Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Sandro Alioto
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
09/01/2017
18:32
In Italia vi è molta confusione. infatti, abbiamo dei comici che vogliono fare i politici e dei politici che vogliono fare i comici. Ma che ognuno facesse il proprio mestiere non sarebbe più semplice? Ci credo che la disoccupazione giovanile è in aumento. C'è chi ha il doppio lavoro.
(2 commenti)
01/01/2017
19:57
Se fossi stato negli Usa e la tua pensione e la tua assistenza sanitaria, oltre allo stipendio, fossero garantiti dall'azienda per cui lavori, avresti dato il voto a chi - almeno a parole - ti diceva che il NAFTA è stato un disastro e che bisognava rivederlo, se non abolirlo. Che questo accadrà, non lo credo proprio. Probabilmente sarà il contrario. Ma qui non stiamo parlando di credere o meno a…
(17 commenti)
01/01/2017
18:03
L'esempio che riporti indica quanto sia scivolosa la materia. Esiste un politico che in campagna elettorale si complimenti con le proposte del suo o dei suoi avversari? Che dica e illustri onestamente fatti, problematiche e soluzioni? A me non risulta. Senza contare poi l'uso che viene fatto di ciò che uno ha detto o ipotizzato o votato in passato. Il penultimo presidente del consiglio si…
(17 commenti)
13/12/2016
11:58
Parlare di scollamento tra istituzioni e paese che si dovrebbe rappresentare non è corretto, perché questi una qualche relazione con il paese non l'hanno avuto prima, figuriamoci adesso. Da come ridono, nella foto, è come se fossero stu.pidi o drogati. Non si rendono conto!
(27 commenti)
30/11/2016
16:15
E ti sembra logico votare una riforma in base al soloquesito oppure alla simpatia o antipatia di chi supporta il sì o il no? È illogico! Inoltre, non è necessario essere costituzinalisti o aver studiato diritto costituzionale per capire l'insensatezza "pratica" di ciò che vogliono realizzare. E tenacemente i sostenitori del sì si rifiutano di discuterne!
(9 commenti)
20/11/2016
17:51
L'utilizzo dello smartphone può contribuire alla condivisione di filmati e foto... ma di idee, con uno smartphone, se ne condividono poche... per questo è anche possibile ipotizzare che ormai Internet sta diventando, se non lo sia già, un mezzo soprattutto di fruizione. La gente non si sta rendendo conto che Internet è ormai quasi una specie di tv interattiva dove solo i grossi media hanno spazio…
(1 commento)
14/11/2016
18:21
Potrebbe essere stata opera dello spirito di Albus Percival Wulfric Brian Silente... se aveva frequentato Hogwarts non è da escludere.
(9 commenti)
09/11/2016
18:09
Un film "americano" che racconta una storia vera e pure interessante. Solo per questo meriterebbe di esser visto.
(1 commento)
05/11/2016
16:54
Come esempio per il tuo articolo sarebbe stato sufficiente citare l'episodio biblico di Sodoma e Camorra (visto che Gomorra adesso si chiama anche in questo modo). Dio le ha distrutte perché in quelle città le unioni civili erano diventate una legge di fatto. Quindi... il "cane del Signore" ha perfettamente ragione.
(7 commenti)
27/10/2016
19:56
E invece Renzi convincerà a votare sì proprio grazie all'ennesimo terremoto in nome dell'unità nazionale e di altre "amenità" simili. E' un personaggio che non si pone limiti nel caso questi possano servirgli per conservare o consolidare il potere, l'unica cosa a cui è interessato.
(4 commenti)
27/10/2016
19:24
Al canguro della Qantas hanno tolto le zampe anteriori... adesso non sembra neppure più un canguro ma il logo della nike visto allo specchio. Era meglio prima!
(1 commento)
24/10/2016
16:08
E' difficile poter dire, sentendo Elon Musk, se stia parlando seriamente o se stia prendendoti in giro. L'unica cosa certa è che nel progetto Marte i soldi li ha investiti e li sta investendo. Quindi, si suppone che ciò che dica sia, almeno in parte, vero.
(1 commento)
21/10/2016
12:49
Chissà come avrà preso la notizia il sindaco Sala. Parma sarà anche Città Creativa della Gastronomia, ma a Milano c'è stato l'expo sul cibo. Colpo basso?
(1 commento)
18/10/2016
21:35
A me non sembra che Renzi, se con sinistra si voleva indicare lui e/o il "suo" partito, possano essere definiti sinistra. Se uno fa politiche neoliberiste è di destra... Poi, che qualcuno creda che Renzi sia di sinistra perché lui dice di esser socialista... allora quel qualcuno può anche credere agli asini che volano.
(2 commenti)
08/10/2016
17:32
Migliorate caratteristiche e facilità d'uso. Sempre più facile acquisire filmati ed immagini con le nuove GoPro.
(1 commento)
«
4
5
6
7
8
9
10
11
12
(current)
13
18:32