Sangalli, Confcommercio, chiede un vaccino economico contro la Covid dopo che nel 2020 sono "scomparse" 305mila imprese di Mario Falorni 502 Il bilancio del 2020 illustrato dall'Ufficio Studi di Confcommercio dice che tra Covid e crollo dei consumi, quest'anno hanno abbassato la saracinesca in maniera definitiva oltre 390mila imprese a… CONDIVIDI
Istat, il dato definitivo del Pil dell'Italia nel terzo trimestre 2020 di Mario Falorni 501 Nel terzo trimestre dell'anno, il Pil dell'Italia è tornato ai livelli di 7 anni fa... e non è una cattiva notizia, perché nonostante le conseguenze della pandemia, il Prodotto interno lordo del… CONDIVIDI
L'Istat riassume l'andamento del mercato del lavoro nel secondo trimestre del 2020 di Mario Falorni 500 L' Istat ha pubblicato i dati sull'andamento del mercato del lavoro nel secondo trimestre dell'anno , dati che risentono, ancor più che nello scorso trimestre, delle notevoli perturbazioni indotte… CONDIVIDI
Istat: in decisa ripresa a dicembre 2020 il clima di fiducia di consumatori e imprese di Mario Falorni 500 Nonostante pandemia e lockdown a dicembre l'indice del clima di fiducia di consumatori e imprese è in deciso aumento: il primo risale da 98,4 a 102,4, mentre il secondo passa da 83,3 a 87,7. Per… CONDIVIDI
Istat, a novembre 2020 continua ad essere negativo il dato dell'inflazione di Mario Falorni 499 A novembre, la stima del dato congiunturale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione del -0,1%. Pertanto, l' andamento dell'inflazione continua a rimanere negativo… CONDIVIDI
Istat, fatturato e ordinativi dell'industria a ottobre 2020 di Mario Falorni 498 A ottobre il dato congiunturale del fatturato dell'industria , al netto dei fattori stagionali, è stimato in aumento, rispetto a settembre, del +2,2%, con gli ordinativi in crescita del +3,0%… CONDIVIDI
A luglio 2020 continua la ripresa congiunturale del fatturato e degli ordinativi dell'industria, ancora però in diminuzione rispetto a 12 mesi fa di Mario Falorni 494 Prosegue a luglio la crescita del fatturato dell'industria , al netto dei fattori stagionali, il cui dato congiunturale , rispetto al mese recedente, è in aumento dell'8,1%, sulla scia di quanto… CONDIVIDI
Il vintage di East Market debutta online, con “Eastmarketplace.com” la sfida diventa globale di nextpress 488 East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti debutta online con Eastmarketplace.com, la prima piattaforma di e-commerce completamente dedicata al mondo vintage in… CONDIVIDI
Istat, fatturato e ordinativi dell'industria a novembre 2020 di Mario Falorni 485 Il dato congiunturale relativo al fatturato dell'industria a novembre 2020, al netto dei fattori stagionali, indica una diminuzione del -2% rispetto al mese precedente. Anche per gli ordinativi le… CONDIVIDI
Istat, in calo la produzione industriale a settembre 2020 di Mario Falorni 482 A settembre 2020 l'Istat ha stimato che il dato congiunturale della produzione industriale sia diminuito, rispetto ad agosto, del - 5,6%, con l'indice destagionalizzato che mostra diminuzioni in tutti… CONDIVIDI
La PA sciopera e la ministra Dadone fa infuriare i sindacati che giovedì sono stati convocati per un incontro di Mario Falorni 480 In occasione dello sciopero dei servizi pubblici organizzato da Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo della Pubblica Amministrazione, le tre organizzazioni sindacali hanno realizzato una serie di… CONDIVIDI
Istat: l'andamento dell'economia sommersa e illegale in Italia dal 2015 al 2018 di Mario Falorni 479 L'Istat ha pubblicato l'andamento di quella che viene definita economia non osservata (in pratica l'economia sommersa e quella illegale) per il 2018, raffrontandolo con quella del periodo 2015-2017… CONDIVIDI
