COP26, la delegazione più numerosa è quella legata ai lobbisti dell'industria fossile di Marzio Bimbi 368 La COP26 non sembra interessare ai possibili futuri premier italiani che, tutti o quasi, sulle proprie pagine social dell'evento finora non ne hanno parlato, ignorando persino che si stia svolgendo… CONDIVIDI 08/11/2021
Dal G20 il rischio di greenwashing globale di Antonia Romano 372 Negli ultimi due secoli gli esseri umani hanno estratto grandi quantità di carbonio dal sottosuolo, utilizzando fonti fossili, con il conseguente effetto di un surplus dell’elemento stesso in… CONDIVIDI 07/11/2021
Per Save the Children, la crisi climatica è una questione intergenerazionale ed i giovani devono essere maggiormente coinvolti di Monica Maggiolini 345 La nota di Yolande Wright, Responsabile Povertà Minorile e Clima per Save the Children, rilasciata venerdì 5 novembre in occasione della marcia Fridays for Future che ha avuto luogo a Glasgow durante… CONDIVIDI 05/11/2021
Gli attivisti di Fridays for Future sfilano a Glasgow in occasione della COP26 di Sandro Alioto 373 Al primo venerdì della COP26 non poteva mancare la marcia dei giovani attivisti del movimento Fridays for Future. Sono in migliaia gli attivisti per il Clima che stanno partecipando alla marcia che si… CONDIVIDI 05/11/2021
COP26: stop a metano e deforestazione, ma non è una novità di Antonio Gui 385 In queste ore, le promesse annunciate dai leader presenti alla COP26 per il contenimento del riscaldamento globale si susseguono senza particolari problemi, dato che l'attuazione dei programmi ad esse… CONDIVIDI 02/11/2021
Greta Thunberg accusa i capi di stato e di governo di "fingere" su ciò che bisogna fare contro il riscaldamento globale di Vincenzo Petrosino 352 Greta Thunberg, attivista tanto contestata da molti, finora ha dimostrato di aver ragione da vendere. Da troppo tempo la scienza e chi la fa stanno mettendo in guardia il mondo dalle conseguenze… CONDIVIDI 02/11/2021
COP26, le parole di Draghi alla cerimonia di apertura del World Leaders Summit di Antonio Gui 385 Molti dei leader del G20 che ieri era a Roma, oggi si sono recati a Glasgow per l'inizio dei lavori della conferenza Onu sul clima che durerà fino al 12 novembre. Questo è stato l'intervento di Draghi… CONDIVIDI 01/11/2021
Unicef: la COP26 deve essere la COP per i bambini di Monica Maggiolini 387 "La COP26 deve essere la COP per i bambini", ha detto il Direttore generale dell'UNICEF Henrietta Fore. "Il cambiamento climatico è una delle più grandi minacce che questa generazione… CONDIVIDI 01/11/2021
Terminato il G20: necessario salvaguardare la Terra dalle emissioni in atmosfera per scongiurare patologie e riscaldamento globale di Vincenzo Petrosino 285 Si è chiuso il G20 di Roma e tutti sembrano concordi sul fatto che sia assolutamente necessario ridurre le emissioni in atmosfera. Purtroppo come ho sempre ampiamente scritto e pubblicato con il mio… CONDIVIDI 31/10/2021
Il G20 di Roma secondo Draghi è stato un successo di Carlo Airoldi 357 Con l’adozione della G20 Rome Leaders' Declaration , si è concluso il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi del G20, che si è tenuto a Roma, presso il Roma Convention Center “La… CONDIVIDI 31/10/2021
Inizia la COP 26, l'ultima speranza per contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi di Antonio Gui 375 "Oggi a Glasgow, in Scozia, comincia il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, COP26. Preghiamo affinché il grido della Terra e il grido dei poveri venga ascoltato; che questo… CONDIVIDI 31/10/2021
Il messaggio del Papa a BBC Radio 4 in occasione della COP26 che si svolgerà a Glasgow di Antonio Gui 374 Cari ascoltatori della BBC, buongiorno! Il cambiamento climatico e la pandemia da Covid-19 mettono a nudo la radicale vulnerabilità di tutti e tutto e suscitano numerosi dubbi e perplessità sui nostri… CONDIVIDI 29/10/2021
