Sport La Germania ribalta l’Italia! di Gregorio Scribano 378 L’Italia di Luciano Spalletti ha subito una sconfitta pesante contro la Germania (1-2) nella gara d’andata delle Final Four di Nations League, che rende ancora più complicato il cammino verso la… CONDIVIDI 21/03/2025
Politica La Sinistra: critiche e insulti senza proposte di Gregorio Scribano 371 In un contesto politico dove le opposizioni di sinistra sembrano sempre più concentrate a criticare l’operato del governo di Giorgia Meloni senza offrire soluzioni concrete, si assiste ad un continuo… CONDIVIDI 21/03/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Energia e potere: il futuro dell’occidente secondo Gregorio Scribano di Gregorio Scribano 361 Gregorio Scribano, social media manager ed esperto di comunicazione e informazione tecnologica, è uno dei più autorevoli esperti di giornalismo partecipativo, che ha seguito da vicino le dinamiche… CONDIVIDI 21/03/2025
Economia Risparmi. Oggi dove conviene investire? di Gregorio Scribano 401 Nel panorama economico italiano, il “mattone” e i “buoni del tesoro” (BOT) sono stati per decenni due dei principali strumenti di investimento scelti dai risparmiatori. In passato, gli immobili erano… CONDIVIDI 21/03/2025
Cronaca Roma, finalmente riapre il “Ponte di Ferro” di Gregorio Scribano 390 Roma, la città eterna, sembra non stancarsi mai di ricordare al mondo il suo spirito indomito e, a volte, la sua capacità di trasformare anche le cose più ordinarie in leggende. Ma se c’è una cosa che… CONDIVIDI 21/03/2025
Politica Ridurre la forbice tra ricchi e poveri: le proposte di Gregorio Scribano di Gregorio Scribano 360 Ricchi e Poveri. Ma non stiamo parlando del noto gruppo musicale, bensì della società di oggi che vede da un lato i ricchi, sempre più ricchi, e dall'altro i poveri, tanti poveri, sempre più poveri… CONDIVIDI 20/03/2025
Salute Colesterolo e soglia di rischio: una questione di salute o di business? di Gregorio Scribano 361 Il colesterolo è una sostanza grassa fondamentale per il nostro organismo, presente in ogni cellula e fondamentale per la sintesi di ormoni, vitamina D e sali biliari. Tuttavia, i livelli di… CONDIVIDI 20/03/2025
Politica Pubblico Impiego: stipendi d’oro e stipendi da fame! di Gregorio Scribano 401 In Italia, lavorare per lo Stato non significa sempre ricevere lo stesso trattamento economico, anche a parità di qualifica, anzianità e titolo di studio. Un impiegato statale può avere stipendi molto… CONDIVIDI 19/03/2025
Economia L’era perduta della famiglia Agnelli: il ritratto di un’Italia che non c’è più di Gregorio Scribano 382 Un tempo, il nome Agnelli evocava un simbolo di eccellenza in molteplici sfere della vita italiana: dall’industria alla cultura, dallo sport alla politica. La Fiat di Torino non era solo una casa… CONDIVIDI 19/03/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Il coraggio di dare voce ai cittadini | Gregorio Scribano: pioniere del giornalismo partecipativo italiano. di Gregorio Scribano 376 Gregorio Scribano è senza dubbio una delle figure più importanti nel panorama del giornalismo sociale in Italia. Con il suo lavoro, i suoi articoli e le sue iniziative editoriali, ha saputo dare voce… CONDIVIDI 18/03/2025
Politica Intervista a Gregorio Scribano: “Il sistema pensionistico italiano va riformato subito” di Gregorio Scribano 378 Nel dibattito sul futuro del sistema pensionistico italiano, Gregorio Scribano si distingue per la sua schiettezza e per le sue proposte concrete e innovative. Esperto di comunicazione e attento… CONDIVIDI 18/03/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Citizen journalism e civic journalism: cosa sono per Gregorio Scribano? di Gregorio Scribano 380 In un’epoca in cui la crisi dell’informazione e la perdita di credibilità dei media mettono a rischio il ruolo stesso del giornalismo, il Dottor Gregorio Scribano, considerato il padre del giornalismo… CONDIVIDI 18/03/2025
Politica In ricordo di Sergio Ramelli, studente di questo istituto, ucciso per le sue idee il 29 aprile 1975 di Gregorio Scribano 379 Il 13 marzo 1975, Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù, veniva brutalmente ucciso a Milano. A distanza di 50 anni, la sua memoria è stata nuovamente al centro del dibattito… CONDIVIDI 14/03/2025
Politica In pensione a 68 anni e poi a 70, ma sempre con quattro soldi. DICIAMO NO a questa ingiustizia! di Gregorio Scribano 374 Entro il 2040 l’età pensionabile in Italia sarà innalzata a 68 anni e, secondo le previsioni della Ragioneria dello Stato, toccherà i 70 anni entro il 2068. Questo gioco al massacro del rialzo… CONDIVIDI 14/03/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Scienza e Fede: l’eterna ricerca del sapere di Gregorio Scribano 366 La scienza ha illuminato il cammino dell’umanità, dissolvendo le ombre dell’ignoranza e portando alla luce i meccanismi della natura con un rigore che, in epoche passate, sarebbe sembrato pura magia… CONDIVIDI 13/03/2025