Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Giulia Mandelli
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
02/12/2016
12:59
Portare all'attenzione della gente ciò su cui è realmente chiamata a votare e ricordare alla gente che deve votare chi ha scritto e voluto questo testo e che cosa si sta inventando per farlo votare è un atto di "educazione civica".
(15 commenti)
29/11/2016
18:39
Fatico a seguirti... è sicuramente un mio problema. Ma va bene così. saluti.
(82 commenti)
29/11/2016
18:37
"La conversione che auspicava Gesù era quella dell'uomo nei confronti dei suoi simili, e di accettare questo cambiamento come un dono di DIO, e interpone lui stesso tra l'uomo e DIO." Quindi... un Dio sociale più che (oppure oltre che) spirituale. Il simbolismo nei Vangeli è a supporto di un cambiamento, nella religione, che Gesù porterebbe tra gli ebrei... quella che tu chiami…
(82 commenti)
29/11/2016
17:32
Ho sbagliato e ti ho risposto sopra. Ripeto quanto scritto, In questo caso, anche se Dio fosse l'uomo stesso, avrebbe comunque finito per indicare una via sociale al modo di vivere che, in fin dei conti, non sarebbe così tanto negativa. Il Dio dei Vangeli, ragionando alla buona, è molto più pratico del Dio dei catechisti.
(82 commenti)
29/11/2016
17:22
Quindi, uno, secondo te, può esser buono solo se crede in Dio? Almeno se ho capito bene e se era quello che intendevi. Ma l'esser buono è un riferimento morale relativo e non assoluto. Pertanto, non può esser condizione per provare l'esistenza di Dio o per essere considerati bravi fedeli.
(82 commenti)
29/11/2016
16:18
Scusa, ma non ho capito quale debba essere il nesso tra il credere e la relazione tra tu e io... a cosa ti stgai riferendo?
(82 commenti)
25/11/2016
10:58
La riforma confusionale di Renzi invece di accelerare i lavori rischia di bloccare il Parlamento. Il paradosso è che al nuovo Senato verrà concessa la possibilità di fare ostruzionismo bloccando qualsiasi legge richiede la doppia lettura di Camera e Senato. E' una follia istituzionale. Solo dei dem-enti possono approvare una costituzione fatta in maniera così assurda.
(4 commenti)
21/11/2016
11:03
Un film che vale senz'altro la pena di andare a vedere. Lo consiglio.
(1 commento)
18/11/2016
17:15
Trump è un fascista, ma non si può dire perché rappresenta metà degli americani e a molta gente non va di ammettere che in USA metà popolazione è fascista, avendo passato tutta la vita a dire che gli americani rappresentano la più grande democrazia del mondo. Ogni riferimento a Zucconi, tanto per citarne uno, è puramente voluto.
(5 commenti)
15/11/2016
14:44
Ricucire il rapporto tra elettori ed eletti è la vera priorità del paese. E non si fa né con l'Italicum e neppure con la sua ridicola riformulazione.
(2 commenti)
13/11/2016
13:52
Anch'io ne ho viste molte che, addirittura, si dannavano per stringere la mano a Renzi, nonostante tenessero in braccio un bambino piccolo. Sono d'accordo con te... gente così dovrebbe andare in galera. :-)
(2 commenti)
11/11/2016
19:16
Quanto ha detto il papa suona tanto come ultimo avvertimento... diciamo un cartellino "arancione"!
(9 commenti)
05/11/2016
18:31
La globalizzazione è dichiaratamente un processo di rapina (delle risorse) e di distruzione (dell'identità culturale e fisica) delle persone. Questo è un fatto. Per quanto riguarda le motivazioni che vi sono dietro, si possono fare molte ipotesi.... ma già quello che è accertato è sufficientemente preoccupante.
(1 commento)
02/11/2016
18:50
Un perfetto esempio dei rapporti internazionali di Israele. Mi sa che chiagne e fotte è un'espressione che i napoletani devono aver ereditato dalla tradizione ebraica!
(2 commenti)
28/10/2016
13:09
E' una brutta notizia. Ma quello che non capisco è se in Italia lo dobbiamo votare oppure no? Mi sembra che anche in Germania il Parlamento lo debba ancora votare. In Italia non passerà neppure in aula? E' un trattato internazionale... credo che i singoli Stati debbano comunque esprimersi.
(5 commenti)
1
2
3
4
5
6
(current)
7
12:59