Covid: nuovi casi in calo e poco rilevante l'impatto sui ricoveri. Solo gli ultra 90enni i più a rischio di Vincenzo Petrosino 61 Nella settimana appena trascorsa, abbiamo registrato 38.775 nuovi casi di positività, un incremento del 7,4% rispetto alla settimana precedente, che aveva visto 36.102 casi. I decessi sono stati 129… CONDIVIDI 01/10/2023
Lunedì 25 settembre sono giunte le prime dosi di vaccino anti-Covid Pfizer consigliate per over 60, fragili e pazienti in RSA di Vincenzo Petrosino 311 Il 25 settembre, le prime dosi dei nuovi vaccini anti-Covid di Pfizer sono arrivate in Italia e sono attualmente in fase di distribuzione in tutto il paese. Con la pubblicazione delle linee guida del… CONDIVIDI 28/09/2023
Schillaci, ministro della Salute: Covid meno aggressivo ma determinante è la vaccinazione di anziani e fragili di Vincenzo Petrosino 311 Questo quanto dichiarato all’Ansa dal ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della 78ª Assemblea Generale Onu a New York: "Faremo una campagna vaccinale molto stringente perché dobbiamo… CONDIVIDI 23/09/2023
Susanna Esposito: “La vaccinazione anti-COVID aiuta soprattutto i bambini più fragili” di articolinews 377 Nonostante il calo della letalità, il Covid continua ad essere l’infezione del momento: la professoressa Susanna Esposito spiega come proteggersi sui banchi di scuola. Susanna Esposito: “Fare tamponi… CONDIVIDI 22/09/2023
In autunno e inverno il Covid si mescolerà al virus influenzale e respiratorio sinciziale: un rischio per i pazienti fragili e anziani di Vincenzo Petrosino 341 Di seguito il quadro prospettato per i prossimi mesi, a partire dall'autunno, da Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), nell'ultima… CONDIVIDI 22/09/2023
Covid: anticipata al 25 settembre la consegna dei nuovi vaccini di Vincenzo Petrosino 360 "Il ministro ha ritenuto opportuno anticipare l'inizio della campagna vaccinale. Per tale ragione il ministero ha ottenuto l'anticipo dalle consegne di vaccino dalla settimana del 2 ottobre alla… CONDIVIDI 19/09/2023
Il ministro della Salute Schillaci a RTL 102.5: "Contagi Covid in aumento ma non c'è allarmismo" di Vincenzo Petrosino 362 "I numeri dei contagi sono aumentati. Dato prevedibile, in linea con quello che pensavamo: potrebbe crescere con l'apertura delle scuole ma siamo tranquilli, e non c'è allarmismo per i dati che… CONDIVIDI 18/09/2023
Lombardia: 5418 casi Covid accertati, raddoppiati i contagi rispetto alla settimana precedente di Vincenzo Petrosino 298 Questo è quanto ha comunicato ieri al Consiglio regionale della Lombardia l'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sulla situazione Covid nella regione: "Alla data di lunedì 11 settembre… CONDIVIDI 13/09/2023
Nuova variante Covid sotto osservazione: presenta più di 20 modifiche della proteina spike di Vincenzo Petrosino 379 La proteina Spike del virus Sars-CoV-2 è cruciale per il suo legame con le cellule umane e per l’ingresso nel corpo. Le mutazioni nella Spike possono influenzare la trasmissibilità del virus, la… CONDIVIDI 22/08/2023
Covid: in una circolare il ministero della Salute cancella le ultime restrizioni di Vincenzo Petrosino 308 Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2023 ha approvato un provvedimento che abroga il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura dell'isolamento perché… CONDIVIDI 18/08/2023
I bambini durante il Covid, per le restrizioni adottate, hanno aumentato l'uso di social e mezzi elettronici con forte incremento dei disturbi del sonno di Vincenzo Petrosino 333 Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l'esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del… CONDIVIDI 23/05/2023
A tre anni dalla pandemia la Procura di Bergamo ha chiuso l'inchiesta: 19 gli indagati tra cui Conte, Speranza, Fontana e Brusaferro di Vincenzo Petrosino 353 "La conclusione delle indagini, com'è noto, non è un atto d'accusa", fa sapere la procura di Bergamo in una nota. L'inchiesta, "oltremodo complessa sotto molteplici aspetti, ha… CONDIVIDI 02/03/2023
Gennaio 2023: ecco le ultime linee guida anti-COVID diffuse dall'OMS di Vincenzo Petrosino 353 In relazione alla pandemia da coronavirus, l' OMS ha aggiornato le proprie raccomandazioni sull'uso della mascherina in spazi frequentati, sui trattamenti COVID-19 e sulla gestione clinica , come… CONDIVIDI 14/01/2023
L'ordinanza di Schillaci sui tamponi ai viaggiatori cinesi è stata sconfessata dall'ECDC di Vincenzo Petrosino 329 Ai fini della identificazione e del contenimento della diffusione di possibili varianti del virus Sars-Cov2, a tutti i soggetti in ingresso dalla Cina si applica la seguente disciplina: a) obbligo di… CONDIVIDI 30/12/2022
Schillaci: tamponi anti-Covid obbligatori a chi arriva dalla Cina di Rino Mauri 402 "Ho disposto, con ordinanza, tamponi antigenici Covid-19 obbligatori, e relativo sequenziamento del virus, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina e in transito in Italia. La misura si… CONDIVIDI 28/12/2022
Schillaci: l'importanza dei vaccini anti-Covid? Mai messa in discussione di Vincenzo Petrosino 359 Di seguito le dichiarazioni del ministro della Salute, Orazio Schillaci, rilasciate martedì nella puntata di Zona Bianca, su Retequattro. "Io, e tutto il Governo di cui ho l'onore e il privilegio… CONDIVIDI 14/12/2022
Ministro Schillaci: allo Stato richiedere le multe ai no Vax potrebbe costare più di quello che ne potrebbe derivare di Vincenzo Petrosino 372 Questo è quanto ha affermato, in una intervista a Rai 1 il ministro della Salute, Schillaci, in relazione alle multe ai no Vax, ritenute sacrosante anche dalla Consulta: «Il discorso delle multe … CONDIVIDI 04/12/2022
La Consulta delude i no vax, ammissibile l'obbligo vaccinale voluto introdotto nel 2021 dal governo Draghi di Vittorio Barnetti 389 La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all'obbligo vaccinale, di… CONDIVIDI 01/12/2022
Nuove disposizioni per Covid, quarantena e tamponi: restano le multe per i no vax... per il momento di Vincenzo Petrosino 363 "Stiamo mettendo a punto un'ordinanza con le nuove regole per la quarantena dei positivi al Covid. Dopo 4 o 5 giorni i pazienti asintomatici positivi al Covid potranno rientrare alla loro… CONDIVIDI 17/11/2022
Il ministro Schillaci annuncia una campagna di comunicazione per la vaccinazione contro influenza e Covid di Vincenzo Petrosino 391 Mentre il suo sottosegretario Gemmato dubita dell'efficacia dei vaccini facendo riferimento a dati - in base a quanto dichiarato - noti solo a lui (non ha comunicato le fonti), il ministro della… CONDIVIDI 16/11/2022
Schillaci: la salute al centro dell'agenda politica, economica e sociale, a seguito della pandemia di Vincenzo Petrosino 373 "La pandemia nella sua tragicità ha messo la salute al centro dell'agenda politica ma anche economica e sociale, e oggi superata la fase emergenziale dobbiamo guardare oltre e lavorare per… CONDIVIDI 10/11/2022
Schillaci: il reintegro dei sanitari non vaccinati è un segno di pacificazione di Vincenzo Petrosino 356 "Dobbiamo guardare avanti". Il reintegro dei sanitari non vaccinati anticipato di un mese al 1 novembre, "è un segno di pacificazione. Le condizioni pandemiche stanno migliorando e… CONDIVIDI 04/11/2022
Fondazione GIMBE al Ministro Schillaci: ripristini subito la pubblicazione giornaliera dei dati del contagio da Covid di Sandro Alioto 368 Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza… CONDIVIDI 03/11/2022
FNOMCeO: sono 1.878 i medici no-vax che potrebbero rientrare effettivamente in servizio di Vincenzo Petrosino 348 Sono 1.878 i medici che potrebbero rientrare effettivamente in servizio a seguito del Decreto-Legge con il quale il Consiglio dei Ministri ha anticipato al 1° novembre la scadenza dell’obbligo di… CONDIVIDI 03/11/2022