Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
italianblogger
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
20/07/2023
21:34
martinacometa
:
Peccato che otto anni fa dicevano le stesse identiche cose anche in Germania. E la Germania fa uso come l'Italia dei contratti collettivi. E non è accaduto alcuno dei disastri annunciati. Per quanto riguarda le imprese, c'è un periodo di grazia, in cui l'introduzione del salario minimo è supportata dallo Stato. Infine, se pensi che il cuneo fiscale promosso dalla "underdog" della…
(5 commenti)
20/07/2023
18:22
Pietro Ansaldi
:
Beata ingenuità! Non ti è mai passato per la mente che sia stata tutta una cosa degli egiziani? al-Sisi lo ha fatto condannare per poi poterlo graziare, fare bella figura con gli occidentali e alleggerirsi anche dalle pressioni dell'opinione pubblica in merito al caso Regeni. Il governo italiano non c'entra nulla.
(2 commenti)
19/07/2023
13:47
Vittorio Barnetti
:
Non vorrei incrinare la certezza del tuo granitico entusiasmo per l'attuale premier, però il "mitico" accordo è solo una dichiarazione d'intenti tra l'Ue e la Tunisia che, se si concretizzerà, non partorirà dei contenuti molto diversi dal patto scellerato siglato al tempo dall'Italia con la Libia. Poi... se tu pensi che possa fornire così tanti vantaggi... sono felice per te.
(1 commento)
16/07/2023
20:56
Gino Tarocci
:
Forse avrò letto in fretta, ma a me sembra che la sora Meloni, a Vilnius, non sia stata così chiara nel dire da quando l'Italia avrebbe iniziato a spendere il 2% del Pil per le spese militari... a chi le ha chiesto se ciò dovesse essere previsto già nella prossima legge di bilancio. Comunque, anche nella sanità e nella scuola c'è molto da spendere e ci sarebbe un sacco di lavoratori da pagare di…
(1 commento)
15/07/2023
18:04
Rino Mauri
:
Ma già un suggerimento, dopo anni di esperienza fascista, dovrebbe far riflettere. Nella Scuola dei dittatori, Silone suggeriva al suo "alunno" americano che per promuovere una legge che limitasse la libertà di stampa, doveva semplicemente presentarla come una legge che invece avrebbe allargato la libertà di stampa. Mi sembra che quanto finora fatto dal governo Meloni vada su questa…
(2 commenti)
15/07/2023
13:06
mike67
:
Mi pare opportuno ricordare che la sentenza emessa della Corte di Strasburgo è inerente il caso Bruno Contrada. Ebbene, secondo i giudici europei, all’epoca dei fatti (1979-1988) il reato contestato a Contrada “non era sufficientemente chiaro”. Infatti la nostra Cassazione non si era ancora pronunciata sul c.d. reato di “concorso esterno”. Per questo, i giudici di Strasburgo hanno rilevato la…
(2 commenti)
10/07/2023
17:31
Vittorio Barnetti
:
Nel caso del baby indiano, la risposta alla tua domanda è molto semplice: se conosci una solo di vista e in precedenza - al massimo - l'hai solo salutata, non ci vai ha letto quando tu sei sobrio e lei è più o meno nel mondo dei sogni. E al di là di conoscere o meno la legge, quanto appena suggerito è un fatto di decenza e umanità, oltre che di intelligenza.
(1 commento)
30/06/2023
12:50
Vincenzo Petrosino
:
..................... Con la media di un docente aggredito alla settimana e la crescita della microcriminalità tra i minorenni, l'Italia deve trovare soluzioni.............. Abbiamo commesso degli errori. La figura del maestro prima e poi del professore dovevano mantenere tutto il peso della loro professione. Dico la solita cosa ma è verità : Io alle elementari ne prendevo di punizioni e…
(1 commento)
28/06/2023
14:12
Lucia Pomponi
:
L'astensione non è la soluzione infatti per risolvere il problema della mancanza di identità politica e coscienza civile una collettività ha il diritto e il dovere di impegnarsi sul territorio per riequilibrare una istuazione sbilanciata dalla parte del potere economico. Il lavoro è un'arma di ricatto che la gente non vuole combattere sottraendovisi e pretendendo la trasparenza nei concorsi e nel…
(1 commento)
17/06/2023
20:03
Paolo Maggioni Conte
:
Poi ho dimenticato la questione più importante: finché continueremo a confondere la causa e l:effetto, continueranno a salire al potere i demiurghi della sanzione, come ora. L'effetto è la corsa folle con un mezzo che diventa fine, la causa è il cervello bruciato dall'abisso di droghe, alcol e sentimenti. E queste non le combatti con le sanzioni, con buona pace di Nordio, ma rifondando la società…
(4 commenti)
17/06/2023
19:46
Paolo Maggioni Conte
:
Si è vero, ma vedi non ne faccio nemmeno una questione di fisica della forza d'inerzia ma di cultura sociale e sentimentale ormai al tramonto. Se a questo rifiuto umano avessero imposto un limite con la Maserati , lo avremmo visto farsi il selfie mentre nell'atto una vecchietta col monopattino. È una specie di nichilismo esonarcisistico, che implica la distruzione altrui, senza che ciò implichi la…
(4 commenti)
17/06/2023
19:23
Manolo Serafini
:
Vedono i reality da mattina a sera (ce ne sono alcuni che vanno persino oltre la più fervida immaginazione nel rappresentare il grottesco e quella mentalità da fogna)... quando non guardano i reality, si dedicano ai social per fare cose assurde che la gente guarda per scoprire nuove frontiere dell'assurdo... somma i due addendi e non credo ci sia da stupirsi. Poi se al ministro della qualunque che…
(4 commenti)
17/06/2023
14:53
Paolo Maggioni Conte
:
Che era di imbecillità. Questo animale copre di fango tutta la sua generazione, che è fatta di ragazzi per bene! Ma qualche responsabilità c'è l'avranno anche i genitori o è solo colpa dei media!? Voglio uno che uccidendo un bambino dice che la sua merd.a di Maserati vale soldoni mentre la donna era una sfiga.ata perché andava in giro con una smart, scusate ma da qualcuno questa mentalità fognaria…
(4 commenti)
19/05/2023
20:13
Rino Mauri
:
È un problema che riguarda anche virus e pandemie... più in Oriente che in Europa. Ma alla base di tutto c'è il sempre maggior consumo di suolo che mette in contatto uomo e animali con una frequenza ed una facilità mai registrata in precedenza. L'ultimo caso riguarda le "volpi volanti".
(2 commenti)
19/05/2023
14:15
Piero Rizzo
:
"le bonifiche del Fascismo..." credo si possa anche aggiungere la cosiddetta battaglia del grano.
(2 commenti)
1
2
3
(current)
4
21:34