Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
Giulia Mandelli
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
08/04/2017
17:51
Una commedia... promettente. Senz'altro da vedere.
(1 commento)
07/04/2017
19:29
Semplici da fare, sicuri da provare... Per quanto tempo vanno bolliti?
(2 commenti)
05/04/2017
18:53
Un film interessante, visto che anche in Italia il fenomeno ha assunto un certo rilievo con la Lega di Salvini che vuole imitare quello che ha fatto la Le Pen in Francia.
(1 commento)
29/03/2017
12:11
Questa è sicuramente una mostra da non perdere per poter ammirare opere non sempre facilmente fruibili e visibili.
(1 commento)
21/03/2017
19:09
Ma quanto è labile la memoria di un giovane. Nel suo elenco si è dimenticato di spiegare la cosa più importante, quella che nessuno ha capito. L'unica cosa che al PD sanno fare è prendersela con i 5 Stelle. Sono avversari... può esser normale. Però, ogni tanto se, almeno una volta, evitassero di far castronerie qualche voto in più lo prenderebbero... e invece niente.
(2 commenti)
17/03/2017
19:45
In un esemplare articolo di comicità surreale, l'Unità ci informa che la vicenda Minzolini è la prova di una svolta a destra del Movimento 5 Stelle. Tutto questo dopo che i senatori PD hanno votato con Forza Italia per non far decadere Minzolini. Forse, i giornalisti de l'Unità vengono pagati in base alle risate che riescono a provocare. Altra spiegazione non riesco a trovarla.
(3 commenti)
12/03/2017
18:36
Sì, sono d'accordo, ho avuto la stessa impressione. Quando lo ascolto sono divisa tra un senso di rabbia e la voglia di ridere, dato che è una vera e propria macchietta. Renzi è la caricatura di se stesso ... e non se ne accorge. Quello che sorprende è che ci sia gente che ancora lo stia ad ascoltare... ma forse fa solo finta, pensando che Renzi sia in grado di far loro ottenere qualche beneficio…
(4 commenti)
11/03/2017
18:57
Una buona risposta per indicare che cosa voglia dire non avere il senso dell'ironia.
(5 commenti)
11/03/2017
16:16
Sinceramente non capisco il tuo articolo. L'aumento dell'IVA è necessario, in seguito alle clausole di salvaguardia cui dobbiamo ricorrere perché i conti sono saltati, per sostenere i regali elettorali di Renzi con gli 80 euro a tutti per le europee e gli 80 euro agli statali per ilreferendum, gli sgravi fiscali a Confindustria con il Jobs Act e, per ultimo, il bonus fiscale forfettario ai super…
(5 commenti)
10/03/2017
14:54
Eh.. ma per candidarsi contro Renzi bisogna prima fare un corso di sopravvivenza nella jungla, tenere portata di mano un biografia di Al Capone e farsi poi dare il via libera dal Mossad. E' un percorso piuttosto lungo...
(3 commenti)
04/03/2017
15:37
In mostra alcuni reportage della Magnum per Life. Da non perdere... chiude l'11 giugno.
(1 commento)
27/02/2017
17:44
Rispetto la tua opinione, ma a me il film non è piaciuto neppure in lingua originale. Ho "resistito per oltre mezz'ora, ma la noia era mortale. Sicuramente ben confezionato, ma il contenuto era eccessivamente introspettivo. Meglio un Ingmar Bergman originale che una sua riproposizione.
(1 commento)
26/02/2017
18:29
Quelli a cui ti riferisci sono prigionieri della fantastica democrazia americana che consente di studiare (e di pensare) solo a chi ha i soldi, creando ignoranza e disuguaglianza... sociale e intellettuale. Da una parte lavorano come scimmie (definizione a stelle e strisce per i lavoratori non specializzati) e non possono curarsi se si ammalano, dall'altra votano per chili ha ridotti così perché…
(4 commenti)
19/02/2017
18:39
Buono a sapersi, ma non c'è da meravigliarsi. E' una caratteristica ereditata dai fascisti quella di fare leggi che dicono di voler PROMUOVERE una cosa per fare l'esatto contrario. Renzi e i suoi yesman sono espertissimi in materia. Comunque, di utile è il suggerimento del 5%... e se ABBATTESSIMO il 5%, ma anche il 50%, dei parlamentari non potremmo avere un beneficio nel paese?
(1 commento)
19/02/2017
18:17
Per chi abita a Milano e dintorni è una bella occasione per (ri)scoprire Éric Rohmer. Leggerezza è un titolo azzeccato per introdurre la ressegna.
(1 commento)
1
2
3
4
(current)
5
6
7
17:51