Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Sandro Alioto
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
07/10/2016
15:32
Veramente, in Piemonte il caso è finito più o meno in parità. Gli imputati erano 25 per 66 anni di reclusione complessivi, ma 10 sono stati condannati. Cota, invece è stato prosciolto. Se oltre a lui sono stati prosciolti anche tutti i leghisti non lo so, la notizia la dai tu. Ma nel complesso, in Piemonte non tutti hanno usato correttamente i soldi.
(4 commenti)
04/10/2016
21:05
Non mi intendo di perizie, ma mi ha incuriosito che i periti indichino la frattura in conseguenza di caduta accidentale o colluttazione. Secondo me il pestaggio meritava di essere citato come ipotesi ulteriore, in quanto non credo sia assimilabile, non solo ad una caduta, ma anche ad una colluttazione! La colluttazione prevede una parte attiva di tutti coloro che sono coinvolti in una rissa. In un…
(1 commento)
03/10/2016
18:51
In futuro niente più Nexus? Parrebbe di sì...
(1 commento)
29/09/2016
19:15
A Renzi non do responsabilità delle penali. Quelle sono del governo Berlusconi. E' affermare l'utilità dell'opera che trovo alquanto assurdo. La tua proposta è sicuramente accettabile, anche se potrebbe essere in contrasto con le norme sugli appalti, ecc.
(5 commenti)
29/09/2016
18:06
Per me motivo di riflessione è sempre stato il mistero di aver definito una penale prima di aver dato via al cantiere. Un'anomalia tutta berlusconiana! Il contratto poteva prevedere il pagamento del progetto come penale se l'opera non fosse stata fatta e successivamente quella penale di 500 milioni poteva entrare in vigore al momento dell'avvio delle procedure operative. Quei soldi, è evidente…
(5 commenti)
29/09/2016
16:18
In Italia si è innescata una discussione sull'ennesimo nulla. Il dottor Matteo Bomba trovandosi a far festa alla impregilo ha pensato di dire una cosa gradito all'azienda.. la prima che gli èpassata per il cervello, o per l'ipotesi di organo incluso nella sua scatola cranica. Tutti a prendere sul serio l'ennesima sciocchezza ed a ricamarci sopra. Ma figuriamoci... Nei prossimi mesi Renzi…
(5 commenti)
10/08/2016
20:43
Prima di dire che l'accoglienza dei migranti ha conseguenze economiche devastanti, ci penserei due volte. Leggete qui http://fai.informazione.it/E21457E7-A2DA-4596-A6F4-1D5AAF4880D7/Accogliere-i-rifugiati-puo-essere-un-buon-affare-per-l-UE-126-miliardi-in-cinque-anni
(5 commenti)
13/07/2016
09:38
Speriamo che resti. Ma forse tutte queste buoni intenzioni sono dovute al fatto che non ha ricevuto un'offerta che facesse davvero la differenza.
(5 commenti)
24/06/2016
17:03
Ora il problema grosso saranno le trattative post-Brexit. Da una parte è interesse dei paesi ancora nella UE di stringere accordi con la Gran Bretagna. La Germania esporta più nel Regno Unito che in Cina. Gli spagnoli non vorranno che i pensionati inglesi se ne vadano da Malaga e spendano i loro soldi altrove. L'Italia non vorrà accollarsi di nuovo le migliaia di giovani che hanno trovato una…
(3 commenti)
25/05/2016
13:37
In realtà, i renziani non sono privi di capacità critica, come del resto non lo erano i berlusconiani. La sacrificano sull'altare del servilismo, per poi riacquistarla in futuro quando Renzi cadrà in disgrazia. Guarda oggi tutti i leccapiedi di Berlusconi. Sono diventati nuovamente esseri raziocinanti, in grado perfino di argomentare. Lo stesso Belpietro, vittima del renzismo, sembra tornato di…
(3 commenti)
19/05/2016
12:00
Concordo sull'utilizzo di .NET come piattaforma di sviluppo. La utilizzo fin dalla prima versione. Del resto il rilascio di MVC e poi di Entity Framework, secondo me, l'hanno resa una scelta imprescindibile, eliminando tutti gli inconvenienti delle versioni precedenti (a partire da quelle enormi viewstate che le pagine si portavano dietro). Ora poi con l'uscita di ASP.NET Core 1.0 avremo anche il…
(7 commenti)
25/04/2016
00:54
Finalmente un Will Smith che mi è piaciuto, a differenza degli altri film che ho visto. Anche la storia è ben raccontata. E' una storia vera e ancora attuale. Omalu non è che "fece tremare" il mondo del football, quelli stanno ancora tremando. Hanno preso gli avvocati che hanno difeso le multinazionali del tabacco per far fronte alle denunce di ex-giocatori.
(1 commento)
07/03/2016
12:07
E' indubbiamente vero che fra Serra e Carrai da una parte e Renzi dall'altra c' è un flusso continuo di do ut des. Ma i veri beneficiari che stanno dietro a Renzi e tirano i fili del burattino di Rignano sono altri, ben più potenti e destinati a rimanere sempre dietro le quinte. Del resto Renzi è stato letteralmente creato in provetta, soprattutto mediante la promozione mediatica, fin da quando…
(3 commenti)
«
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
(current)
15:32