Cultura e Spettacolo Cautio Criminalis di Friedrich Von Spee. Il primo trattato a perorare la causa delle streghe contro gli ingiusti processi di Paolo Maggioni Conte 377 Questa è una storia dimenticata. Dimenticata dalla maggior parte dei libri di storia, ma sopravvissuta nella coscienza collettiva solo come la metafora di ingiustizia e persecuzione. Eppure la caccia… CONDIVIDI 15/06/2021
Cronaca La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia di Paolo Maggioni Conte 355 Il 5 maggio di quest’anno c’è stata una data molto importante, la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia . E’ accaduto un mese fa. Sono venuto a sapere dell’incontro, cercando su… CONDIVIDI 12/06/2021
Esteri India e coronavirus: le cause nel controesodo rurale del 2020 di Paolo Maggioni Conte 446 E' di oggi, l'ennesima notizia allarmante sulla situazione sanitaria in India, con migliaia di morti al giorno per Covid-19 (cifre che non scendono da settimane) 6.148 morti e 94.052 nuovi contagi… CONDIVIDI 10/06/2021
Cultura e Spettacolo La Peste di Albert Camus: è lecito tentare il parallelismo con oggi? di Paolo Maggioni Conte 370 Vi sono libri che sembrerebbero avere il dono della profezia. Ma ciò che li fa veramente grandi è in realtà il fatto che la profezia, non rientra affatto nelle loro intenzioni. Anzi, non passa nemmeno… CONDIVIDI 09/06/2021
Esteri Bruno Manser – L’ultimo grido della foresta pluviale di Paolo Maggioni Conte 457 Bruno Manser, è stato forse l’ultimo uomo occidentale a combattere veramente contro il taglio indiscriminato della foresta pluviale del Borneo in Malesia e Indonesia, attuato per lo sfruttamento del… CONDIVIDI 07/06/2021
Cronaca 15 mesi, tra vita sospesa e timida ripartenza nelle aree coworking dei centri commerciali di Paolo Maggioni Conte 395 Il Covid-19 ha colpito anche loro. Sono le aree coworking o le postazioni attrezzate per i collegamenti tecnologici e wi-fi all'interno dei grandi centri commerciali, ormai disseminati un po'… CONDIVIDI 07/06/2021
Cultura e Spettacolo Il taglio e la rottura della cagliata, un gesto antico che affascina ancora di Paolo Maggioni Conte 381 Il settore lattiero caseario, come molti altri settori tradizionalmente artigianali, ha subito profonde trasformazioni di tipo industriale per essere su un mercato sempre più competitivo. Le origini… CONDIVIDI 05/06/2021
Cultura e Spettacolo Il Marchio della Bestia, paure e superstizioni di oggi di Paolo Maggioni Conte 95 Viviamo in un'epoca dove la tecnica applicata a tutti i settori della società e sviluppi tecnologici e scientifici mai visti in così poco tempo, suggerirebbero che ci trovassimo in un'era di… CONDIVIDI 03/06/2021
Cultura e Spettacolo Dal capolavoro di Orson Welles Quarto Potere, Rosabelle! Una metafora dell'intima sofferenza. di Paolo Maggioni Conte 85 Rosabelle , in inglese Rosebud , è l’ultima parola pronunciata da Charles Foster Kane (interpretato da Orson Welles) prima di morire tenendo una palla di vetro in mano, con dentro una piccola casetta… CONDIVIDI 31/05/2021
Cultura e Spettacolo I ragazzi dello zoo di Berlino, storie di ieri e storie di oggi di Paolo Maggioni Conte 452 Ispirato al libro autobiografico Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane Vera Felscherinow (nota con lo pseudonimo di Christiane F.), un film del 1981 che ha segnato sogni e incubi… CONDIVIDI 24/05/2021
Cronaca I morti in pace dell’uranio impoverito di Paolo Maggioni Conte 469 Ho deciso di approfondire l’argomento sull’uranio impoverito comprando il libro di Mariangela Maturi , Silenzio di piombo . Poligoni e veleni in Sardegna. Uno dei pochi libri, e il titolo dice già… CONDIVIDI 22/05/2021
Cultura e Spettacolo L'inferno siberiano della Kolyma nel libro di Varlam Šalamov di Paolo Maggioni Conte 354 Un libro sconvolgente. Sono venuto a conoscenza di questo libro ” I racconti della Kolyma ” di Varlam Tichonovič Šalamov , sui Gulag (acronimo che starebbe per ” Direzione generale dei Campi di… CONDIVIDI 21/05/2021
Esteri Morti in mare di oggi e storie di profughi di 3.000 anni fa di Paolo Maggioni Conte 394 A seguito dell’ennesimo naufragio nel mediterraneo, con numerosi morti annegati e dispersi occorrerebbe che ricordassimo, se è sopravvissuta in noi un pizzico di umanità, che questi fenomeni… CONDIVIDI 19/05/2021
Esteri Bosnia, 19 maggio 1993, una data da ricordare di Paolo Maggioni Conte 499 Admira e Boško, un amore impossible. Un giorno di 28 anni fa, siamo nel maggio del 1993, ricordo che stavo guardando i notiziari, quando fecero vedere un'immagine (una fotografia con quella tipica… CONDIVIDI 19/05/2021