Si rafforzano i legami economici tra l’Italia e l’Azerbaigian di Carlo Marino 479 Nel 2020 l'Italia si è dimostrata ancora come il più grande mercato di esportazione dell'Azerbaigian, secondo la Commissione Doganale Statale del paese caucasico. Le statistiche ufficiali… CONDIVIDI
Istat, le condizioni di vita dei pensionati in Italia nel 2018-2019 di Mario Falorni 478 Così l'Istat ha riassunto le condizioni di vita dei pensionati in Italia, dove nel 2019 sono stati spesi 301 miliardi di euro in prestazioni pensionistiche: +2,5% rispetto al 2018. Rimane stabile… CONDIVIDI
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro? Forse più sullo sfruttamento di Roberto Castrogiovanni 477 Secondo quanto pubblicato in una nota della stessa azienda, "Amazon è stata selezionata quest’anno da Universum come uno dei "Datori di lavoro più attrattivi" [sic] in Italia. La… CONDIVIDI
Istat, il clima di fiducia di consumatori e imprese a gennaio 2021 di Mario Falorni 477 A gennaio 2021 , con l'Istat che inaugura un nuovo metodo di calcolo per compilare i dati di questa statistica, l'indice del clima di fiducia dei consumatori passa, rispetto al mese precedente… CONDIVIDI
Confermato lo sciopero del pubblico impiego per il 9 dicembre di Mario Falorni 476 "In questi passaggi cruciali della storia, riteniamo che il dipendente pubblico debba sentirsi orgogliosamente servitore solo dello Stato e dei cittadini”. Complimenti ai sindacati maggiormente… CONDIVIDI
Istat, preoccupanti i dati sull'occupazione a dicembre 2019 di Mario Falorni 474 Negativi i dati dell'occupazione a dicembre 2020, con il dato congiunturale che ne stima il calo del -0,4% rispetto a novembre, pari a -101mila unità, mentre il tasso di occupazione scende al 58,0%… CONDIVIDI
Ue, le stime sull'economia per l'inverno 2021: nonostante le molte difficoltà si intravede una luce in fondo al tunnel di Mario Falorni 474 Dombrovskis e Gentiloni, questo giovedì, hanno presentato le ultime previsioni economiche (inverno 2021) per l' Europa, commentandole con questo titolo: "nonostante un inverno irto di difficoltà… CONDIVIDI
Istat, a novembre 2020 migliora il dato del commercio estero di Mario Falorni 472 La stima del dato congiunturale del commercio estero è positiva a novembre 2020 , con un +4% le esportazioni ed un +3,3% per le importazioni. Rispetto ad ottobre, l'aumento dell'export è… CONDIVIDI
In risalita i dati di fatturato e ordinativi dell'industria ad agosto 2020 di Mario Falorni 470 Ad agosto in crescita anche la stima del fatturato e degli ordinativi dell'industria che, al netto dei fattori stagionali, congiunturalmente aumentano rispettivamente del 5,9% e del 15,1%, tornando in… CONDIVIDI
Rapporto Inail: ecco quanto ha inciso la seconda ondata della pandemia su lavoro e lavoratori di Vincenzo Petrosino 470 In base all'ultimo rapporto, Inail ci ricorda che questa seconda ondata della pandemia da Covid ha avujto sul mondo del lavoro un impatto più devastante della precedente... e non poteva essere… CONDIVIDI
Ottobre 2020, clima di fiducia in Italia: giù per i consumatori, su per le imprese di Mario Falorni 469 Stavolta, ad ottobre 2020 , viaggia su binari separati l'andamento del clima di fiducia degli italiani . Quello dei consumatori , infatti, si stima in diminuzione, passando da 103,3 a 102, mentre… CONDIVIDI
L'occupazione segna il passo ad ottobre 2020 di Mario Falorni 469 Segna il passo, ad ottobre, l'occupazione, con il dato congiunturale leggermente in diminuzione rispetto al mese precedente, allo stesso tempo aumentano i disoccupati e calano gli inattivi. La… CONDIVIDI