Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da emanueladei  emanueladei
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Cronaca

Roma Talenti: “Il canto dai balconi” ha sconfitto la solitudine e gli stereotipi per una convivenza civile

Roma Talenti: “Il canto dai balconi” ha sconfitto la solitudine e gli stereotipi per una convivenza civile
emanueladei
di emanueladei
383
Considerata la mia età, 75 anni, e alcune problematiche di salute che mi rendono un soggetto a rischio, Ho passato l’intera quarantena e anche più in casa. Non potendo uscire, non potevamo vedere gli…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/07/2020
Cultura e Spettacolo

Intervista a Gaia Mencaroni

Intervista a Gaia Mencaroni
emanueladei
di emanueladei
381
Perché questo titolo? Cercavo un qualcosa che inquadrasse al meglio i temi presenti nella narrazione: l’arte, i soldi, il ricicla e dopo alcuni tentativi, “La cattiva arte”, “La mala e l’arte”, ecco…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
17/10/2018
Cultura e Spettacolo

Fabio de Roberto racconta COME SPARIRE COMPLETAMENTE

emanueladei
di emanueladei
331
Perché questo titolo? Viene da How to Disappear Completely dei Radiohead , dall'album Kid A. Trattandosi dei Radiohead, non credo serva aggiungere altro. Chi è il personaggio o i personaggi principali…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/10/2018
Cultura e Spettacolo

Intervista a Pierfrancesco Mastroberti

di emanueladei
341
Perché questo titolo? Contiene l’ossessione del personaggio principale, il motore dell’intera vicenda, l’anelito a rimpossessarsi di ciò che gli è stato sottratto, o, di contro, lo sbocco di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/10/2018
Cultura e Spettacolo

Claudia Delicato racconta "Una cena"

di emanueladei
365
Perché questo titolo? Poiché in previsione di una cena i personaggi del romanzo libereranno ricordi ed emozioni del passato condiviso e non. Personalmente ritengo il momento del pasto il più intimo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/10/2018
Cultura e Spettacolo

Le stragi del Fabrianese: Dino Cencio si racconta

di emanueladei
349
Il grano, perché diventi alimento per l'uomo, deve essere falciato. Una vita umana troncata nel pieno della sua maturità, richiama il grano falciato. E, se questa vita umana viene troncata per odio o…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/10/2018
Cultura e Spettacolo

Andrea Barrelli scrive "Dominio"

di emanueladei
73
Due fazioni combattenti si scontrano per il controllo di una terra arida e devastata dopo l’olocausto nucleare: Dominio e Ribellione. Ognuna cerca di prevalere sull’altra perché in ballo c’è la lotta…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2018
Cultura e Spettacolo

"Dove la terra finisce e il mare comincia" di Chiara Alaia

di emanueladei
357
Il titolo “Dove la terra finisce e il mare comincia” è una citazione del poeta portoghese Luìs de Camões, che utilizzò questo bellissimo verso per descrivere Cabo de Roca, il punto più a ovest del…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2018
Cultura e Spettacolo

Maria Grazia Adamo racconta "La verità del tango"

di emanueladei
355
Perché questo titolo? Il tango è la colonna sonora e che conduce la storia, ma nello stesso tempo una vera e propria struttura di sostegno al testo, perché attraverso questa danza la “verità” riuscirà…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2018
Cultura e Spettacolo

Coming out: i racconti della diversità

di emanueladei
311
Fiori Arcobaleno, la collana editoriale de Il Seme Bianco, curata da Emanuela Dei, pubblica testimonianze e contenuti relati alla comunità LGBTQI (Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Queer e Intersex). Il…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
19/09/2018
Cultura e Spettacolo

Collana Stramonio: Contro i veleni del Cyberbullismo

di emanueladei
92
Il nome della collana è Stramonio: un fiore altamente velenoso, considerato del demonio o delle streghe, usato in passato con scopi omicidi o suicidari. Michele Caccamo e Luisella Pescatori, editore e…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
31/07/2018
Cultura e Spettacolo

"Ancora": Storia d'amore lesbico e sorellanza

di emanueladei
377
Questo romanzo racconta la storia di un amore tra due donne. Due caratteri molti diversi che sono attratti da tutto quello che a loro manca: Carla Verruti è una cassiera che da tempo lavora…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/07/2018
Cultura e Spettacolo

Una "vita acida" piena di fame, anfetamine, pensieri e tanta follia

di emanueladei
383
Questa vicenda è raccontata in un divenire introspettivo, in una metamorfosi temporale del protagonista, arricchita da riflessioni personali di Alessandro Di Cavio. La storia si sviluppa in tre…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/07/2018
Cultura e Spettacolo

"Il Duello", nuovo romanzo di Anna Lisa Del Carlo

di emanueladei
360
Esce “Il Duello” di Anna Lisa Del Carlo, una storia appassionante, ispirata a fatti realmente accaduti, ambientata nell'incantevole cornice della piccola località termale toscana. Personaggi e modi di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/07/2018
Cultura e Spettacolo

Fiori Arcobaleno: una nuova collana editoriale per dar voce alla comunità LGBTQI

di emanueladei
387
Fiori Arcobaleno , la nuova collana de Il Seme Bianco dà voce agli scrittori e alle scrittrici legati al mondo LGBTQI (lesbico, gay, bisessuale, transessuale, queer e intersex). Il progetto, ideato…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/07/2018
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere