Esteri Attualità e il nodo di Gordio di Cosimo D'Alessandro 351 Questo è il momento del furore, della ferocia e dell’odio, del dolore, della vendetta, dell’angoscia, della paura e dello sgomento, della disperazione e della rabbia, mentre nel cielo i corvi volano… CONDIVIDI 14/10/2023
Esteri Attualità e il nodo di Gordio di Cosimo D'Alessandro 351 Questo è il momento del furore, della ferocia e dell’odio, del dolore, della vendetta, dell’angoscia, della paura e dello sgomento, della disperazione e della rabbia, mentre nel cielo i corvi volano… CONDIVIDI 14/10/2023
Esteri “Il diritto di esistere” di Cosimo D'Alessandro 357 Sono diverse le ragioni per cui ci si fa guerra, e da sempre l’umanità non ha fatto altro. Ci sono gli interessi, per contendersi le risorse, le ricchezze; c’è il bisogno di spazio per vivere; c’è il… CONDIVIDI 10/10/2023
Politica A pensar male... di Cosimo D'Alessandro 355 Ma è possibile che tutto ci debba scivolare addosso senza che riusciamo a incazzarci? Possibile che tutto debba passare come fosse cosa “normale”? C’è una giudice che emette una sentenza. Questa… CONDIVIDI 07/10/2023
Politica Migranti? Adesso Salvini vuol far intervenire la Marina Militare di Fabrizio Marchesan 377 Preso atto che nessuno lo ha cacciato o ha minacciato di cacciarlo dai suoi incarichi istituzionali, il "ministro" matteo Salvini ha ripreso a fare affermazioni a... caso su migranti… CONDIVIDI 15/09/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Nature Restoration Law di Cosimo D'Alessandro 385 Il parlamento Europeo alla fine ha approvato questa norma che, pur tra forti opposizioni, rappresenta un vero cambio di paradigma. Scrivevo giorni addietro che troppo spesso ci qualifichiamo per… CONDIVIDI 12/07/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Il profumo dei tigli! di Cosimo D'Alessandro 459 Celebriamo date per ricordare eventi che riguardano le nostre faccende spesso tragiche e dolorose, e intorno a noi la natura già lo fa da tempo immemorabile. E lo fa con grazia ed eleganza. Voi… CONDIVIDI 05/06/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Il profumo dei tigli! di Cosimo D'Alessandro 459 Celebriamo date per ricordare eventi che riguardano le nostre faccende spesso tragiche e dolorose, e intorno a noi la natura già lo fa da tempo immemorabile. E lo fa con grazia ed eleganza. Voi… CONDIVIDI 05/06/2023
Politica C'è chi si deve ricredere... ma dai!!! di Cosimo D'Alessandro 359 Leggo commenti da chi vede giovani impegnati conto i danni dell’alluvione e non riesco a evitare una considerazione. Fino a quando si tratta di semplice compiacimento dell’attività di volontariato per… CONDIVIDI 20/05/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Il sequestro emozionale di Cosimo D'Alessandro 371 La straordinaria pianista Maria Joao Pires è in concerto. Mozart. All'attacco dell'orchestra lei all’improvviso è raggelata; si accorge di aver preparato il pezzo sbagliato. Quello che stanno… CONDIVIDI 05/05/2023
Politica Dove stiamo andando? di Cosimo D'Alessandro 368 Bene, il 25 aprile è passato e magari ora si potrà cominciare a parlare di altro. Arriva il 1° maggio e perché non interrogarci su qualcosa di più concreto? Il dibattito su fascismo e… CONDIVIDI 27/04/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Il setaccio mentale di Cosimo D'Alessandro 362 Opinioni e convinzioni. Sono i continui tentativi che facciamo per mettere in ordine le cose che accadono, che ci accadono, e tutte quelle che vediamo intorno a noi. Perché abbiamo bisogno di capire… CONDIVIDI 03/04/2023
Scienza Tecnologia Ambiente Il setaccio mentale di Cosimo D'Alessandro 362 Opinioni e convinzioni. Sono i continui tentativi che facciamo per mettere in ordine le cose che accadono, che ci accadono, e tutte quelle che vediamo intorno a noi. Perché abbiamo bisogno di capire… CONDIVIDI 03/04/2023
Politica Da Meloni a La Russa fino a Rampelli: se non sono fascisti sono... di Piero Rizzo 355 Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, un paio di giorni fa dichiarava di aver partecipato alla "celebrazione del Precetto Pasquale promosso [sic!] dall'Ispettorato di Pubblica Sicurezza del… CONDIVIDI 31/03/2023
Scienza Tecnologia Ambiente 1100 firme per fermare temporaneamente lo sviluppo e l'addestramento dei sistemi di Intelligenza Artificiale di Vincenzo Petrosino 383 L'Intelligenza Artificiale potrebbe rappresentare un profondo cambiamento nella storia della vita sulla Terra e dovrebbe essere pianificata e gestita in modo adeguato. Sfortunatamente, tale livello di… CONDIVIDI 29/03/2023