In Italia crescono le infezioni da Covid e il ministro Speranza ricorda ai che devono rimanere a casa di Vincenzo Petrosino 228 In Italia aumentano i contagi da Covid. Purtroppo molti non rispettano più le principali norme di prevenzione. La voglia di uscire all'aria aperta, di stare insieme alla gente, di andare al… CONDIVIDI 25/06/2022
Aumento dei casi Covid del 58,9%: stiamo consentendo al virus di girare troppo tra la gente! di Vincenzo Petrosino 338 di Vincenzo Petrosino - Oncologo Chirurgo - Salerno Come ho ampiamente scritto in passato, il virus non è morto e non abbiamo vinto la guerra. Non può esistere un'ora X dove possiamo essere… CONDIVIDI 23/06/2022
Pregliasco: a causa di Omicron 5 la pandemia non è terminata, picco previsto a fine luglio di Vincenzo Petrosino 334 "Dalla pandemia non ne siamo affatto venuti fuori". Questo è il giudizio del virologo Fabrizio Pregliasco che aggiunge che in questo momento "siamo nel mezzo di una nuova ondata, il cui… CONDIVIDI 20/06/2022
Covid: probabile stop all'isolamento dei positivi, ma non tutti sono d'accordo di Vincenzo Petrosino 350 Da mascherina sì, mascherina no, siamo passati a quarantena sì, quarantena no. Infatti, secondo quanto anticipato dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa , la norma che prevede l'isolamento… CONDIVIDI 18/06/2022
Istat, in crescita la produzione industriale ad aprile 2022 di Mario Falorni 387 Ad aprile l' Istat stima il dato congiunturale della produzione industriale in aumento del +1,6% rispetto a marzo. L'indice destagionalizzato mensile, rispetto a marzo, cresce per i beni intermedi… CONDIVIDI 10/06/2022
In Pandemia ancora meno infermieri laureati: calo del 9% di silviagessati 359 Trovare infermieri per le ospedali, Rsa e sociosanitario sarà ancora più difficile in Veneto, la regione italiana con il più alto fabbisogno di infermieri. I nuovi infermieri sono sempre di meno, e la… CONDIVIDI 23/05/2022
Omicron 4 e 5 potrebbe colpirci e dilagare in Autunno? di Vincenzo Petrosino 301 Che il piccolo Coronavirus non sia morto, sconfitto o moribondo è cosa ben chiara a tutti. Purtroppo, la continua presenza di sottovarianti potrebbe portarci qualche sorpresa. Nulla di non previsto… CONDIVIDI 08/05/2022
Dal 15 giugno finisce l'obbligo di utilizzo delle mascherine di Vincenzo Petrosino 360 "Alla Camera dei Deputati è stato approvato un emendamento in Commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti specifici dell'utilizzo delle mascherine al chiuso. Parlo in particolar modo del… CONDIVIDI 28/04/2022
A causa della pandemia sono stati quasi 7mila i bar che negli ultimi due anni hanno chiuso per sempre di Vincenzo Petrosino 381 In base ai dati del Registro delle imprese analizzati da Unioncamere e InfoCamere, dei 169.839 bar esistenti a fine 2019, a fine 2021 dopo due anni di pandemia, ne sono rimasti in… CONDIVIDI 17/04/2022
La Toscana è la prima regione a partire con la quarta dose di vaccino anti-Covid di Vincenzo Petrosino 368 Dalle ore 16 di giovedì 14 aprile sono aperte in Toscana le prenotazioni della quarta dose di vaccino anti-Covid per over 80 e over 60 fragili Le prenotazioni possono essere effettuate utilizzando il… CONDIVIDI 15/04/2022
Il farmaco anti-Covid Paxlovid sarà disponibile in 50mila dosi al mese a partire da giugno di Vincenzo Petrosino 341 "La Cts di Aifa è in corso e c'è un chiaro orientamento a favore per aggiungere i medici di famiglia ai prescrittori degli antivirali. La decisione verrà sviluppata nei prossimi… CONDIVIDI 13/04/2022
Corte Costituzionale: le disposizioni sulla quarantena obbligatoria non violano la libertà personale di Vincenzo Petrosino 367 La Corte costituzionale ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale penale di Reggio Calabria su alcune disposizioni del decreto legge n. 33… CONDIVIDI 11/04/2022
Come e a chi bisogna somministrare la quarta dose di vaccino anti-Covid: la circolare del Ministero di Vincenzo Petrosino 336 Conseguentemente al pronunciamento di Ema ed Ecdc sulla seconda dose di richiamo del vaccino anti Covid (secondo booster), e alla riunione della Cts di Aifa, una nota di Ministero della Salute, Aifa… CONDIVIDI 09/04/2022
De Luca: sul Covid guardo alla Cina di Vincenzo Petrosino 353 Martedì, dopo essere intervenuto all’Augusto Righi di Napoli per inaugurale il murale di Jorit dedicato a Dostoevskij, quale occasione per ribadire l’importanza della cultura come veicolo di pace, il… CONDIVIDI 05/04/2022
Speranza: "La pandemia non si spegne con off" di Vincenzo Petrosino 343 Sulla pandemia si volta pagina, anche per motivi economici, ma bisogna tener sempre ben presente che per il Covid, come ho ampiamente scritto in passato, non esiste un'ora X… CONDIVIDI 01/04/2022
Milazzo (ME) - Covid, torna a crescere il numero dei positivi di Foti Rodrigo 388 Impennata di positivi al Covid nella città del Capo: oltre duecento persone in più contagiate rispetto alla scorsa settimana e il dato riportato oggi dalla piattaforma dell’ Usca è di ben 867… CONDIVIDI 31/03/2022
Speranza: dal 1 aprile finisce lo stato di emergenza, nonostante il contagio da Covid stia riprendendo a salire di Piero Rizzo 368 Il ministro della Salute, Roberto Speranza, domenica, da remoto, si è materializzato su Rai 3 nella trasmissione Che tempo che fa, per ricordare agli italiani che, nonostante il contagio da Covid stia… CONDIVIDI 28/03/2022
Anaao Assomed: "Nessuna preclusione per medici e operatori sanitari ucraini, ma non ci aspettiamo numeri elevati" di Vincenzo Petrosino 336 "Nessuna preclusione alla possibilità che medici e operatori sanitari ucraini lavorino in Italia. Credo che con questa scelta si possa contribuire a migliorare la prospettiva di vita di questi… CONDIVIDI 24/03/2022
Milazzo (ME) – Covid-19, ricresce il numero dei positivi di Foti Rodrigo 348 Continua la crescita di positivi al Covid nella città del Capo: altre sessanta persone in più contagiate rispetto a lunedì e il dato riportato dalla piattaforma dell’Usca è di ben 702 milazzesi ancora… CONDIVIDI 24/03/2022
Speranza: la pandemia non è terminata ma abbiamo oggi i mezzi per gestirla in modo diverso di Vincenzo Petrosino 363 Durante il convegno tenutosi martedì a Roma presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, presenti il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l'assessore alla Sanità della Regione… CONDIVIDI 23/03/2022
Il comunicato del Governo con l'elenco dei provvedimenti per il superamento delle misure anti-Covid di Carlo Airoldi 389 Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio con cui riassume i contenuti approvati nel CdM di giovedì relativi al superamento delle misure prese in precedenza per contrastare la diffusione… CONDIVIDI 18/03/2022
Il Governo ha varato le nuove misure (graduali) post Covid mentre il contagio riprende a salire di Egidio Marinozzi 361 Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione n. 67 del Consiglio dei Ministri, che ha trattato le misure da adottare per superare quelle prese in atto a suo tempo per contrastare la diffusione della… CONDIVIDI 17/03/2022
Rapporto Aifa: nel 2020 su 20 milioni di dosi di vaccino somministrate nessun decesso e poche reazioni avverse di Vincenzo Petrosino 337 Nel 2020, su un totale di circa 20 milioni di dosi somministrate in Italia per tutte le tipologie di vaccini, sono state effettuate 17,9 segnalazioni di reazioni avverse ogni 100.000 dosi… CONDIVIDI 16/03/2022
Costa, dal 1 aprile inizierà una fase di allentamento delle misure restrittive anti-Covid di Vincenzo Petrosino 346 "Nei prossimi giorni il Governo emanerà un decreto dove verrà stabilito un vero e proprio cronoprogramma. Certamente dal 1 aprile inizierà una fase di allentamento delle misure restrittive. Fin… CONDIVIDI 10/03/2022