Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Elisa Rubini   Elisa Rubini
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Cultura e Spettacolo

Misfatto indigesto al Bulldog: il primo caso di Grogghino nel romanzo di Roberto Roganti

Misfatto indigesto al Bulldog: il primo caso di Grogghino nel romanzo di Roberto Roganti
Elisa Rubini
di Elisa Rubini
313
Un’auto scorre lenta sull’asfalto, ancora fresco della notte appena passata. Il silenzio del mattino si posa su un ristorante chiuso, che la sera precedente aveva ospitato una serata lunga e faticosa…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
23/07/2025
Cultura e Spettacolo

Mondo sottosopra di Daniela Di Benedetto. Ridi pensa e vivi davvero

Mondo sottosopra di Daniela Di Benedetto. Ridi pensa e vivi davvero
Elisa Rubini
di Elisa Rubini
328
Mondo sottosopra di Daniela Di Benedetto è un libro che sorprende. Fa ridere, ma non è leggero. È sarcastico, ironico, feroce, ma mai vuoto. Dietro le risate che provoca c’è sempre un fondo di verità…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/07/2025
Cultura e Spettacolo

Lorenzo Zucchi-Il cronista dell’invisibile- quando la letteratura costringe a guardare

Lorenzo Zucchi-Il cronista dell’invisibile- quando la letteratura costringe a guardare
Elisa Rubini
di Elisa Rubini
384
Molti scrittori raccontano storie che intrattengono. Lorenzo Zucchi invece sembra avere un’altra missione: far emergere, nei suoi libri, quelle situazioni che mettono a disagio, che rivelano le…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/07/2025
Cultura e Spettacolo

STORIE DI EREDITA' E ALTRE AMENITA' di Daniela Di Benedetto

di Elisa Rubini
386
Non c’è niente di meglio di un libro che ti fa ridere fino alle lacrime, senza mai scadere nel banale. È esattamente quello che fa Storie di eredità e altre amenità di Daniela Di Benedetto. Con una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/06/2025
Cultura e Spettacolo

Lorenzo Zucchi e la prigione della mente: domande sull’estate, la trasgressione e la libertà negata.

di Elisa Rubini
387
Nel romanzo Prigionieri del nostro destino , pubblicato da Edizioni Underground?, Lorenzo Zucchi racconta la storia di Mauro, un uomo qualunque travolto da una crisi personale durante il lockdown. La…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/06/2025
Cultura e Spettacolo

Lorenzo Cristallini racconta il medical drama

di Elisa Rubini
392
Il medical drama come lo conosciamo oggi, che frequentemente affolla i palinsesti televisivi e le piattaforme di streaming, si può dire che nasca con ER (in Italia tradotto con ER – Medici in prima…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/06/2025
Cultura e Spettacolo

Intervista a Lorenzo Zucchi: come Prigionieri del nostro destino trasforma il Giro d’Italia in un viaggio psicologico

di Elisa Rubini
342
C’è chi corre il Giro d’Italia per chilometri. E chi lo corre in testa, senza muoversi di casa. Mauro, il protagonista del romanzo di Lorenzo Zucchi, non ha una bici, ma vive un viaggio a tappe…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/05/2025
Cultura e Spettacolo

Arriva il romanzo che scuote la coscienza urbana: "PRIGIONIERI DEL NOSTRO DESTINO" di Lorenzo Zucchi-EDIZIONI UNDERGROUND?

di Elisa Rubini
84
Immagina di vivere una vita che sembra normale, ma in cui il confine tra realtà e fantasia comincia a dissolversi. Mauro è un uomo come tanti, che vive a Sesto San Giovanni con una famiglia che sembra…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2025
Cultura e Spettacolo

L'aspettativa nelle poesie di Cristallini e Trilussa: un confronto tra illusioni e realtà

di Elisa Rubini
382
Lorenzo Cristallini e Trilussa affrontano entrambi il tema dell’aspettativa, ma lo fanno in modi che riflettono le loro rispettive poetiche e visioni della realtà. L’aspettativa, intesa come il…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2025
Cultura e Spettacolo

L’altra faccia dell’amore: manipolazione e verità nei racconti di Daniela Di Benedetto

di Elisa Rubini
396
Nei suoi romanzi le donne non sono vittime ma carnefici. Come mai ha scelto questa strada in un momento in cui il tema del femminicidio è così presente? Non userei la parola “carnefici”, ma direi che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2025
Cultura e Spettacolo

Un'altra volta sabato di Lorenzo Zucchi. Un romanzo imperdibile!

di Elisa Rubini
359
Un’altra volta sabato di Lorenzo Zucchi è un romanzo che lavora sottopelle. Non ha bisogno di effetti speciali per farsi sentire. La storia di Georgiana, una donna spezzata ma ancora in piedi, basta…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
17/04/2025
Cultura e Spettacolo

Lorenzo Cristallini: la parola che brucia e rinasce. Spazio a cura di Ely Gocce di Rugiada.

di Elisa Rubini
389
La poesia di Lorenzo Cristallini si muove su un crinale sottile, dove il disincanto non è mai resa e la speranza non è mai ingenuità. I suoi versi sono il risultato di un’urgenza, di una necessità…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/04/2025
Cultura e Spettacolo

Chi ha paura del genio del male? di Daniela Di Benedetto: una fiaba moderna per tutte le età

di Elisa Rubini
366
Daniela di Benedetto offre un romanzo apparentemente dedicato ai più giovani, ma che svela significati profondi capaci di toccare le corde degli adulti. Chi ha paura del genio del male? non è solo una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/04/2025
Cultura e Spettacolo

Il Potere delle Poesie di Doriana Pio: Dalla Sofferenza alla Forza

di Elisa Rubini
398
Nel suo libro " I sentimenti di Dory ", Doriana Pio esplora la sua esperienza di vita attraverso la poesia, affrontando temi dolorosi come il bullismo e la sofferenza. In questa intervista…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/03/2025
Cultura e Spettacolo

Scrivere per cambiare: la rivoluzione narrativa di Giuliano Olivotto

di Elisa Rubini
371
Qual è stato il momento in cui ti sei reso conto che la scrittura sarebbe diventata la tua vita e non solo una passione temporanea? Ci sono momenti che cambiano tutto. Per me, quel momento è stato il…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/03/2025
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere