Esteri “Non sono il custode di mio fratello” di Lucia Pomponi 407 La salita al soglio pontificio del papa argentino ha dato inizio ad una rivoluzione lunga circa 12 anni che ha toccato concretamente i settori più nevralgici del Vaticano, in primis lo IOR. È un dato… CONDIVIDI 23/05/2025
Politica Se sai leggere… di Lucia Pomponi 394 ... devi capire; se sai scrivere devi sapere qualcosa; se sei in grado di credere devi comprendere; quel che desideri dovrai saperlo fare; se esigi non otterrai niente, e se hai esperienza devi… CONDIVIDI 18/05/2025
Politica Il grande business della povertà di Lucia Pomponi 323 Qualche giorno fa ho dovuto sorbirmi l’ennesimo spot per una delle numerose raccolte di fondi per combattere la fame: il testimonial mostrava come una bustina di cibo preparata dalle case… CONDIVIDI 10/05/2025
Politica La voce del silenzio di Lucia Pomponi 472 Chi ha raggiunto una “certa età” e ha tratto qualche insegnamento dalle sue esperienze di vita si accorge come le situazioni non hanno una sola facciata e quella che ci appare talvolta è falsa… CONDIVIDI 06/05/2025
Politica “… Facci pagare i nostri conti quotidiani e rimetti a noi i nostri debiti… Amen” di Lucia Pomponi 353 Con il pensionamento forzato di Andreotti si affacciò sulla scena politica un altro figlio dello stesso ceppo: Mario Draghi, eccelsa espressione della “filosofia” gesuitica. Quando doveva essere… CONDIVIDI 01/05/2025
Esteri Il condor è anche un uccello di Lucia Pomponi 439 L'Operazione Condor rappresenta la continuità dell’azione nazista nei Paesi Sud Americani, è il graduale processo di concretizzazione nella dimensione materiale della “bestia” di cui parla Giovanni… CONDIVIDI 29/04/2025
Politica Le cose che contano di Lucia Pomponi 379 Ho cercato le motivazioni delle sentenze dei processi celebrati a Norimberga alla fine del secondo conflitto mondiale ma inutilmente, non sono consultabili. La storia contemporanea è ancora… CONDIVIDI 18/04/2025
Politica Bisogna perdonare... di Lucia Pomponi 379 Quante volte abbiamo sentito questa esortazione durante la nostra esistenza? Tante, tantissime, troppe! L’unica verità sull’argomento è un’espressione che definisce il vero perdonare quello che… CONDIVIDI 15/04/2025
Politica Dalla stalla alle stelle, dalle stelle alla croce di Lucia Pomponi 476 Ieri sono uscita e ho incontrato molte persone che portavano in mano un ramoscello di ulivo nel ricordo dell’entrata spettacolare in Gerusalemme di Gesù di Nazareth. Tra una settimana si celebrerà la… CONDIVIDI 14/04/2025
Politica La lunga ombra della sentenza di Norimberga di Lucia Pomponi 369 Per continuare il discorso sulle cause che hanno determinato e ancora provocano molte sciagure all’umanità, occorre approfondire i contenuti di uno dei principali movimenti di pensiero che ha avuto il… CONDIVIDI 28/03/2025
Esteri ZERO DAYS. La guerra del futuro di Lucia Pomponi 366 I tragici eventi attuali non ci permettono ancora una volta di mettere la testa sotto la sabbia sperando che le numerose guerre che stanno minando il mondo riguardano solo quei malcapitati popoli… CONDIVIDI 25/03/2025
Politica Al di là del bene e del male. Gli insegnamenti dei falsi profeti di Lucia Pomponi 349 Oggi, più che mai, dobbiamo confrontarci coscientemente con la nostra parte spirituale se non vogliamo perderci nel nulla. Il progresso ha esaltato l’intelletto umano fino a portarlo fuori e… CONDIVIDI 22/03/2025
Cultura e Spettacolo Il gabbiano Jonathan Livingston... di Lucia Pomponi 408 Le favole che vengono raccontate ai bimbi la sera servono per conciliare il sonno, la favola de “Il gabbiano Jonathan Livingston” raccontata da Bach a milioni di adulti è servita a restare svegli… CONDIVIDI 09/03/2025
Politica Vivere nel presente per scegliere il nostro futuro di Lucia Pomponi 402 “Non è abbastanza fare dei passi che un giorno ci porteranno ad uno scopo, ogni passo deve essere lui stesso uno scopo, nello stesso tempo che ci porta avanti.” J. W. GOETHE Goethe… CONDIVIDI 03/03/2025
Cronaca L'inferno è qui. “Cani da riporto” di Lucia Pomponi 384 L’informazione ha sempre svolto un ruolo importantissimo nella vita sociale, culturale e politica soprattutto nei Paesi occidentali; essa rappresenta “potere” per questo viene manipolata, occultata… CONDIVIDI 03/03/2025