Le nuove sfide della telepsicologia di Carmen Pernicola 343 Negli ultimi tempi si è verificata una crescita esponenziale delle richieste di consulenza psicologica mediante chiamata audio o video nei più diversi contesti, da quello clinico, a quello… CONDIVIDI
De Luca: sul Covid guardo alla Cina di Vincenzo Petrosino 353 Martedì, dopo essere intervenuto all’Augusto Righi di Napoli per inaugurale il murale di Jorit dedicato a Dostoevskij, quale occasione per ribadire l’importanza della cultura come veicolo di pace, il… CONDIVIDI
La cura dell'altro: fra diagnosi ed essenza di Federico Compagno 355 Nella mia esperienza di cura rimango quotidianamente e straordinariamente colpito dalle meravigliose e impalpabili sfumature che l'anima e la mente riescono a dipingere nelle loro più intime… CONDIVIDI
Iss, monitoraggio Covid dal 24 al 30 marzo 2022: in lieve calo l'incidenza settimanale a livello nazionale di Sandro Alioto 385 Di seguito gli ultimi dati emersi dalla cabina di regia pubblicati dall' Istituto Superiore di Sanità sull'andamento del contagio da Covid-19 nel periodo compreso tra il 24 e il 30 marzo 2022 . Ecco i… CONDIVIDI
Screening diabete all’IC SG Bosco: continua l’attività di prevenzione in collaborazione con il Lions Club due rose di Campobello di Licata di Associazione Culturale Meta 359 “LO SCREENING È OCCASIONE PER RIFLETTERE SUL VALORE DELLA PREVENZIONE” NELLE DICHIARAZIONI DELLA DIRIGENTE PROF. ALESSIA GUCCIONE. Il diabete di tipo 1 è la forma più diffusa nell’età… CONDIVIDI
L'afasia colpisce un noto attore di Hollywood. Bruce Willis si ritira dalle scene cinematografiche di Marco Francesco Eramo 372 Ha colpito tutti la notizia del ritiro di Bruce Willis dalle scene cinematografiche perché colpito da Afasia. Ma che cos'è l'Afasia? "Quando si parla di soggetto afasico si vuole intendere… CONDIVIDI
La buona nutrizione inizia dal mattino di Renzo Lupatin 370 Una recente ricerca realizzata per conto di Kellogg da Nutrimi, il riferimento per i Professionisti della Nutrizione che organizza fin dal 2007 il “Forum annuale di Nutrizione Pratica”, ha evidenziato… CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, pandemia dal 23 al 29 marzo 2022: sostanziale stabilità dei nuovi casi e dei decessi di Sandro Alioto 343 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 23-29 marzo 2022 , rispetto alla precedente, una sostanziale stabilità dei nuovi casi (504.487 vs 502.773) e dei decessi (953… CONDIVIDI
Scotti (Fimmg): "Nel 2027 mancheranno più di 35mila medici di famiglia" di Vincenzo Petrosino 351 Tre milioni di italiani in più l'anno rischiano di rimanere senza medico di famiglia già dal 2022. E altrettanti per il 2023. Questo è quanto dichiarato all'Adnkronos Salute da Silvestro Scotti… CONDIVIDI
Servizio Emergenza Urgenza 118 - Figura Giuridica dell'Autista Soccorritore, sia riforma che preveda: servizio interamente Pubblico e personale dedicato! di Sebastiano Motta 331 Lettera aperta ai capigruppo di Camera e Senato della Repubblica. Ricorre il trentennale del 118, e corre l'obbligo di ricordare alle istituzioni, che in tutta la Nazione maggiore dignità si dovrebbe… CONDIVIDI
Iss, monitoraggio Covid dal 17 al 23 marzo 2022: l'Rt sale a 1,12 di Sandro Alioto 350 Di seguito gli ultimi dati emersi dalla cabina di regia pubblicati dall'Istituto Superiore di Sanità sull' andamento del contagio da Covid-19 nel periodo compreso tra il 17 e il 23 marzo 2022 . … CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, pandemia dal 16 al 22 marzo 2022: ulteriore aumento di nuovi casi, lieve diminuzione dei decessi di Sandro Alioto 370 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 16-22 marzo 2022 , rispetto alla precedente, un ulteriore aumento di nuovi casi (502.773 vs 379.792) e una lieve diminuzione… CONDIVIDI
