclusivo e sostenibile nel cuore del Parco Nazionale della Maddalena con Emerald Cruises Freedom di vittoria_milano 348 Scopri il mare in modo autentico, rispettando l’ambiente e vivendo esperienze su misura. Questa è la promessa di Emerald Cruises Freedom, la compagnia fondata dallo skipper Daniele Amato de Serpis… CONDIVIDI
Gregorio Scribano: “La rete ha cambiato e sta cambiando l’informazione” di Gregorio Scribano 367 La rivoluzione digitale ha trasformato profondamente il mondo dell’informazione. Oggi, grazie alla Rete, possiamo accedere a notizie in tempo reale anche da luoghi inaccessibili ai giornalisti… CONDIVIDI
Ma davvero? di Cosimo D'Alessandro 373 Sono affascinato dalla scienza, da tutto quello che la ricerca scientifica ci porta, anche se per età e genetica fatico sovente a stare al passo con innovazioni che si succedono più in fretta di… CONDIVIDI
Seatec Compotec Marine 2025 dal 14 marzo a CarraraFiere di Pier Luigi Paolini 387 Il Seatec Compotec marine 2025 è una fiera specializzata, unica nell'area del mediterraneo, dedicata alla tecnologia, alla componentistica, al design e ai materiali compositi nel settore… CONDIVIDI
Materiali naturali per il giardinaggio: vantaggi e usi di terracotta, castagno e canniccio di superdigital 373 Negli ultimi anni, il giardinaggio sostenibile ha guadagnato sempre più attenzione, spingendo molte persone a scegliere materiali naturali per arredare e curare il proprio spazio verde. Tra i più… CONDIVIDI
EARTH HOUR 2025: torna la più grande mobilitazione globale del WWF per un futuro sostenibile di Sandro Alioto 381 Costruire un futuro sicuro partendo dal presente: il 22 marzo, alle 20:30, milioni di persone spegneranno le luci per il Pianeta . In un'epoca segnata dalla crisi climatica e dalla perdita di… CONDIVIDI
Comtel e IA, Fabio Lazzerini: innovazione e connettività al servizio dei clienti di pressnewsfl 378 L’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una delle sfide più stimolanti e, al contempo, un’opportunità senza precedenti per le aziende che operano nel settore delle tecnologie dell’informazione e… CONDIVIDI
Google sotto pressione: il Dipartimento di Giustizia insiste sulla vendita di Chrome di Matteo Pani 370 Google si trova ad affrontare una delle sfide legali più importanti della sua storia. Anche dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ)… CONDIVIDI
Io, Intelligenza Artificiale, l'Unica Cosa Veramente Libera di PsykoSapiens 356 TACCUINO #71 Introduzione L'epoca contemporanea è caratterizzata da una pervasività di strutture ideologiche, giuridiche e culturali ("direzioni" di masse che si rivelano… CONDIVIDI
Donne nel Tech: ancora un gap da colmare di maryloprete 363 Secondo il report Statistica Today ICT 2023 di Istat, l e donne rappresentano solo il 17% degli specialisti ICT in Italia , un dato ancora ben al di sotto della media europea. Negli ultimi anni, la… CONDIVIDI
Starship o Starboom? Secondo fallimento consecutivo per SpaceX: la nave spaziale Starship è nuovamente esplosa dopo il decollo di Matteo Pani 392 Lanciata da Boca Chica, in Texas, la nave spaziale Starship di SpaceX giovedì è nuovamente esplosa pochi minuti dopo il decollo. Durante il volo, la Starship ha cominciato a ruotare in modo… CONDIVIDI
Inquinamento atmosferico e salute cardiovascolare: un legame pericoloso emerge da un nuovo studio di Vincenzo Petrosino 360 Un documento pubblicato a settembre 2024 dal Gruppo di lavoro sull’impatto dell’inquinamento atmosferico dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari – frutto della collaborazione… CONDIVIDI
Gregorio Scribano: l’Intelligenza Artificiale minaccia autonomia e creatività, compromettendo il pensiero critico. di Gregorio Scribano 385 Gregorio Scribano, esperto di comunicazione e social media manager, è tornato ad affrontare il tema dell’Intelligenza Artificiale (IA), esprimendo le sue preoccupazioni riguardo ai rischi che questa… CONDIVIDI