Economia Istat: ad ottobre 2023 l’export verso i paesi extra Ue riprende a crescere di Mario Falorni 115 Ad ottobre , l'Istat ha stimato nel commercio con i paesi extra UE27 un aumento congiunturale sia per le esportazioni (+6,3%) che per le importazioni (+3,1%). L'aumento mensile dell'export… CONDIVIDI 28/11/2023
Politica Valdis Dombrovskis: la legge di Bilancio 2024 dell'Italia non è completamente in linea con gli orientamenti di politica fiscale dell'Ue di Mario Falorni 360 Dopo il calo delle vendite di settembre, anche ad ottobre i consumi risultano sostanzialmente fermi; in difficoltà alcuni segmenti più tradizionali come gli acquisti di abbigliamento e calzature… CONDIVIDI 21/11/2023
Economia Istat, l'andamento del commercio con l'estero a settembre 2023 di Mario Falorni 367 A settembre , l' Istat prevede una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l'estero , più marcata per le esportazioni (-4,5%) rispetto alle importazioni (-3,1%). La diminuzione… CONDIVIDI 16/11/2023
Politica Il giudizio dell'UPB sulla manovra 2024 del governo Meloni: orientata al breve periodo, pesa su aspettative di famiglie e imprese (parte 2) di Mario Falorni 354 Vai alla prima parte... Maggiorazione della deduzione per l’occupazione La manovra introduce per il 2024 per i titolari di reddito di impresa e per gli esercenti arti e professioni un incentivo di… CONDIVIDI 15/11/2023
Politica Il giudizio dell'UPB sulla manovra 2024 del governo Meloni: orientata al breve periodo, pesa su aspettative di famiglie e imprese (parte 1) di Mario Falorni 391 La Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), Lilia Cavallari, il 14 novembre, alle Commissioni bilancio di Senato e Camera dei Deputati riunite in seduta congiunta, ha espresso il… CONDIVIDI 15/11/2023
Economia Istat: l'inflazione acquisita per il 2023 è pari a +5,7% per l'indice generale e a +5,1% per la componente di fondo di Mario Falorni 352 Ad ottobre , l' Istat ha stimato l 'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera popolazione (NIC), esclusi i tabacchi , in diminuzione del -0,2% su base mensile . La diminuzione congiunturale… CONDIVIDI 15/11/2023
Economia La nota mensile Istat sull'andamento dell'economia italiana a ottobre 2023 di Mario Falorni 374 Nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana a ottobre, l'Istat indica la situazione economica globale molto incerta, influenzata dall'intensificarsi delle tensioni geopolitiche e dalle… CONDIVIDI 10/11/2023
Economia Istat: la produzione industriale a settembre 2023 di Mario Falorni 365 A settembre , ha stimato che l'indice destagionalizzato della produzione industriale rimarrà invariato rispetto al dato di agosto . L'indice destagionalizzato mensile evidenzia un aumento… CONDIVIDI 10/11/2023
Economia A settembre 2023 negativi i dati delle vendite al dettaglio sia in valore che in volume, compresi quelli dei beni alimentari di Mario Falorni 400 A settembre , in Italia, le vendite al dettaglio hanno registrato una diminuzione del -0,3% in termini di valore e del -0,6% in termini di volume. rispetto al mese precedente . Questo calo ha… CONDIVIDI 08/11/2023
Politica Grazie al governo Meloni il reddito delle famiglie italiane è l'unico che è diminuito tra i Paesi del G7 nel secondo trimestre del 2023, secondo l'OCSE di Mario Falorni 345 Nonostante l'aumento complessivo del reddito reale delle famiglie pro capite, la situazione tra i paesi dell'OCSE è altalenante. Dei 21 paesi per i quali sono disponibili dati, 11 hanno registrato un… CONDIVIDI 06/11/2023
Economia Istat, in aumento il numero degli occupati a settembre 2023 di Mario Falorni 404 A settembre , il panorama del mercato del lavoro italiano ha registrato una serie di cambiamenti significativi. Rispetto al mese precedente, si è osservato un aumento sia degli occupati che dei… CONDIVIDI 03/11/2023
Economia Istat, in netto calo l'inflazione rispetto ad ottobre 2022 di Mario Falorni 409 La stima preliminare dei prezzi al consumo ad ottobre , esclusi i tabacchi, mostra un calo del -0,1% rispetto al dato congiunturale . La diminuzione congiunturale dell'indice generale è dovuta… CONDIVIDI 31/10/2023
Economia I dati del Pil nel terzo trimestre 2023: si è fermata la crescita dell'economia di Mario Falorni 373 L'economia italiana si mantiene stabile dopo la diminuzione registrata nel secondo trimestre dell'anno. L'Istat ha infatti stimato il Prodotto Interno Lordo (PIL) del terzo trimestre 2023, calcolato… CONDIVIDI 31/10/2023
Economia Istat, in calo a settembre 2023 il commercio estero extra Ue di Mario Falorni 379 A settembre , l' Istat ha stimato una riduzione sia delle esportazioni che delle importazioni con i paesi extra UE27 , con un calo più pronunciato delle esportazioni (-6,9%) rispetto alle… CONDIVIDI 30/10/2023
Economia Istat, ad ottobre 2023 in calo la fiducia di consumatori e imprese di Mario Falorni 394 Ad ottobre , l' Istat ha stimato in calo sia l' indice di fiducia dei consumatori (che scende da 105,4 a 101,6) sia l'indice composito di fiducia delle imprese (che diminuisce da 104,9 a 103,9). Per… CONDIVIDI 27/10/2023