Clima, un rapporto delle Nazioni Unite avverte che il pianeta è sulla della catastrofe di Antonio Gui 373 "Manca meno di una settimana all'inizio della COP26 di Glasgow e siamo ancora sulla buona strada per una catastrofe climatica". Questo è quanto ha dichiarato oggi il segretario generale… CONDIVIDI 26/10/2021
Piccoli Thunberg crescono... con il supporto di Save the Children di Monica Maggiolini 374 Cop26, Save the Children: i minori attivisti provenienti da Norvegia, Sri Lanka e Zambia lanciano l’allarme sul riscaldamento globale e invitano i leader ad agire ora per evitare che il catastrofico… CONDIVIDI 26/10/2021
Una fuga di notizie svela come alcuni Paesi cerchino di mitigare il rapporto Onu sul clima alla base di COP26 di Antonio Gui 485 A novembre si terrà a Glasgow la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come COP26. In relazione all'evento, un team di scienziati per conto delle Nazioni Unite… CONDIVIDI 21/10/2021
UNICEF: 1 miliardo di bambini è a rischio estremamente elevato per gli impatti della crisi climatica di Monica Maggiolini 361 Nell'annunciare, l'evento CambiamoAria, una due giorni di dibattiti sui temi dell'Ambiente e della Sostenibilità, che prende il via oggi a Palazzo Clerici, a Milano, in occasione della PreCOP26… CONDIVIDI 01/10/2021
Il premier Draghi allo Youth4Climate incontra Greta Thunberg, Vanessa Nakate e Martina Comparelli di Matteo Pani 416 Mario Draghi, questo giovedì, ha partecipato a Milano alla sessione conclusiva dello Youth4Climate: Driving Ambition, in svolgimento al MICO Milano Congressi. Prima del suo intervento, ha incontrato… CONDIVIDI 30/09/2021
Greta, Vanessa e il ministro trivella al Youth4Climate di Gino Tarocci 387 È iniziata martedì, al centro congressi Mico di Milano, la Youth4Climate, evento introduttivo voluto dal Governo italiano in preparazione della Pre-Cop26, che si svolgerà sempre a Milano dal 30… CONDIVIDI 29/09/2021
Save the Children, gli effetti della crisi climatica sui bambini di Monica Maggiolini 372 Alla vigilia dei meeting internazionali PRE-COP26 e “Youth4Climate: Driving Ambition”, ospitati dall’Italia a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre, Save the Children ha diffuso un comunicato con i… CONDIVIDI 27/09/2021
Perché i cambiamenti climatici sembrano non preoccuparci troppo di Carmen Pernicola 491 Nell'intervista che alcuni anni fa mi rilasciò Luca Mercalli, ( www.psiconline.it/articoli/le-interviste-di-psiconline/intervista-con-luca-mercalli-climatologo.html ), il climatologo che molti… CONDIVIDI 26/08/2021
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani il WWF denuncia gli effetti della crisi climatica sul Mediterraneo di Sandro Alioto 367 In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani il WWF ha diffuso un comunicato per ricordarci gli effetti della crisi climatica sul Mediterraneo. Quasi 1000 specie aliene si sono già adattate a… CONDIVIDI 08/06/2021
5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente. Unicef: i bambini tra i più colpiti dalla crisi climatica di Monica Maggiolini 381 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente. Nell'occasione, l'UNICEF Italia ricorda che le bambine e i bambini sono tra i più colpiti dalle conseguenze create dalla crisi climatica, oltre ad essere… CONDIVIDI 04/06/2021
Gestire la climatizzazione in sicurezza grazie al Remote Control di Enel X di silviagessati 361 Da Enel X le soluzioni innovative per l'ottimizzazione energetica e la gestione in remoto degli impianti HVAC, dalla piattaforma di monitoraggio energetico EMS al software Comfort Management. Fin… CONDIVIDI 08/01/2021
Cambiamento climatico in Italia dal 1901 al 2016 di lovepeacejoy 364 In Italia la temperatura media annuale è cresciuta nel corso di più di 1 secolo da 11,01464 °C del 1901 a 13,13094 °C del 2016 . Il data set tas_1901_2016_ITA scaricabile dal sito… CONDIVIDI 04/08/2019