Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da digitalpr  digitalpr
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Salute

Allattare dopo un tumore al seno: è possibile?

Allattare dopo un tumore al seno: è possibile?
digitalpr
di digitalpr
361
Il tumore al seno è una delle neoplasie maggiormente diagnosticate nella popolazione femminile [1]. Il tumore al seno può svilupparsi anche in giovane età, per questo motivo una buona parte…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/04/2019
Salute

Autismo e cellule staminali da sangue cordonale

Autismo e cellule staminali da sangue cordonale
digitalpr
di digitalpr
372
Le cellule staminali cordonali sono considerate un valido strumento terapeutico per il trattamento di numerose patologie. Ad oggi, tali cellule si sono rilevate efficaci nel trattamento di molteplici…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/04/2019
Salute

I rischi dell’ipertensione in gravidanza

I rischi dell’ipertensione in gravidanza
digitalpr
di digitalpr
332
La gravidanza è un momento bello quanto delicato. Per questo viene consigliato alla gestante di programmare frequentemente visite con il proprio ginecologo e valutare con lui il proprio percorso di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
11/04/2019
Salute

Cellule staminali del cordone ombelicale: perché conservarle?

di digitalpr
93
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente   Conservare o meno il cordone ombelicale del proprio figlio al momento della nascita rappresenta una scelta importante e, pertanto, deve essere presa in…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/03/2019
Salute

Come viene diagnosticato un tumore alle ovaie

di digitalpr
375
In Italia, ogni giorno vengono diagnosticati circa 1.000 casi di tumore maligno  [1] , malattia che può colpire sia gli uomini che le donne in qualsiasi fascia d'età. Tra questi, il tumore…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/03/2019
Salute

Cos’è la sindrome del cromosoma X fragile

di digitalpr
351
Un aspetto che i futuri genitori devono tenere in considerazione quando decidono di avere un bimbo è il rischio correlato alla possibile trasmissione di malattie genetiche al feto. Sottoponendosi a un…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
12/03/2019
Salute

Le cellule staminali del cordone ombelicale

di digitalpr
63
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Il cordone ombelicale è un organo essenziale per la gravidanza. Inoltre, contiene preziosissime cellule staminali che vengono impiegate nel trattamento di numerose…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/02/2019
Salute

La distrofia muscolare di Duchenne: le cause e i sintomi

di digitalpr
353
Decidere di avere un bambino comporta l’adozione di una serie di accorgimenti per tutelare la salute del nascituro. Già prima della gravidanza, i futuri genitori possono in anticipo indagare il…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/02/2019
Salute

La genetica del cancro: ecco come avviene la nascita di un tumore

di digitalpr
346
I tumori maligni figurano al secondo posto nella classifica delle principali cause di decesso al mondo, essendo responsabili di 8.8 milioni di decessi nel 2015. Circa una persona su sei muore a causa…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
13/02/2019
Salute

Preconcepimento: cosa sono le malattie autosomiche recessive?

di digitalpr
362
Cos’è un test preconcepimento? È un test che permette a una coppia che desidera avere un figlio di conoscere il rischio di trasmettere al feto una malattia genetica grave senza esserne consapevole…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/11/2018
Salute

Taglio del cordone ombelicale: quando farlo?

di digitalpr
70
Il clampaggio del cordone ombelicale, meglio conosciuto con l'espressione "taglio del cordone", è un'operazione necessaria per dividere la mamma dal bimbo subito dopo il parto. Le coppie che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/11/2018
Salute

Delezioni e microdelezioni: cosa sono e quali sono le differenze

di digitalpr
409
Il test del DNA fetale è un test di screening prenatale non invasivo di ultima generazione che individua la percentuale per cui il feto può essere affetto da un’alterazione nel numero o nella…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
23/11/2018
Salute

SMA, atrofia muscolare spinale: che cos’è?

di digitalpr
352
Le coppie che stanno pianificando di avere un figlio, possono sapere se sono portatori di malattie genetiche autosomiche recessive o legate al cromosoma X, trasmissibili al figlio per via ereditaria…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
31/10/2018
Salute

In cosa consiste la conservazione del tessuto del cordone ombelicale?

di digitalpr
91
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Il cordone ombelicale ha il compito essenziale di connettere madre e feto permettendo lo scambio di sostanze nutritive. Inoltre, rappresenta la fonte di cellule…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
30/10/2018
Salute

Cos’è la sindrome feto-alcolica?

di digitalpr
365
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica Ogni mamma desidera il meglio per il proprio figlio. Durante i nove mesi di gravidanza, una gestante si può sottoporre a esami di screening prenatale, come…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/10/2018
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere