Cronaca 15 anni di carcere a Mori, 12 anni a Dell’Utri, 6 a Mancino le richieste al processo sulla trattativa tra Stato e mafia di Rino Mauri 399 Nessuno, o quasi, in questi anni ne ha parlato e se lo ha fatto è stato solo per dire che non avrebbe portato a niente e che tutto era riassumibile, più o meno, in una buffonata. Si tratta del… CONDIVIDI 26/01/2018
Esteri Madrid non ritirerà le misure del 155 finché il nuovo presidente della Generalitat non entrerà in carica... a Barcellona! di Marco Cantone 453 Siamo ormai alla vigilia della prima riunione del nuovo parlamento della Catalogna e Mariano Rajoy, leader del Partito Popolare e primo ministro del Governo spagnolo, in una riunione del Comitato… CONDIVIDI 15/01/2018
Politica Liberi e Uguali! Pietro Grasso annuncia a Roma la (ri)nascita della sinistra di Roberto Castrogiovanni 272 "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e… CONDIVIDI 03/12/2017
Politica Il 5 novembre in Sicilia si vota e gli unici ad essere candidati alla sconfitta sono Matteo Renzi ed il Partito Democratico di Mauro Sartini 252 Tra una settimana, il 5 novembre, i siciliani andranno a votare per rinnovare l'ARS, l'Assemblea Regionale Siciliana. Il voto prevede l'elezione diretta del presidente della Regione Sicilia e dei 70… CONDIVIDI 29/10/2017
Economia L'Italia alle prese con una falsa ripresa economica di Mario Falorni 232 Quello che la maggioranza di Governo non vuol vedere o fa finta di non vedere è stato illustrato in un articolo pubblicato sul sito di Rassegna Sindacale , periodico sindacale italiano fondato nel… CONDIVIDI 20/10/2017
Esteri Continua l'incertezza in Catalogna, tra le manifestazioni degli unionisti e le minacce di Rajoy di Federico Mattei 239 Sabato, migliaia di persone si sono radunate a Madrid, a plaza de Colón, per manifestare a favore dell'unità della Spagna. "Viva España", "Viva Cataluña", "Puigdemont a… CONDIVIDI 08/10/2017
Esteri Referendum del 1 ottobre. La Catalogna è indipendente anche senza votare di Marco Cantone 250 Che cosa abbia spinto il governo Rajoy a voler impedire che in Catalogna i cittadini esprimessero la loro opinione nel referendum a favore o meno dell'indipendenza della propria regione è tuttora… CONDIVIDI 01/10/2017
Esteri Il referendum per l'indipendenza della Catalogna alla vigilia del voto di Marco Cantone 220 Presidio dei seggi . Questo è quello che i sostenitori per l'indipendenza catalana stanno facendo per consentire domenica 1 ottobre lo svolgimento del referendum vietato dalla giustizia spagnola. I… CONDIVIDI 30/09/2017
Politica Luigi Di Maio miracolato da San Gennaro di Federico Mattei 267 Scaduti i termini per la presentazione della candidatura a premier, già giovedì 21 settembre, l'attivista grillino sarà chiamato a scegliere il candidato Premier, "designandolo Capo della forza… CONDIVIDI 20/09/2017
Cronaca Talmente disperati da passare persino dalle Alpi. Dall'Africa a Bardonecchia per raggiungere la Francia di Angelo Zanotti 281 È il settimanale cattolico La Valsusa che ci fa conoscere quanto il problema dei migranti non riguardi località ben conosciute in relazione al loro transito dal confine italiano verso altri… CONDIVIDI 05/09/2017
Esteri Aumenta la tensione in Corea mentre si avvicina la ricorrenza del 9 settembre di Marco Cantone 263 «Gli ultimi gravi sviluppi richiedono una risposta su più fronti per rompere il ciclo delle provocazioni dalla RPDC (Corea del Nord).» Questo è quanto ha dichiarato ieri Jeffrey Feltman… CONDIVIDI 05/09/2017
Cronaca Il terremoto di Ischia spiegato dagli esperti del CNT di Fabrizio Marchesan 282 Ad Ischia, magnitudo del terremoto e danni causati non corrispondono alle casistiche che gli stessi sismologi hanno redatto. Quindi, la logica del due più due ha fatto sì che i danni provocati dal… CONDIVIDI 23/08/2017
Politica L'operato di Minniti sta creando tensioni anche all'interno del Governo. Critici i ministri Orlando e Delrio di Ugo Longhi 288 «Non possiamo chiedere alle Ong di essere un braccio operativo dello Stato», altrimenti non si chiamerebbero organizzazioni non governative . L'evidenza della banalità della considerazione del… CONDIVIDI 08/08/2017
Politica Apologia di fascismo? Non sia mai. di heriberto 231 La faccenda, in fondo, è semplice. La nuova giunta comunale di Latina decide che, dopo una settantina di anni, siano maturi i tempi per cambiare nominativo ad un parco pubblico cittadino, finora… CONDIVIDI 21/07/2017
Politica La svolta sui migranti come riprova che il PD è sempre di più il Partito di Renzi di Piero Rizzo 270 Un paio di anni fa, Renzi diceva queste parole, tratte da un articolo de La Stampa : «Il problema di oggi non è come farà l’Italia a far fronte all’emergenza, da sola. Siamo un grande Paese che non si… CONDIVIDI 10/07/2017