Anaao Assomed: "Nessuna preclusione per medici e operatori sanitari ucraini, ma non ci aspettiamo numeri elevati" di Vincenzo Petrosino 336 "Nessuna preclusione alla possibilità che medici e operatori sanitari ucraini lavorino in Italia. Credo che con questa scelta si possa contribuire a migliorare la prospettiva di vita di questi… CONDIVIDI
Speranza: la pandemia non è terminata ma abbiamo oggi i mezzi per gestirla in modo diverso di Vincenzo Petrosino 363 Durante il convegno tenutosi martedì a Roma presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, presenti il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l'assessore alla Sanità della Regione… CONDIVIDI
Esami gravidanza mese per mese di giuliafaiinfo 351 Durante la gravidanza la prassi medica prevede che la donna faccia un certo numero di esami al fine di monitorare la sua salute e quella del nascituro. Il controllo dei livelli di alcune sostanze… CONDIVIDI
Primo Congresso Mondiale dell'Istituto Internazionale di Neurobioetica di Marco Francesco Eramo 347 A conclusione della Settimana del Cervello che ha visto la partecipazione dei più importanti studiosi e ricercatori nell'ambito delle Neuroscienze il Gruppo di Ricerca in Neurobioetica, coordinato dal… CONDIVIDI
Smettere di fumare. Il vantaggio di poter scegliere di Scienza e Svapo 376 BREVE PREMESSA Il post di oggi non tratterà ne temi scientifici, cardine della mia presenza su social come YouTube o Facebook e nemmeno parlerà degli innumerevoli vantaggi che lo smettere di… CONDIVIDI
Iss, monitoraggio Covid dal 10 al 16 marzo 2022: continua ad aumentare l'incidenza settimanale a livello nazionale di Sandro Alioto 378 Di seguito gli ultimi dati emersi dalla cabina di regia pubblicati dall' Istituto Superiore di Sanità sull'andamento del contagio da Covid-19 nel periodo compreso tra il 10 marzo e il 16 marzo 2022… CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, pandemia dal 9 al 15 marzo 2022: i nuovi casi riprendono ad aumentare di Sandro Alioto 358 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 9-15 marzo 2022 , rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (379.792 vs 279.555) e una diminuzione dei decessi (976… CONDIVIDI
Rapporto Aifa: nel 2020 su 20 milioni di dosi di vaccino somministrate nessun decesso e poche reazioni avverse di Vincenzo Petrosino 337 Nel 2020, su un totale di circa 20 milioni di dosi somministrate in Italia per tutte le tipologie di vaccini, sono state effettuate 17,9 segnalazioni di reazioni avverse ogni 100.000 dosi… CONDIVIDI
I ritardi del treno dell'Autista Soccorritore nell'Emergenza Urgenza di Sebastiano Motta 381 Sulla figura dell'Autista Soccorritore non si "POLITICIZZA", si uniscono le forze! Piace far osservare come molti colleghi di vari sindacati, e associazioni di categoria siano… CONDIVIDI
Iss, monitoraggio Covid dal 3 al 9 marzo 2022: in aumento l'incidenza settimanale a livello nazionale di Sandro Alioto 382 Di seguito gli ultimi dati emersi dalla cabina di regia pubblicati dall'Istituto Superiore di Sanità sull'andamento del contagio da Covid-19 nel periodo compreso tra il 3 marzo e il 9 marzo 2022… CONDIVIDI
Costa, dal 1 aprile inizierà una fase di allentamento delle misure restrittive anti-Covid di Vincenzo Petrosino 346 "Nei prossimi giorni il Governo emanerà un decreto dove verrà stabilito un vero e proprio cronoprogramma. Certamente dal 1 aprile inizierà una fase di allentamento delle misure restrittive. Fin… CONDIVIDI
Fondazione GIMBE, pandemia dal 2 all'8 marzo 2022: il calo del contagio si è fermato di Sandro Alioto 383 Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 2-8 marzo 2022 , rispetto alla precedente, un lieve aumento di nuovi casi (279.555 vs 275.376) e una diminuzione dei decessi… CONDIVIDI