Salute L’avena: un cereale da riscoprire non solo in cucina di Elena Vairani 367 L' avena è una pianta annuale il cui frutto, molto simile a quello del grano, viene coltivato e consumato fin dai tempi più antichi. L'avena è il cereale più nutriente, il cui consumo si è un po'… CONDIVIDI 14/02/2019
Salute Fare attività fisica aiuta a dormire meglio? di Elena Vairani 379 Avete dormito bene la scorsa notte e vi sentite riposati? O forse il vostro riposo si è interrotto più volte senza motivo? In certi periodi dell’anno, come ad esempio durante il cambio stagione, può… CONDIVIDI 13/02/2019
Salute I migliori vini in promozione per i tuoi regali di Natale di Elena Vairani 214 Hai già pensato ai regali di Natale per i tuoi amici e parenti? Hai già scelto come ringraziare i clienti e i dipendenti della tua attività? Una bottiglia di vino è sempre un regalo gradito per… CONDIVIDI 12/12/2017
Economia Esportare formaggi e latticini di Elena Vairani 209 Con l’apertura dei mercati negli ultimi vent’anni si è reso necessario per la Comunità Europea correre ai ripari per tutelare al meglio le produzioni agroalimentari degli stati membri. Negli anni si è… CONDIVIDI 27/11/2017
Economia De Gustibus, la guida all’agroalimentare per l’export di Elena Vairani 203 La tua azienda opera nel settore alimentare o sei un piccolo produttore di specialità gastronomiche o prodotti tipici del Made in Italy e vorresti farti conoscere nel mondo? Oppure stai cercando di… CONDIVIDI 27/11/2017
Salute Una guida per l’export di sughi, salse di pomodoro e conserve di Elena Vairani 237 In Italia utilizziamo grande varietà di pomodori per creare gustosi condimenti, puri o profumati da erbe ed aromi, secondo la migliore tradizione italiana. I sughi e le passate di pomodoro italiani di… CONDIVIDI 10/11/2017
Economia Promuovere la pasta italiana nel mondo di Elena Vairani 264 I tre principali produttori di pasta nel mondo sono nell’ordine l’Italia con 3,2 milioni di tonnellate, gli Usa con 2 milioni e la Turchia con 1,3 milioni. Tra i paesi che ne consumano una… CONDIVIDI 02/11/2017
Economia Un catalogo con il meglio dell’agroalimentare italiano di Elena Vairani 255 La tua azienda produce specialità gastronomiche o prodotti tipici del Made in Italy e vorresti farti conoscere nel Mondo? Vuoi trovare mercato all’estero per la tua produzione di olio extravergine di… CONDIVIDI 20/10/2017
Economia La produzione e l’export di pasta in Italia di Elena Vairani 241 L’Italia è storicamente considerata il paese della pasta per eccellenza. La produzione della pasta italiana offre infatti una grande varietà di tipi di pasta, sia per quanto riguarda il formato o… CONDIVIDI 20/10/2017
Salute L’olio extravergine di oliva italiano nel mondo di Elena Vairani 264 I tipi di olio di oliva che possiamo troviamo sullo scaffale di qualunque supermercato sono solitamente due: l' extravergine ed il vergine . Si tratta in entrambi i casi di oli ottenuti con mezzi… CONDIVIDI 11/10/2017
Economia I formaggi italiani nel mondo di Elena Vairani 258 Con l’apertura dei mercati negli ultimi vent’anni si è reso necessario per la Comunità Europea correre ai ripari per tutelare al meglio le produzioni agroalimentari degli stati membri. Negli anni si è… CONDIVIDI 02/10/2017
Economia La promozione dell’export agroalimentare italiano nel 2017 di Elena Vairani 258 I dati dell’Istat relativi alla produzione industriale italiana nel mese di maggio hanno segnato un miglioramento per la produzione e, come sottolineato dalla Coldiretti, l’ industria agroalimentare… CONDIVIDI 21/09/2017
Economia De Gustibus: una guida di prodotti tipici per gli importatori stranieri di Elena Vairani 261 Secondo i dati rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’ export del settore agroalimentare è in crescita e sono molti i paesi che importano prodotti tipici italiani, tanto che le… CONDIVIDI 24/07/2017
Economia Un’opportunità di promozione per consorzi e cantine di Elena Vairani 228 Nel 2016 le esportazioni di vino italiano hanno raggiunto il loro massimo storico, grazie ad una crescita del 4.4% rispetto all’anno precedente. I numeri delle esportazioni del mercato enologico… CONDIVIDI 13/07/2017
Economia Vendere il miele italiano nel mondo di Elena Vairani 257 Il miele si può acquistare sugli scaffali dei qualunque supermercato, nei negozi di alimentari e nelle gastronomie e sempre più spesso anche nei mercatini e sulle bancarelle. Ma come si riconosce un… CONDIVIDI 12/07/2017