Economia Gregorio Scribano: “Una pensione dignitosa non è un’utopia, è un diritto” di Gregorio Scribano 387 In un’epoca in cui la previdenza è ridotta ad una voce contabile da bilancio, un costo da contenere, piuttosto che un diritto da garantire e un pilastro della dignità umana, la voce di Gregorio… CONDIVIDI 04/07/2025
Politica Destra e Sinistra? Sono tutti uguali! di Gregorio Scribano 395 Il mainstream della sinistra italiana – politici, giornali, opinionisti, talk show e influencer - insiste con una narrazione tanto ossessiva quanto riduttiva: il governo Meloni incarnerebbe un… CONDIVIDI 04/07/2025
Politica Italia e America: un’amicizia che resiste all’ideologia della sinistra. di Gregorio Scribano 330 C’è qualcosa di profondo, di storico, che lega l’Italia agli Stati Uniti d’America. Un’amicizia vera, forgiata sul campo di battaglia, rinsaldata nelle sfide globali, costruita su valori comuni come… CONDIVIDI 04/07/2025
Economia Stipendi da fame e pensioni sempre più povere e lontane: il silenzio colpevole della politica di Gregorio Scribano 423 C’è un grande assente, oggi, nel dibattito pubblico italiano: il lavoro! Non quello raccontato nei convegni, nelle statistiche da salotto o nei programmi elettorali in campagna. Parlo del lavoro che… CONDIVIDI 02/07/2025
Politica Lo Stato ha bisogno di unità e sinergia tra i suoi poteri, non di contrapposizione e scontro. di Gregorio Scribano 410 In un momento storico in cui la fiducia dei cittadini nelle istituzioni vive un evidente affanno, lo scontro tra governo e magistratura rischia di indebolire ulteriormente le fondamenta del nostro… CONDIVIDI 01/07/2025
Politica Oltre gli estremi: difendere i diritti, sostenere la famiglia. di Gregorio Scribano 108 Il premier ungherese Viktor Orbán ha stigmatizzato la marcia del Pride di ieri Budapest, definendola "ripugnante e vergognosa" e accusando Bruxelles e l’opposizione ungherese di aver… CONDIVIDI 30/06/2025
Politica Superbonus: il più grande disastro economico! di Gregorio Scribano 89 Il disastro combinato dal Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte non aveva certo bisogno di una certificazione ufficiale per essere compreso: bastava il buon senso. Chiunque, dotato di raziocinio, sa… CONDIVIDI 27/06/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Gregorio Scribano: “L’Intelligenza Artificiale, tra opportunità e responsabilità per la scuola di domani” di Gregorio Scribano 356 Gregorio Scribano, pioniere del giornalismo partecipativo in Italia, opinionista ed editorialista, esperto in informazione tecnologica e comunicazione, è da tempo attento osservatore dei cambiamenti… CONDIVIDI 27/06/2025
Cronaca Milano e Roma tra le città più care al mondo, costo della vita altissimo! di Gregorio Scribano 373 Il recente rapporto World’s Prices 2025 pubblicato da Deutsche Bank riaccende i riflettori su una delle grandi sfide del nostro tempo: la sostenibilità economica della vita urbana. Con oltre 50 città… CONDIVIDI 27/06/2025
Economia Anche per fare la pizza serve l'albo dei pizzaioli? di Gregorio Scribano 388 A piccoli passi, e quasi senza accorgercene, ci stiamo avvicinando a un modello di società che assomiglia sempre più a quello americano. Ma, come spesso ci accade, invece di assorbirne il meglio -… CONDIVIDI 27/06/2025
Politica Terzo mandato bocciato. Ma il vero esame per il governo è la riforma delle pensioni! di Gregorio Scribano 364 La bocciatura dell’emendamento che avrebbe permesso ai presidenti di Regione di accedere a un terzo mandato non è soltanto l’ennesimo voto negativo in Commissione Affari Costituzionali. È il segnale… CONDIVIDI 26/06/2025
Politica Vertice NATO. Alleanza sul Riarmo: Obiettivo 5% del PIL. La Sinistra Italiana vacilla. di Gregorio Scribano 378 Con buona pace – è proprio il caso di dirlo – della sinistra italiana, che ancora oggi si ostina a proporre un’idea di sicurezza nazionale basata più sulla retorica del dialogo che sulla concretezza… CONDIVIDI 25/06/2025
Economia Lavori sempre, guadagni poco, vai in pensione tardi. Ma ti dicono che sei fortunato! di Gregorio Scribano 378 Ti svegli ogni mattina, affronti un lavoro che spesso ti chiede più di quanto restituisca. Torni a casa stanco, con lo sguardo già rivolto al prossimo stipendio che non basterà. Intanto, la… CONDIVIDI 25/06/2025
Esteri Se non hai l’atomica non sei nessuno! di Gregorio Scribano 400 In Italia l'opposizione continua a battere sempre sullo stesso tasto: l’Italia, con il governo Meloni, dovrebbe "prendere posizione" netta sulle guerre in Ucraina, a Gaza, e ora anche sul… CONDIVIDI 24/06/2025
Politica Biondo, Uil: “In pensione sempre più tardi e con assegni più bassi”. di Gregorio Scribano 373 di Santo Biondo, segretario confederale Uil. L’Italia è tra i Paesi UE con l’età legale più alta per l’accesso alla pensione: 67 anni per entrambi i sessi. Un parametro, peraltro, legato… CONDIVIDI 23/06/2025